Vai al contenuto
test

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Si lo scarico è collegato allo scarico del lavello della cucina. La quantità del detersivo è minima seguo l'indicazione nella vaschetta
  3. thinking

    cellulare wiko harry 2 ha perso il programma

    Prova a fare questo se riesci: questo
  4. Oggi
  5. fisica

    Rumore e fumo da oblò

    Una crociata contro le crociere
  6. Maurizio Colombi

    Identificazione componente "di una certa età"

    Perfetto! È proprio così. ... sicuramente non di quel tipo e di quell'età.
  7. satellix84

    Caldaia Immergas victrix exa 24

    Buongiorno al piano superiore 3 termosifoni. La domanda è giusto come funziona la caldaia facendo quel rumore topo accensione ogni 6min?
  8. giugn76

    il cancello si apre e si chiude da solo

    Come dice @Stefano Dalmo controlla il selettore e controlla pure il retro scheda che non si sa mai. Se hai staccato e riattaccato la ricevente senza togliere tensione alla centrale è normale che salta il fusibile
  9. Livio Orsini

    Magnetotermico che scatta dopo la pioggia

    Almeno hai individuato i componenti che causano eil problema. A volte, specialmente in bagno, si può formare condensa che, specialmente nel caso di plafoniere, mette in corto i portalampada.
  10. Leone2285

    Meglio piastra a induzione o cucina a gas?

    Grazie ragazzi per la vostra partecipazione. Spero che chi in futuro leggerà la discussione possa trarre delle indicazioni per una scelta più consapevole e non imposta da nessuno. Alla fine credo che in modo fondamentalmente costruttivo abbiamo scambiato le nostre opinioni cercando,seppur in modo diverso, di dare dei pareri che siano il più possibile oggettivi. Sicuramente nessuno di noi fa parte delle lobby del gas o delle grandi aziende che producono elettrodomestici. Buona scelta a tutti.
  11. Leone2285

    Identificazione componente "di una certa età"

    La pompa avrà sicuramente un pressostato che attacca per esempio a 4bar e stacca a 6bar. Quando la pompa si innesca il livello di acqua nel serbatoio sale. Se prima dei 6bar l'acqua supera il livello prestabilito aziona il galleggiante che va ad attivare il compressore. Alla fine quel tubo che scende credo che serva a creare un vaso comunicante chiuso. Onestamente non riesco a capirlo dalle foto ma probabilmente è anche il punto in cui si innesta il compressore per andare a caricare l'aria dall'alto. Il pressostato o un manometro viene azionato dalla pressione non gli interessa se è un liquido o un gas.
  12. panama

    Frigorifero quali scegliere ?

    Come ho detto è più facile che lo trovi scarico di gas (quindi irreparabile al 99% ) piuttosto che salti il compressore. Bosch dovrebbe avere secop o embraco (che per un periodo erano dello stesso gruppo nidec quando nidec acquistò embraco ora non so com'è finita la storia se alla fine nidec ha dovuto cedere secop xké ha acquistato embraco) Bosch preferibile serie 6, al limite anche la 4 non è male sicuramente meglio di cinesi e coreani... Anche se ripeto che con quella spesa mi farei bastare un combinato da 60cm della liebherr (a meno che in casa siate in 6/7/8/9 persone allora sì che è necessario un 80/90 cm )
  13. Quanto detergenti metti? Lo scarico a cui è collegato questa macchina, è usato anche per altro? Lavandino in cui si lava a mano?
  14. ALLUMY

    Identificazione componente "di una certa età"

    Quindi se c'è solo aria, da lì può solo misurarne la pressione. Se invece il livello dell' acqua va oltre il tubo e cade giù, può solo rilevarla con un galleggiante o un flussometro. Non vedo altre alternative. Poi boh, non mi intendo di sciacquoni figuriamoci di autoclavi 😅
  15. Ieri
  16. Partendo dal magnetotermico delle luci sono andato alla ricerca nella prima derivazione da cui mi sono spostato nella zona camere da letto e risulta che le 2 linee in corto sono la mia camera e il bagno, scollegate queste 2 l'impianto funziona. Preciso che tutte le prese sono alimentate, il problema è solo nelle lampade. Quello che ancora non mi torna è questa coincidenza con il maltempo, tanto piu' che la scatola di derivazione del bagno è su muro interno, quella della mia camera invece è sul perimetrale ma come dicevo il muro non è bagnato esternamente e internamente. Il sospetto ora ricade sulla soffitta. Il lucernaio fatalità è proprio sopra alle 2 stanze incriminate. Verifichero' eventuale presenza di umidità nel sottotetto.
  17. PinoCiat

    Simbolo Fiamma in Caldaia a Condensazione

    Grazie mille per la rapidissima risposta! Il mio dubbio è nato leggendo il manuale della caldaia che riporta quella frase. Ho notato che il simbolo della fiamma rimane sempre fisso anche dopo 3-4 ore a temperatura 60°C e siccome il termostato in casa è quello vecchio di tipo On/Off mi stavo preoccupando che ci fosse uno spreco di gas con la fiamma sempre accesa, però se mi dice che è un comportamento normale mi sento già più tranquillo. Grazie!
  18. Stefano Dalmo

    Simbolo Fiamma in Caldaia a Condensazione

    Al raggiungimento della temperatura la fiamma non è detto che si debba spegnere , magari sta in modulazione e la fiamma se pur al minimo , mantiene la temperatura impostata . se la fiamma rimanesse accesa , come ti stai preoccupando tu , non ci sarebbe un consumo nascosto , semplicemente la temperatura andrebbe oltre quella programmata .
  19. Buonasera, da circa un anno ho fatto installare una caldaia a condensazione Savio Rina. Negli ultimi giorni ho acceso i termosifoni a casa ed ho notato che una volta raggiunta la temperatura massima impostata (60°C) il simbolo della fiamma rimane sempre acceso fisso. Mi chiedo se ciò sia un comportamento normale o se il simbolo della fiamma debba scomparire una volta raggiunta la temperatura impostata. Sul manuale della caldaia (al seguente link: https://www.saviocaldaie.it/images/pdf/libretti-istruzioni/Libretto_istruzioni_RINA.5_1796240530.pdf?=1758175537) c'è scritto: "La verifica del raggiungimento della temperatura impostata è visibile sul display LCD dall'assenza del simbolo (fiamma)." Scusate la domanda, ma non vorrei che la caldaia stia bruciando gas inutilmente, aumentando i consumi.
  20. piergius

    Lavatrice carica e scarica allo stesso tempo

    Per le lavatrici uso domestico l' altezza del tubo di scarico prescritta è 80cm rispetto al piano su cui appoggia, praticamente quanto la Macchina . - Ad esempio, io la tengo sopra un bancale ; Lo Scarico sale fino a 90 cm dal pavimento, poi scende verso lo Scarico a muro . - Se questa in Oggetto fosse più grande bisogna tenersi più alti in proporzione . Nel "Dosso" del tubo deve restare un polmone d' Aria che impedisca questi fenomeni . - Buona notte !
  21. ROBY 73

    Apertura/chiusura serranda con interrutore 1-0-2

    Ciao franco1, Sì, puoi farlo, ma il selettore deve essere apposito per il comando diretto a 230V e non tutti quelli in commercio lo sono. Puoi guardare ad esempio quelli della ACM AUTOMAZIONI: https://www.ipertronic.it/manuali/SL001ES.pdf https://www.acm.it/wp/istruzioni/Open/EKOS.pdf https://www.acm.it/wp/istruzioni/Accessori/Selettoreconsblocco.pdf https://www.acm.it/wp/istruzioni/Accessori/ACM1.pdf Se lo fai funzionare direttamente a 230V, mi raccomando che dovrai portare e collegare bene per forza di cose anche il filo di terra.
  22. Maurizio Colombi

    Identificazione componente "di una certa età"

    Nel tubo che arriva da sopra deve, secondo me e da come leggo i collegamenti elettrici, esserci sempre e solo aria. Se ci fosse acqua, vuol dire che l'aria è diminuita e bisogna avviare la ricarica. Infatti, quando il livello dell'acqua (visibile da un livello a tubo in vetro) supera "l'oggetto misterioso" il contatto attiva il compressore.
  23. Stefano Dalmo

    Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato

    Questo sistema non lo conosco .
  24. Stefano Dalmo

    Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato

    Ecco non ne abbiamo cannata una ! 😀
  25. Stefano Dalmo

    Cancello bft non si apre più

    Ecco , forse come lo ha spiegato Roby si capisce meglio ,
  26. ROBY 73

    Eletteoserratura 24v su uscita cancello 12v

    Ok, rimaniamo sul "classico" che va sempre bene. Non è il massimo per questo uso, ma prova, avendolo già "sottomano" non ti costa nulla
  27. Stefano Dalmo

    Rowenta compact steam pro problema con vapore

    Grazie a te per l’aggiornamento e la condivisione . 👍
  28. ROBY 73

    Cancello bft non si apre più

    Se puoi farne a meno del selettore, scollegalo in centrale per qualche giorno e vedi se il problema si ripete o meno. Se tutto è a posto, ricollegalo, spruzza un po' di disossidante, oppure cambialo direttamente. Casomai posta le foto del selettore interno ed esterno che vediamo com'è messo
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...