Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. snipermosin

    Sostituzione lnb. Come fare ?!?

    Scegli quello con la figura di rumore piu' bassa.
  3. snipermosin

    Stranezza su un foglio dati di una logaritmica

  4. Nikolas888

    ronzio relè Finder 27.01.8.230

    Buonasera, non riesco a risolvere un problema all'impianto luci giardino: quando accendo le luci tramite pulsante o telecomando, il relè comincia a ronzare e non posso accendere o spegnere le luci se non togliendo alimentazione. L'impianto è composto da 3 pulsanti, 1 relè Finder 27.01.8.230, una ricevente eMylo R121A 12v 1 canale, diversi faretti led per un totale di 70watt. La ricevente eMylo è collegata tramite il suo contatto COM all'ingresso A2 del relè Finder che è lo stesso ingresso al quale son collegati i 3 pulsanti. L'impianto ha lavorato bene per circa un anno, in seguito il relè ha cominciato a incepparsi e ronzare impedendo di azionare le luci. E' possibile risolvere questo problema e da cosa può dipendere? grazie
  5. spiker

    Sostituzione lnb. Come fare ?!?

    Ok grazie mille. Ogni marca vale l'altra ?!? Ho visto online diversi prezzi, dalle più costose Humax e similari ad altre marche sconosciute, seppur con svariate recensioni positive, alla metà del prezzo.
  6. Scusate giusto per non sbagliare Confermate i componenti?
  7. giugn76

    Problemi su cancello bft

    Prova a darci più informazioni tipo marca centralina. Manda foto centrale con collegamenti in vista. Foto dei finecorsa per capire di che tipo si tratta.
  8. Salve la pompa nonostante segna 220 misurato con tester non parte però se alimento al pompa da parte solo lei mi parte e riempie la caldaia
  9. Grazie Alessio, perdonami le ripetizioni ma per essere sicuro: - Dovrei aprire tutte le valvole delle varie zone - Lasciare l'impianto sempre attivo Quello che non mi è chiaro, per mia inesperienza: se non c'è un termostato interno, la caldaia come fa a regolarsi da sola? Lo fa leggendo le temperature di mandata e ritorno? Questa cosa la fa da sola o devo impostarla io? A questo punto la temperatura di mandata: 1) la imposto io direttamente dal pannello di caldaia e, come dici tu, faccio prove di un grado alla volta? o 2) devo installare una sonda esterna affinché la caldaia regoli in base alla temperatura che c'è fuori? (vivo a Roma, non è che ci geliamo sottozero) Grazie! Dario
  10. frapenas

    Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)

    Togliendo completamente il finale verticale ho questo, 500mVpp a 15kHz. Misurando prima di R3562.
  11. sorvolando il costo... si può fare (con materiali appositi) durata mah... se ne potrà discutere fra una decina / ventina d'anni
  12. Oggi
  13. Matteo_utc

    Problemi caldaia vaillant vcw 182 riscaldamento e acs

    Volevo aggiungere un dato: questa primavera il manutentore venuto a farmi il controllo fumi, mi ha segnalato che c'e un elettrodo (se non sbaglio di ionizzazione) un po' consumato. Potrebbe centrare qualcosa? Io pensavo che se fosse lui la causa dovrebbe andare in blocco, non restare tipo in stand-by con pompa in funzione e ventilatore spento pero' sicuramente qualcuno ne sa piu di me... grazie di nuovo
  14. Mi sa che devi riportarla in un centro assistenza Ford. Se hai ancora il libretto delle istruzioni dentro dovrebbe esserci un'etichetta stampata col codice.
  15. 707581

    Sostituzione telecamera 1704/10

    Impianto singolo
  16. 707581

    Sostituzione telecamera 1704/10

    La staffa è la 1704/90 la telecamera non lo so, non è guasta ma voglio spostarla per inquadrare meglio ecco perché voglio montare una tlc standard. Grazie. La chiamata è elettronica
  17. Buonasera a tutti, come gia' in passato mi avete aiutato a risolvere un guasto alla mia adorata caldaia, spero anche questa volta di uscirne vincitore. Praticamente stamattina mi sono ritrovato i radiatori freddi e mancanza di acqua calda, vado dalla caldaia e la trovo con fiamma spenta e circolatore attivo, nessuna spia accesa ne di blocco ne di funzionamento (accesa solo quella rossa sul bottone 0-1). Ho verificato il corretto funzionamento dei vari microswitch ma nulla.. ho tolto tensione per circa 5 min e magicamente e' ripartita ma purtroppo dopo qualche ora lha rifatto. Oggi pomeriggio ho ricontrollato con calma e per adesso non ha piu' mostrato questo difetto ma ho notato che mentre sta accesa in riscaldamento, apro l'acqua calda, la richiudo, la fiamma si spegne e si riaccende 2 -3 -5 volte dipende per poi restare accesa. Circa 2 o 3 anni fa ho cambiato scheda ventilatore e successivamente ventilatore con 2 componenti usati poiche' mi restava con circolatore e ventilatore accesi ma senza consenso fiamma. Potrebbe di nuovo essere la stessa scheda che mi sta abbandonando di nuovo? grazie mille in anticipo a chi mi aiutera'
  18. ALLUMY

    Stranezza su un foglio dati di una logaritmica

    Nel frattempo ho contattato la fracarro, mi hanno risposto subito dicendomi che il diagramma è riferito a quella frequenza mentre il dato scritto è riferito all'intera banda di ricezione. Quindi il grafico riporterebbe la situazione peggiore. Sarebbe fichissimo se mettessero anche il grafico del rapporto A/I su tutta la banda, ma non come diagramma polare perché sarebbe un casino, bensì come il classico grafico rettangolare come quello del guadagno... ma questo non gliel'ho detto 😁.
  19. Giovaaa

    LG 55UH615V SI ACCENDE E SPEGNE CONTINUAMENTE

    per quello che costa faccio un tentativo a sostituirlo direttamente da qualche parte ho letto di sostituire un resistenza con un valore leggermente più alto per diminuire l'assorbimento e in questo modo in teoria la barra si dovrebbe accendere almeno però faccio prima a sosituire il driver e mi tolgo il dubbio
  20. ALLUMY

    Sostituzione lnb. Come fare ?!?

    L'unico problema che potresti avere è una leggera inclinazione del braccio di supporto, se l'lnb nuovo è molto più pesante dell' altro. In tal caso dovrai ritoccare anche la parabola, ma in genere questo succede molto raramente.
  21. ALLUMY

    Sostituzione lnb. Come fare ?!?

    Nessun problema, lo installi al posto del vecchio, usi un' uscita qualsiasi per fare i test con le barre di un decoder e finisce lì .
  22. paoloangelo

    Pressatura tubazioni di rame per climatizzazione con gas R410A

    ok grazie
  23. Alessio Menditto

    Pressatura tubazioni di rame per climatizzazione con gas R410A

    Sono un po’ fuori dal giro ma ovviamente cerco di stare sempre aggiornato, ma la pressatura esiste da anni e non l’ho mai vista applicata per i circuiti frigoriferi, che non a caso richiedono appunto cartelle su bocchettoni e brasature. Per un certo periodo ricordo si facevano giunzioni che assomigliavano a pressature ma poi sono scomparsi dalla scena. Le pressature mi sembra esistano nei circuiti clima delle automobili, che infatti perdono regolarmente. Aspettiamo altri pareri.
  24. piergius

    problema cattivo odore da scarico cucina

    Qualche volta per tappare ho ritagliato delle " toppe" da un sacchetto per Congelatore, piazzate ciascuna di fronte ad un attacco, avvitando poi il dado da solo o con la pipetta ( secondo la forma di questa.) Col passar del tempo, anche la guarnizione tra la curva tecnica ed il Sifone inizia ad ossidarsi . La superficie diventa ruvida o compaiono sottili screpolature ; Fa tenuta ancora per i liquidi, che transitano e se ne vanno, ma tra un ulilizzo ed il successivo, il cattivo odore ha tutto il tempo per trafilare nell' ambiente . - Buona serata !
  25. michy1990

    Spostamento centro stella

  26. michy1990

    Spostamento centro stella

    Sto studiando per un esame, non riesco a dedurre come mai non è rilevante lo spostamento del centro stella in un avvolgimento primario a triangolo e secondario a stella, nel caso di massimo squilibrio(carico monofase) : principalmente non riesco a capire come mai le corrente IA e IB sono pari a zero(vedesi figura)
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...