Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavastoviglie Whirlpool WRIE-2B19 non funziona correttamente ma non da alcun errore
cosmo1965 ha risposto a cosmo1965 alla discussione in Lavastoviglie
Innanzitutto grazie a entrambi. Il filtro nel pozzetto viene pulito regolarmente. Faccio regolarmente la pulizia con acido citrico oppure aceto di alcol oppure curalavastoviglie. La marca della polvere è Nuncas quindi molto buona. Pulisco anche la grata di acciaio che filtra l'acqua. Sempre fatto attenzione a fare qualche ciclo ad alta temperatura dopo diversi cicli eco. Ho già provato a fare diversi cicli di pulizia più profonda a 65° con curalavastoviglie, acido citrico e aceto di alcol (non insieme, 3 separati). In pratica il programma eco non lo posso proprio usare, quello a 55° ogni tanto va e ogni tanto no, quello a 65° che sto mandando quasi sempre comincia a dare problemi. Gli ugelli non sono otturati, l'acqua mi sembra calda (magari non abbastanza?). Quando si presentò inizialmente il problema la lavatrice andò in loop senza riuscire a concludere un ciclo. Allego qualche foto della situazione dopo un lavaggio non riuscito. Quella patina la riesco a togliere solo rilavando tutto con mezza bottiglia di aceto inserita dopo l'apertura automatica del portasapone. Aggiungo che brillantante e sale sono correttamente configurati per la dose corretta. Grazie in anticipo -
Alessio Mai ha iniziato a seguire Abbassamento pressione su Fersystem box 25C
-
Abbassamento pressione su Fersystem box 25C
Alessio Mai ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno, nell'ultimo periodo sto riscontrando il problema che dopo che si accende il riscaldamento di casa la pressione della caldaia dopo essere salita scende troppo o addirittura arriva a zero. alcune volte scarica dalla valvola di sicurezza in un bidone che ho messo apposta per evitare di avere acqua in giro, mentre altre volte non scarica acqua e la pressione arriva 0.4/0.5 oppure direttamente a zero ma senza acqua scaricata. ho già controllato la pressione del vaso di espansione e la mantiene (tengo tra 0.8 e 0.9), avete altri consigli su cosa possa essere? grazie mille in anticipo -
Alessio Mai ha aderito alla comunità
-
Ring Intercon su Elvox art. 900/902 - collegamenti
ricky81 ha risposto a ricky81 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Sono finalmente riuscito a passare all'appartamento per tentare di capire l'impianto. Allora sia suonando il citofono comune condominiale (quello lato strada per intenderci), sia suonando il pulsante all'ingresso dell'appartamento, il suono di chiamata è riprodotto sempre dallo stesso cicalino che è posizionato immediatamente al di sopra della porta di ingresso, pertanto il cicalino dell' Elvox art. 900/902 non può essere azionato dato che non riceve alcun impulso e pertanto a sua volta il Ring non può funzionare correttamente. In sostanza il cicalino sopra la porta e l'Elvox art. 900/902 sono purtroppo da considerare come due impianti separati (immagino questi collegamenti siano stati la norma anni fa, quindi l'impianto di questo condominio può essere considerato un sistema vecchio). In allegato le foto del cicalino dove si nota tra l'altro il filo bianco passante che immagino vada a chiudere il circuito sia per il citofono lato strada, sia per la pulsantiera in prossimità della porta di ingresso. Tutto ciò che ho scritto ha senso o sto sbagliando qualcosa? Se è corretto in teoria per far azionare il Ring dovrei sfruttare il segnale che arriva al cicalino (anche se immagino che le canaline all'interno del muro non siano condivise tra i fili che arrivano al cicalino e i fili che arrivano all' Elvox art. 900/902, quindi dovrò fare un "ponte esterno")? -
Caldaia Baxi Luna HT 1240 perde pressione.
rigoales ha risposto a rigoales alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Allora stamattina ho notato questo: Quando ha scaldato l'acqua sanitaria (si accende per pochi minuti perchè arriva presto in temperatura) è uscita un po' d'acqua e quando si è fermata ha continuato a gocciolare (poco) anche dopo due ore. La pressione non sale quando la caldaia si accende. Il manometro segnava 1 ed è rimasto sostanzialmente così con un leggerissimo calo ma ripeto si è accesa pochissimo. Poi, a caldaia spenta, ho provato a caricare acqua fino ad arrivare a 2 ed immediatamente è cominciato ad uscire un rivolo d'acqua. Dopo mezz'ora la pressione era è già scesa a 1,2 e il rivolo continuava seppure più flebile. Inoltre nella bacinella dove ho raccolto l'acqua ci sono anche dei residui che sembrano ruggine. -
Termostato Immergas car v1 non mantiene l'orario
satellix84 ha inserito una discussione in Componenti Riscaldamento
Buongiorno se lo smonto domenica mattina sapete dirmi adesso che batteria tampone monta così la posso comprare prima. Grazie -
Comunicazione Logo <> Home Assistant con protocollo modbus
Livio Orsini ha risposto a ghismo1974 alla discussione in Logo
Se metti il file di progetto nell'archivio del forum, con ilrelativo link in uin post, potrebbe essere si di interesse per altri. In questo caso metterei la diiscussione in evidenza. -
Verifica tensione e-Distribuzione
Leone2285 ha risposto a giacomoleopardi alla discussione in Qualità dell'energia elettrica
Ciao Giacomo, dal referto si evince che ad una richiesta di verifica della tensione l'enel ha poi controllato per una settimana il suo andamento. Poi dalla media dei calcoli hanno attestato una tensione non adeguata. Secondo me dovresti chiedere un controllo. Senza uno strumento difficilmente puoi valutare l'incidenza del disservizio. -
Salve a tutti, mi è stato indicato un profilo dove poter installare dei led nei rivestimenti della cucina che illumini il piano di lavoro. Per caso sapreste indicarmi qualche prodotto di questo tipo e come si installa ?!? Non capisco se deve essere murato al muro e metterci sopra la mattonella del revistimento oppure deve essere applicato sopra la mattonella. Come funziona l'installazione di questi profili che se ho ben capito si utilizzano sfruttando lo spessore della mattonella. Grazie.
-
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Chiaro questo aspetto, grazie. Invece della pratica sotto ogni utlizzatore gas di mettere un giunto dielettrico? Condividi? Il multistrato su linea acqua, sembrava, a detta dei due professionisti non necessitare di nessun giunto. - Oggi
-
mc1988 ha iniziato a seguire problemi con un plc ELCO TWIN
-
problemi con un plc ELCO TWIN
mc1988 ha risposto a massimillo alla discussione in PLC esempi di programmazione
Puoi iniziare a controllare il collegamento a terra degli schermi dei trasduttori lineari... -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
L’umidità che deriva dalla combustione del gas evidentemente non è così grande. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Sì ma è la temperatura bassa del mobile o della cappa sopra che fa condensare l’umidità di cottura. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
reka ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
ma da incasso con frontalino come quella in foto esistono nella versione anticondensa? -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Leone2285 ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
@Alessio Menditto Ciao Alessio, eppure qui c'è una questione intrinseca che potrebbe giocare a favore dell'induzione. Difatti la combustione dei gas specialmente di quelli a catena corta come il metano produce una notevole quantità di acqua. -
giacomoleopardi ha iniziato a seguire Verifica tensione e-Distribuzione
-
Verifica tensione e-Distribuzione
giacomoleopardi ha inserito una discussione in Qualità dell'energia elettrica
Ciao a tutti, ho una fornitura elettrica di 6 KW, attuale operatore IREN Sev (tutele graduali). Molto spesso (specialmente di sera oppure quando piove) ho cali di tensione. Ad esempio, con una potenza assorbita di 4 - 4,5 KW la tensione scende anche a 195. Ho contattato diverse volte eDistribuzione; hanno provato a cambiare fase del palo della luce ma nulla. Dovrei richiedere il controllo della tensione a IREN. Domanda: mi confermate che anche per una fornitura di 6 KW basta che per almeno 10 minuti debba avere una tensione minore di: 230 V - 15% = 195,5 V?? Allego un referto trovato sulla rete di e-Distribuzione Grazie mille GL -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Esistono anche adesso che mi viene in mente, delle “cappe” da appoggiare sul banco vicino alla piastra, in realtà non sono cappe ma ventilatori aspiranti che intercettano il vapore che esce dalla pentola e lo sparano lontano in modo che non salga, guarda su Amazon ad esempio. -
albertomancini61 ha iniziato a seguire aumentare il tempo di risposta nel citofono a due fili
-
aumentare il tempo di risposta nel citofono a due fili
albertomancini61 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno come si fa , se possibile , ad aumentare il tempo di risposta in un impianto audio di un citofono a due fili . cornetta SFERA Pulsantiera ELVOX ho una persona anziana che fatica ad arrivare per tempo a rispondere quando le suonano…. grazie -
Badmad57 ha aderito alla comunità
-
giacomoleopardi ha aderito alla comunità
-
Comunicazione Logo <> Home Assistant con protocollo modbus
ghismo1974 ha risposto a ghismo1974 alla discussione in Logo
alla fine ho messo in piedi il progetto. comunicazione HomeAssistant <> LOGO <> s7_300 LA comunicazione è circolare. Se a qualcuno interessa, condivido il progetto. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Eh…purtroppo l’induzione ha questo grosso difetto, tornando alla discussione sulla efficienza tra la fiamma e l’induzione, la quota parte del calore della fiamma che va sprecato e che non contribuisce a scaldare il cibo, scaldando appunto il resto minimizza la formazione di condensa, siccome l’induzione non spreca questo calore tutto attorno alla pentola rimane freddo e ci viene moltissima condensa, purtroppo non hai molte possibilità. -
Coibentare sottotetto calpestabile. Come fare ?!?
spiker ha risposto a spiker alla discussione in Risparmio energetico
Ok, mettiamo che non aderisca proprio completamente in alcuni punti, già qualcosa però in questo modo ridurrebbe la dispersione del calore che viene dal piano inferiore senza farla disperdere nel sottotetto ?!? Grazie. -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Con 16 Mohm non serve Solo se inferiori a 1000 ohm -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
rimonta ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Le cappe integrate sarebbero interessanti, ma nel mio caso non riuscirei a montarla nella cucina esistente. Quelle da posizionare sopra sono le no-drop che rispetto alle cappe normali sono in grado di raccogliere la condensa e da quanto ho capito in alcuni modelli addiritutta riscaldano le lamiere per evitare la condensazione dei vapori. Il problema mio è che dovrei intervenire drasticamente sul pensile per poterle utilizzare, oltre al costo che è superiore addirittura al costo del piano stesso. -
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
si, infatti avevo chiesto anche con che forbici di valore in che direzioni si proceda? comunque se ho capito bene (non sono sicuro) 16 M ohm. Possibile? -
"Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto
Marco_1962 ha risposto a Marco_1962 alla discussione in INIM
Grazie ancora, ma temo di non essermi spiegato io: il port forwarding e il DDNS funzionano perfettamente come dimostrato dal fatto che, dall'esterno della LAN, io posso: - accedere il lettura e/o scrittura alla programmazione della centrale (Aree, Zone, Terminali, Utenti, Eventi, ecc ecc) - accedere alla centrale tramite le app Alien Mobile e Inim Home. Quello che non riesco a fare dall'esterno della LAN e' accedere in lettura e/o scrittura ai parametri della scheda SmartlanG. Per quanto riguarda richieste di ping provenienti dall'esterno della LAN, queste sono da sempre bloccate dal mio router per ragioni di sicurezza; infatti, se voglio verificare i parametri di connessione da SmartLeague quando accedo alla centrale dall'esterno della LAN, tolgo la spunta alla verifica del ping ottenendo comunque il messaggio "comunicazione con centrale avvenuta con successo" -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Vedi mio primo post
