Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
DavideDaSerra ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Alta poi cala o alta poi si spegne di colpo? Fai il test di combustione che è chiaro cosa la caldaia debba fare. Ti direi anche di andare a controllare il parametro T03 (sensore NTC sanitario) durante un prelievo di acqua, per vedere se si è starato. -
Barta73 ha aderito alla comunità
-
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Sempre a 50 anche lui. Se sfiati, ad esempio, un termosifone e scendi sotto 1 bar, la caldaia va in protezione e devi riportare la pressione sopra 1 bar. Quindi con pressione minima in questo caso intendo 1 bar. -
LG 55UH615V SI ACCENDE E SPEGNE CONTINUAMENTE
mistertv ha risposto a Giovaaa alla discussione in LG - Goldstar
Recentemente su un 55" con stesso alimentatore e metà quadro meno luminoso dopo la sostituzione delle barre led (a me erano guaste) ho risolto sostituendo il MAP3516. Il metodo per diagnosticare il guasto del MAP c'è ma scusate se me lo tengo per me ma......per il lavoro di diagnosi di laboratorio sono diventato geloso. Se vuoi scrivimi in privato. -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
DavideDaSerra ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Il riscaldamento a quanto è impostato? Ci può stare, il riscaldamento solitamente ha bisogno di meno potenza che non il sanitario (a meno di non vivere in una McMansion poco isolata) Cosa intendi se scende sotto la pressione minima? -
Lavastoviglie Whirlpool WRIE-2B19 non funziona correttamente ma non da alcun errore
Ciccio 27 ha risposto a cosmo1965 alla discussione in Lavastoviglie
Io preferisco comunque l'allaccio all'acqua fredda, anche perché ad esempio il pomodoro si fisserebbe sui contenitori di plastica. -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Nono, la fiamma al massimo funziona. Perchè se scende sotto la pressione minima, e riporto in pressione la caldaia, quando riparte c'è la fiamma alta. Comunque il test che mi hai detto lo faccio, se serve. Aggiornamento: anche per il riscaldamento fiamma minima, ma in questo caso si avvicina man mano ai 50°C (supera i 41°C). -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
DavideDaSerra ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Verifica sul libretto d'impianto se è stata limitata in potenza la caldaia. Se è stata limitata è voluto, altrimenti potrebbe essere un problema alla valvola del gas o alla scheda. Prova a metterla in modalità test per vedere se va a piena potenza. (tieni premuti i tasti riscaldamento + e - per 5 secondi) Quella caldaia dovrebbe consentire sia la prova al massimo che al minimo, quindi quando parte provi a premere +, dovrebbe forzarsi al massimo, poi premi - e vedi che cala andando al minimo. -
travaer63 ha aderito alla comunità
-
Riscaldamento a pavimento ti..odio
Alessio Menditto ha risposto a paolo4780 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Che sono poi quelle che dico A TUTTI, no curve climatiche no termostati no cronotermostati. - Oggi
-
Riscaldamento a pavimento ti..odio
Alessio Menditto ha risposto a paolo4780 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Veramente queste soluzioni te l’avevo già detta chiaramente l’anno scorso, se non chiaramente implicitamente. -
Riscaldamento a pavimento ti..odio
paolo4780 ha risposto a paolo4780 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Non ti ha tirato in ballo, ha solo proposto una soluzione che sapeva non avresti approvato. Ti ha solo nominato, tutto lì. -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
In sanitario, sempre al minimo, dal test effettuato. Riscaldamento devo verificare. -
LG 55UH615V SI ACCENDE E SPEGNE CONTINUAMENTE
Giovaaa ha risposto a Giovaaa alla discussione in LG - Goldstar
ho provato ad invertirle e una per volta funzionano e si accendono entrambe , è la prima vosa che ho pensato e invece pare che ho smontato il pannello inutilmente quello che devo provare a sostituire sperando bene -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
DavideDaSerra ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Che un 32kW non riesca a star dietro a una doccia mi sembra implausibile. Una istantanea da 21kW riesce agevolmente. 41° con temperatura impostata a 50° mi sembrano pochini. Descrivi la fiamma: parte alta e piano piano cala oppure resta sempre al minimo (sia in riscaldamento che in sanitario)? -
tasto apriporta 1 citofono urmet 1740/1 signo
Saturnino Sassone ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno il pulsante apriporta del mio citofono urmet 1740/1 non funziona più. Volevo per cortesia chiedere se uno degli altri tre tasti presenti sul citofono possono essere utilizzati come apriporta effettuando i necessari collegamenti attraverso i cavi già presenti sulla staffa di cui allego foto. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta. Saluti Saturnino -
Lorenzo1575 ha aderito alla comunità
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Controllo remoto che non c'è Immergas Victrix TT
-
Controllo remoto che non c'è Immergas Victrix TT
Livio Orsini ha risposto a esco alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Io ho adottato questa soluzione per accendere e spegnere il boiler elettrico. È daò 2019 che lavora così con una presa/spina programmabile acquistata da Amazon per meno di 10€ -
Impianto elettrico cucina nuovo
Domenico99 ha inserito una discussione in Altro su impianti elettrici civili
Salve sto ristrutturando la cucina e devo predisporre le tubazioni per la cucina. Dal quadro elettrico avevo pensato di istallare un magnetotermico differenziale da 16a dedicato e di partire con un cavo da 4 mmq fino alla derivazione adiacente alla cucina e da qui partire con i cavi da 2.5 per gli elettrodomestici. Può andar bene secondo voi come impianto? Inoltre quante linee dalla derivazione alla cucina devo passare? Grazie Dell aiuto. -
Problema commutatore unipolare che vorrei eliminare
Leone2285 ha risposto a luca265 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Per come hai spiegato la fase arriva dal filo nero e va sul comune del commutatore. A mio avviso per farlo funzionare senza il commutatore andrebbe fatto un ponticello tra il nero ed il comune del termostato. Purtroppo da lontano mi viene difficile capire al meglio. Basta che tu riesca ad escludere di fare dei corti puoi fare le prove. Con la caldaia in modalità manuale la fase è sul rosso o sul marrone? -
Controllo remoto che non c'è Immergas Victrix TT
esco ha risposto a esco alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Un relè wifi sarebbe da gestire ad ogni occasione, invece un programmatore settimanale wi-fi, con il quale impostare i giorni di spegnimento, potrebbe essere meglio: puoi suggerire un modello? (in effetti il bTicino Smarter 2 avrebbe svolto appunto solo l'attività di accensione/spegnimento: inizialmente pensavo anche ad una spina smart, con possibilità di programmare settimanalmente, da applicare direttamente alla spina di alimentazione della caldaia). -
Urmet 1708/1 volume suoneria basso
Roberto Garoscio ha risposto a Dadidadi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Allora posso pensare che il problema sia solo nel tuo terminale, per togliere ogni dubbio basterebbe provare a scambiare il monitor su un’altra utenza. -
Frigo Haier non raffredda abbastanza
Stefano Dalmo ha risposto a MassimoMonte alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie , molto gentile . 👋 -
Neutro da interrompere nel QP si o NO
Paolomn1968 ha risposto a Paolomn1968 alla discussione in Cabine elettriche e Power Center
Ciao. Allora....si i sitemi MT che alimentano i due trafo potrebbero non essere sinconi per cui: o si fa una manovra a monte sul sistema MT e il ststema di telecomando verifica anche attraverso stati di interruttori di interconnessione che il "brodo" arrivi dalla stessa fonte altrimenti si passa per una situazione di sbarra morta. Hai detto "solo 200kW" di pompa. Ogni macchina alimenta due pompe da 200kW e siamo a 400 se deve alimentare l'altro QP/POWER CENTER che alimenta anche lui due pompe da 200kW siamo a 800kW di pompe da un unico quadro e queste potenze sono all'asse dei motori per cui la potenza assorbita arriva a superare comodamente gli 800. Aggiungendo anche i cosidetti servizi ausiliari (LUCE/FM) in previsione anche di qualche upgrade futuro ecci giustificati i 1250kVA. ENEL nelle sue cabine distribuisce in TT e non in TN. il fatto che metta a terra il neutro ogni tanto nella distribuzione del medesimo credo sia atto ad agevolare l'intervento delle massime correnti nelle partenze in cabina (ENEL non monta protezioni differenziali sui suoi interruttori di alimentazione leto BT ai quali sono sottose le vaire zone che alimentanoi) nel caso di andata a terra di una fase e a volte anche quelli degli utenti in caso di diseprsione verso terra presso gli utenti medesimi, oltre all'intervento dei differenziali a valle dei contatori utenti. Per dirti io abito in un condominio vicino ad una cabina e l'impianto di terra è provvisto di 4 dispersori a puntazza connessi con un cavo da 35mm2. Quando provai i differenziali appena rifatto l'impianto in casa mia gli mtd aprivano per corto non per differenziale (gli mtd che ho hanno l'indicazione di scatto per differenziale e non essendo intervenuta tale indicazione l'unica giustificazione è che ha prevalso il discorso corto; facendo il test sul relativo pulsante invece l'indicazione interveniva per cui l'mtd non e' da ritenersi difettoso). I centri stella dei trafo, come si vede da schema, sono a terra direttamente sulla piastra di messa a terra per poter scollegare i trasformatori in caso di manutenzione o avaria dei medesimi per cui i neutri derivati da queste piastre sono sempre connessi a terra e attraverso ma maglia di terra al trafo che rimane in servizio per cui una connessione neutro centro stella è sempre garantita. Grazie per i riferimenti normativi che mi hai scritto. Approfondirò la cosa perche modificare i QP con colonne attrezzate con interruttori quadripolari anzichè mantenere i tripolari esistenti non è una spesa da poco. -
Problema caldaia Ferroli BLUEHELIX B 32 K 50: acqua calda che si raffredda rapidamente
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Forse troppo fredda. E considera che comunque il flusso che esce dal rubinetto è sicuramente minore di quello che dalla doccia. Per me la caldaia non riesce a starci dietro. Anche che non riesca a raggiungere la temperatura set già non mi sembra normale. Poi non so. -
crossriver ha aderito alla comunità
-
ros100 ha aderito alla comunità
-
cri_999_2 ha aderito alla comunità
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Frigorifero combinato da incasso Hotpoint non riparte dopo interruzione corrente
-
Frigorifero combinato da incasso Hotpoint non riparte dopo interruzione corrente
Stefano Dalmo ha risposto a marfy76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ci sono danni sulla scheda . bisogna smontarla e o ripararla o sostituirla . Non ho capito , ma adesso funziona ? -
problema cattivo odore da scarico cucina
therealman ha risposto a therealman alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie per la risposta Piergius, in effetti mi erano abbastanza chiare le precisazioni di gennaio, ma non sono riuscito tecnicamente a metterle tutte in pratica. Ora faccio tesoro dei tuoi consigli: sifone inserito e tappare tutti gli ingressi (devo procurarmi i tappi!) iniziero' con lo scarico della caldaia che devio provvisoriamente in un secchio e vediamo cosa succede. Lascio per ultima la prova di tappare la curva a muro, dove esiste anche la guarnizione: mi inquieta la cosa perche' dovrei estrarre tutto l'ambaradan... Torno ad aggiornare man mano che procedo. Grazie mille ancora! ps: avevo provato a staccare la scarico caldaia, giusto per... annusato da vicino non ho sentito nessun odore, quindi credo proprio venga da sotto se dopo aver tappato quello scarico (l'unico che ora non è coperto dal sifone) non sento più niente lo faccio spostare sopra il sifone. -
Sostituzione vecchio citofono Elvox 166/5 con il Comelit 2602
Imperus ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, qualcuno sa sostituire un vecchio citofono elvox con un comelit ? lo scherma sul elvox è: 1= nero 2 = blu 3 = rosso ponticello rosso dal 3 al 4/5 6 = bianco 7 = grigio schema sul comelit s = 2 = 3 = 4 = p1 = c1 = p2 = c2 = grazie per chi mi aiuta.
