Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ferroili divacondens d plus f24 errore a21
RS6R ha risposto a Domi16 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
verificare camino aspirazione o eventuale coax. smontare e lavare rampa ugelli -
Beko lavastoviglie DVS06024S problema
Stefano Dalmo ha risposto a nonva alla discussione in Lavastoviglie
Scusami , ma non ho capito come hai erogato acqua , se facendo funzionare la lavastoviglie , o fuori , o cosa hai fatto per poterti dare qualche dritta . -
ho il suo termostato originale con programmazione settimanale. i comandi sono la temperatura giorno, temperatura notte, temperatura acqua caloriferi, acqua sanitari e programmazione settimanale più che accendere/spegnere al momento imposto temperatura alta o bassa per accendere o spegnere
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Problema scaldacqua Ariston Next Evo X
-
Problema scaldacqua Ariston Next Evo X
Stefano Dalmo ha risposto a m4nticore alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Hai provato a staccare tensione per dieci minuti e poi a riaccendere ? l’errore è sempre presente o va via se resetti e poi si ripresenta ? -
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
Stefano Dalmo ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Pet cortesia , non scrivere i nuovi messaggi a ridosso di quelli scritti / o quotare . pigia prima su editor trasparente a fondo pagina , altrimenti diventa laborioso e pesante leggere la risposta . grazie -
Sostituzione urmet 1130/3d con Cyfral-5p
Soyer ha risposto a Soyer alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok aggiornamento e c’è da impazzire. ho acquistato altro modello compatibile (Fermax Veo) per provare. ora la parte divertente: mentre smontavo uno dei cyfral improvvisamente la magia, sento squillare l’altro. praticamente mi sono accorto che se uno dei due fili gialli andava a toccare uno dei due fili marroni, si vedeva una piccola scintilla e il citofono suonava regolarmente, ma non é finita qui. Mi bussa mia zia (la porta di fronte) dicendomi che il suo citofono stava squillando continuamente ed il bello che il suo da tantissimi anni non ha mai funzionato. Lei ha anche comprato anni fa un Urmet compatibile facendolo installare da chi di dovere e anch’egli non ne venì a capo. Praticamente i miei fili fanno squillare il mio ed anche quelli di mia zia ma solamente toccando due fili di colori diversi. Il buvo Fermax dopo averlo installato comunque non suona con l'installazione normale. Da dire che il mio vecchissimo urmet con ronzatore mi funzionava e suonava solamente a me. allego la foto del citofono di mia zia. -
Temperatura mandata caldaia condensazione
alpic ha risposto a alpic alla discussione in Impianti Riscaldamento
Oggi è venuto il tecnico per la pulizia programmata annuale della caldaia ed è stata occasione per chiedere anche a lui consiglio. La sua proposta è quella, peraltro già sentita leggendo quì e là sull'internet, di impostare una mandata a 55 celsius massimi, 22 gradi sul termostato e poi utilizzare le valvole termostatiche per regolare le temperature lasciando la caldaia sempre accesa. Quasi quasi provo per qualche giorno: ho preso i numeri del contatore in modo da comparare il consumo con questa strategia e quello con una mandata più alta, anche se poi mi trovo a metà pomeriggio con i caloriferi spenti per raggiungimento dei 20 gradi, il che mi obbliga poi ad alzare e questo mi pare un po' un metodo delle caldaie on off. Ad ogni modo ho impostato la modalità, mi mi pare di essere alle prove della sezione fiati della banda oratoriale talmente sono i fischi che sento. Le valvole sono tutte impostate sul numero 3 che equivale ai 20 gradi e il tecnico stamattina ha già sfiatato l'impianto. Se le apro tutte non succede niente, se scendo verso una temperatura più bassa il fischio va e viene. L'impianto era stato caricato a 1 bar e la caldaia stessa durante la procedura aveva avviato la procedura di sfiato. - Oggi
-
ok grazie provero'
-
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
pasqualelinus ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Mi spiego meglio accendo il ferro,lampeggia spia verde del vapore e poi una volta spenta non esce vapore nel frattempo si accende la spia serbatoio vuoto a questo punto apro il ferro e misuro la tensione 220 sul morsetto della pompa ma la pompa non parte ,sostituisco la pompa con una funzionante collego tutto ma niente la nuova pompa non parte nonostante che misuro 220 volt sulla pompa, quindi stacco il morsetto sulla pompa e alimento da parte la pompa la quale funziona e mi riempie la caldaia e il ferro funziona alla grande con vapore tantissimo Ok grazie mille -
_Carlo_ ha aderito alla comunità
-
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
Stefano Dalmo ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Se la pompa non viene alimentata . si deve controllare la scheda , se il relè funziona se i condensatori sono ok e se altri componenti sono fuori range -
Collegamenti vecchio citofono Elvex
zmiaux ha risposto a zmiaux alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao @ROBY 73, finalmente ho avuto il tempo di mettermi all'opera, però purtroppo senza successo. La configurazione del Ring Intercom non va a buon fine, quindi qualche collegamento è errato. Il primo test che viene fatto è quello della chiamata, quindi è possibile che il problema sia lì. Ho realizzato uno schemino completo dei collegamenti, così che sia più semplice capire rispetto ad una foto. B => filo rosa al muro D => filo verde al muro E => filo grigio ad I e filo nero al ronzatore F => filo giallo al muro G => filo blu alla cornetta H => filo bianco alla cornetta I => filo grigio ad E e filo rosso alla cornetta J => filo nero al ronzatore e filo grigio al muro K => filo bianco al muro Confermi la mappatura che mi avevi indicato? Secondo te cosa posso provare? Inoltre, in merito al disturbo che si sente in cornetta, può essere che l'elettricista abbia invertito i cavi dell'altoparlante e del microfono? Posso fare una prova invertendoli? Grazie mille -
Pressatura tubazioni di rame per climatizzazione con gas R410A
paoloangelo ha risposto a paoloangelo alla discussione in Componenti Climatizzazione
ok grazie -
Sostituzione telecamera 1704/10
707581 ha risposto a 707581 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
La staffa è la 1704/90 la telecamera non lo so, non è guasta ma voglio spostarla per inquadrare meglio ecco perché voglio montare una tlc standard. Grazie. Chiamata elettronica -
VERGHI1 ha iniziato a seguire Sony mod.kd-75xg8096
-
...ma con antenna collegata l'audio è presente? il tv risponde al telecomando?
-
Problema commutatore unipolare che vorrei eliminare
luca265 ha risposto a luca265 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Rispondo nuovamente al tuo suggerimento... per sfizio ho chiesto ad IA se fosse normale trovare la fase sui morsetti C e NO di un temrostato e questa è la risposta -
tasto apriporta 1 citofono urmet 1740/1 signo
Saturnino Sassone ha risposto a Saturnino Sassone alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ti ringrazio per la risposta e per il consiglio. Ho posto questa domanda perché ho smontato il citofono e ho rilevato che il tasto fisico di plastica si è spaccato e ciò non consente di premere il retro pulsante presente sulla scheda. Ho provato a cercarlo su internet ma ne ho trovato uno solo al prezzo di 20 euro e mi sembra un pò esagerato per un piccolo pezzo di plastica. Ho visto che altri citofoni Urmet sembrerebbero essere dotati dello stesso tasto apriporta che si è rotto pertanto volevo chiederti se puoi eventualmente darmi un consiglio su quale altro citofono Urmet, anche vecchio, posso ritrovare il tasto in questione da smontare per sostituirlo a quello rotto. Ti ringrazio per la tua disponibilità. Saluti Saturnino -
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
pasqualelinus ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Comunque poiché non ho intenzione di comprare una nuova scheda a parte che non si trovano ad un prezzo ragionevole ho pensato di alimentare la pompa con un pulsante che prende la 220 all uscita del generale e via con 2 o 3 colpetti di funzionamento così mi riempio la caldaia così l allarme serbatoio vuoto non fuoriesce e va alla grande solo che dovrò insegnare a mia moglie il procedimento grazie Mi spiego meglio accendo il ferro,lampeggia spia verde del vapore e poi una volta spenta non esce vapore nel frattempo si accende la spia serbatoio vuoto a questo punto apro il ferro e misuro la tensione 220 sul morsetto della pompa ma la pompa non parte ,sostituisco la pompa con una funzionante collego tutto ma niente la nuova pompa non parte nonostante che misuro 220 volt sulla pompa, quindi stacco il morsetto sulla pompa e alimento da parte la pompa la quale funziona e mi riempie la caldaia e il ferro funziona alla grande con vapore tantissimo -
Ciabatta con SPD integrato
NovellinoXX ha risposto a Viandros alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
C'è da dire che tutte le apparecchiature elettroniche moderne hanno nel primo stadio di alimentazione filtri e VDR che dovrebbero proteggere. Ma hanno una capacità di soppressione limitata e spesso non bastano, esplodono sotto l'effetto della sovratensione e si è costretti a portare l'apparecchio in riparazione. Quindi, siccome male non fa, un SPD tipo 3 aggiuntivo nella ciabatta è sempre "cosa buona e giusta". -
Problema scaldacqua Ariston Next Evo X
m4nticore ha inserito una discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Salve, ho uno scaldacqua Next Evo X sft 11 (gpl) montato in esterno. Da qualche mese mostrava spesso l'errore A4, ma riavviandolo il problema si risolveva. Da un paio di giorni invece non ne vuole proprio sapere di sbloccarsi. Chiamato l'assistenza Ariston, mi ha fornito il contatto di un paio di installatori di zona che dopo avermi rimbalzato tra di loro, mi hanno liquidato dicendo o che non arrivavano fino alla mia abitazione o che probabilmente visto l'età dell'apparecchio (4 anni e mezzo) la causa del malfunzionamento sarebbe da imputare alla scheda e la spesa per sostituirla (circa 300 euro a detta loro) non varrebbe la pena, meglio installarne direttamente uno nuovo... A parte che mi è parso più un modo per scaricarmi, prima di sostituirlo con un nuovo apparecchio, c'è qualcosa che posso provare? Mi è stato detto che potrebbe essere il flussostato, ma non ne capisco assolutamente nulla. Qualche idea? Magari anche solo il contatto di un installatore serio e capace (Maddaloni, provincia di Caserta). Grazie mille. -
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
pasqualelinus ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Mi spiego meglio accendo il ferro,lampeggia spia verde del vapore e poi una volta spenta non esce vapore nel frattempo si accende la spia serbatoio vuoto a questo punto apro il ferro e misuro la tensione 220 sul morsetto della pompa ma la pompa non parte ,sostituisco la pompa con una funzionante collego tutto ma niente la nuova pompa non parte nonostante che misuro 220 volt sulla pompa, quindi stacco il morsetto sulla pompa e alimento da parte la pompa la quale funziona e mi riempie la caldaia e il ferro funziona alla grande con vapore tantissimo -
Cancello bft non si apre più
Stefano Dalmo ha risposto a Simo771 alla discussione in Cancelli elettrici
Pulisci bene con ravviva contatti -
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
Stefano Dalmo ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Si misura con la linea collegata (con carico) altrimenti è falsa . -
m4nticore ha aderito alla comunità
-
Asciugatrice Electrolux RDP2074GDW non si accende (morta?)
michpao ha risposto a pepp59 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Metti una foto del circuito che hai danneggiato, per vedere se si possono ripristinare i 4 collegamenti (sono 4 utili su 7 pin). -
pasqualelinus ha iniziato a seguire Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
-
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
pasqualelinus ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Con morsetto staccato dalla pompa 220 volt -
Problema ferro da stiro Rowenta dg8520 la pompa non e alimentata da corrente
pasqualelinus ha risposto a pasqualelinus alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Mi spiego meglio accendo il ferro,lampeggia spia verde del vapore e poi una volta spenta non esce vapore nel frattempo si accende la spia serbatoio vuoto a questo punto apro il ferro e misuro la tensione 220 sul morsetto della pompa ma la pompa non parte ,sostituisco la pompa con una funzionante collego tutto ma niente la nuova pompa non parte nonostante che misuro 220 volt sulla pompa, quindi stacco il morsetto sulla pompa e alimento da parte la pompa la quale funziona e mi riempie la caldaia e il ferro funziona alla grande con vapore tantissimo Salve tensione con morsetto staccato 220 volt Mi spiego meglio accendo il ferro,lampeggia spia verde del vapore e poi una volta spenta non esce vapore nel frattempo si accende la spia serbatoio vuoto a questo punto apro il ferro e misuro la tensione 220 sul morsetto della pompa ma la pompa non parte ,sostituisco la pompa con una funzionante collego tutto ma niente la nuova pompa non parte nonostante che misuro 220 volt sulla pompa, quindi stacco il morsetto sulla pompa e alimento da parte la pompa la quale funziona e mi riempie la caldaia e il ferro funziona alla grande con vapore tantissimo
