Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. PioBove

    Mivar 16M1 linee di ritraccia rgb visibili in alto

    comunque ho preso un pò di condensatori rubycon e tra qualche giorno me li consegnano. inizierò a sostituirli partendo dall'alimentatore. dissaldo, lo testo con lcr-t7 che misura esr, caduta e capacità per vedere se è buono e se differisce molto dal rubycon e poi lo sostituisco. così non dovrò più pensare ai condensatori elettrolitici. poi tornerò a testare le linee di ritraccia voltaggi ecc... grazie per il momento.
  3. Oggi
  4. l4g54

    Caldaia Rhoss 19/20

    Buongiorno a tutti e buona domenica, vi scrivo per chiedere un vostro parere visto che neanche il tecnico chiamato ed intervenuto 2 volte riesce a venirne a capo, vi spiego il problema: caldaia Rhoss modello Aurora 19/20, durante l’uso di acqua calda capita che vada in blocco, la temperatura sale oltre i 100gradi. Il tecnico intervenuto l’ha visionata e ispezionata e non ha riscontrato alcun problema, durante il funzionamento in sua presenza non si è verniciato alcun intoppo, l’unico consiglio che mi ha dato quando ricapito è quello di spegnerla, riaccenderla, accendere i termosifoni ed usare l’acqua calda. Lui sospetta possa trattarsi della scheda, che però è stata sostituita a gennaio 2024. Tale problema del blocco è aumento temperatura non si verifica sempre, ma in modo abbastanza random. Cosa mi suggerite di fare? Sarà la scheda, sarà il tecnico? 😅
  5. corrado.g1983

    Fotocellula funziona al contrario

    Risolto, ho invertito nella centralina il NC con NO praticamente dove stava messo il cavo del pulsante, stessa cosa sulla forcella e ponticellato i pin TP1 e TP2, adesso funziona tutto. Grazie a tutti per l'aiuto.
  6. cerry 49

    Hisense 65a7140f

    Buongiorno al forum, finalmente ho rimesso le mani a questa TV. Dopo aver testato le strisce led e constatato che alcuni led erano interrotti ho provveduto alla sostituzione del kit. Ora però devo ripulire il display dai residui di biadesivo ma non so come procedere... Raschiare delicatamente il perimetro del display con una lametta...taglierino... è poi passarci un panno con alcool isopropilico o che altro? Lo chiedo a voi che avete la giusta esperienza. Ringrazio per l'aiuto.
  7. michpao

    Sonda temperatura Whirlpool

    Potrebbe essere anche un guasto nella scheda elettronica, quanti anni ha? Comunque anche questo va controllato:
  8. Buongiorno, vorrei sostituire la vecchia telecamera del sistema che usa i monitori 1704/10 con una normale telecamera a 12v usando un convertitore o un 7812, chiaramente la visione sarebbe in b/n.Secondo voi si può fare? Grazie per l'attenzione.
  9. Ciao fai una prova con del dentifricio oppure con pasta per rinnovare i fanali dell'auto.Strofina come la lampada di Aladino 🧞‍♂️ vedrai che lo recuperi.
  10.  borgo77

    Sostituzione oblò su lavatrice Miele

    se guardi bene su un noto sito che inizia per Su.. ce ne sono almeno tre di compatibili col tuo
  11. Filippo Costenaro

    Cambio citofono elvox

    Grazie ROBY 73, ho 2 citofono in casa e uno al piano di sotto (che non è di mia proprietà), dove però posso comunicare con loro (cosa che non faccio mai), ho trovato l'alimentatore che è un 838 mentre il commutatore non so dove sia. Ho fatto la prova che mi hai detto tu, mettere il posto esterno direttamente sotto all'alimentatore con nuovi fili e non ho fonia. Dici sia l'alimentatore allora? Entra 220vac escono 15vac, poi che misura devo fare per sulle uscite che vanno al posto esterno e al citofono? Grazie. Non sono molto pratico di citofoni vorrei risolvere questo problema da solo se riesco visto che l'elettricista non ha tempo di venire
  12. Ciao, grazie per l'indicazione: finalmente ho potuto smontare i pannelli laterali, il rumore proviene dai cuscinetti del cestello. Ho provato a scollegare la cinghia: se faccio girare manualmente il motore non sento rumori, se invece faccio girare il cestello vuoto si sentono rumori di rotolamento non piacevoli. Procedo quindi con la sostituzione dei due cuscinetti ed aggiorno a riguardo.
  13.  borgo77

    Sostituzione oblò su lavatrice Miele

    assolutamente non va bene, sono due modelli completamente diversi e incompatibili tra l'altro tu hai l'apertura a pulsante, questo è manuale
  14. Stefano Dalmo

    Perdita pressione caldaia Ariston senza perdite acqua visibili

    Se c’è una perdita , di sicuro non va nel sanitario , mi sembra di averlo già detto , semmai la pressione si alzerebbe . Ma questo non avviene . tira fuori il tubo di scarico condensa e vedi se anche a caldaia spenta c’è acqua in uscita.
  15. Filippo Costenaro

    Cambio citofono elvox

    Grazie ROBY 73, ho 2 citofono in casa e uno al piano di sotto (che non è di mia proprietà), dove però posso comunicare con loro (cosa che non faccio mai), ho trovato l'alimentatore che è un 838 mentre il commutatore non so dove sia. Ho fatto la prova che mi hai detto tu, mettere il posto esterno direttamente sotto all'alimentatore con nuovi fili e non ho fonia. Dici sia l'alimentatore allora? Entra 220vac escono 15vac, poi che misura devo fare per sulle uscite che vanno al posto esterno e al citofono? Grazie. Non sono molto pratico di citofoni vorrei risolvere questo problema da solo se riesco visto che l'elettricista non ha tempo di venire
  16. Stefano Dalmo

    Beko lavastoviglie DVS06024S problema

    Scusa , ma nel modificare la tua risposta , che comprendeva tutta la pagina antecedente , ho cancellato anche la risposta . ti prego di non aggiungere risposte a quello che hai detto prima , ma di cliccare su editor trasparente prima di scrivere . grazie
  17. giovanni.four

    Perdita pressione caldaia Ariston senza perdite acqua visibili

    Oggi ho notato una cosa molto strana (almeno per me). Ho provato a staccare l'autoclave che utilizziamo anche se non abbiamo problemi particolare di mancanza di pressione ai rubinetti. Prando a caricare acqua dal rubinetto riesco a caricare un pò poi il flusso si interrompe come se non arrivasse acqua (ai rubinetti del piano arriva tranquillamente). E' improbabile che non ci sia sufficiente pressione per caricare acqua in caldaia. Ho provato a smanettare (apri e chiudi) con il rubinetto dell'acqua fredda messo prima del defangatore ed ho notato che l'astina dell'idrometro oscilla. Mantenendo il rubinetto chiuso l'acqua scende (sempre con carico acqua off). Sembra un pò strano
  18. Buongiorno a tutti, chiedo se qualcuno ha già risolto il problema della scheda a questo ventilatore, su un altro ventilatore ero riuscito cambiando i condensatori (come spiegato anche su questo forum), ma su questo non ho trovato nulla. I due elettrolitici che ho dissaldato misurano la capacità corretta. Se sblocco la caldaia riparte e funziona normalmente ma dopo che si ferma non riparte ed il ventilatore rimane in rotazione a 700 giri (il minimo con fiamma è 1200rpm). Grazie per l'aiuto
  19. Robert69

    Sonda temperatura Whirlpool

    Buongiorno, ho un frigo Total no frost della Whirlpool mod. arc7690/al, se possibile volevo sapere tipologia e valore delle sonde temperatura comparti frigo e freezer per verificarne il funzionamento. Il problema rilevato è che il freezer arriva a temperature vicino ai -25. G5
  20. mouyo

    Persa la regolazione del volume della sirena IVY BUS

    Buongiorno, qualcuno può spiegarmi perché la regolazione del volume della sirena IVY BUS non compare nel software PRIME/STUDIO? Grazie.
  21. Grazie mille 👍🏻
  22. Buongiorno a tutti, ho comprato questo cronotermostato della vecchia serie Living Bticino, in sostituzione di uno a rotella (il 4430), per una caldaia a condensazione modulante. Voglio utilizzarlo con un comando manuale ma c'è questo problema, probabilmente dovuto alla taratura del termostato o forse non è adatto per questo tipo di caldaia: quando la temperatura ambiente rilevata è ad esempio 20 gradi, impostando un valore desiderato, sempre 20 gradi, parte il riscaldamento per poi spegnersi dopo circa 5/6 minuti, e così via. La persona da cui l'ho comprato, mi ha detto che non è un'anomalia ma il suo normale funzionamento, perché è un termostato di tipo ciclico adatto per caldaie non modulanti di tipo on/off, specificando che nel mio caso andrebbe bene sempre un termostato a rotella, che in effetti in due anni non ha mai dato problemi con la nuova caldaia. Chiedo a voi un parere tecnico, grazie in anticipo.
  23. https://www.facebook.com/share/v/1Cw7UM6JnM/
  24. alanford

    Sostituzione oblò su lavatrice Miele

    Ho trovato questo, ha un'altra sigla ma a me sembra uguale, cosa ne pensi?
  25. nonva

    Beko lavastoviglie DVS06024S problema

  26. Riccardo Ottaviucci

    monitor Samsung che si vede male

    allora bisogna armarsi di oscilloscopio e individuare i segnali RGB H V e riportarli su un connettore standard
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...