Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
scheda elettronica pwm motore carrello elevatore
Livio Orsini ha risposto a maxim65 alla discussione in Altro su elettronica
Allora o non funziona bene il limitatore, o è starato, oppure i finali di potenza non sono stati dimensionati correttamente o sono mal pilotati; aumentando la corrente da commutare i gates devono essere pilotati con maggior energia, se il pilotaggio è scarso man mano che la corrente di drain aumenta i fronti di commutazione si allungano e la potenza dissipata aumenta, con tutto quel che consegue. I mosfet non si degradano per conto loro, a meno di usare dispositivi farlocchi. Se si sono degradati o c'è uno dei difetti descritti in precendenza o la dissipazione termica è inadeguata, così quando si lavora al limite la temperatura supera il consentito. Se non individui esattamente la causa il guasto potrà accadere ancora. Non importa l'uso. Se il motore può assorbire una determinata corrente tutto il circuito di pilotaggio deve essere adeguato. -
Problema aria termosifoni
spiker ha risposto a spiker alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ok grazie. Ma se svito quella superiore e basta, l'acqua esce lo stesso o deve prendere aria svitando anche quella inferiore ?!? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Thalia BT A80 DUO e fotocellule Compacta A20-180
-
Thalia BT A80 DUO e fotocellule Compacta A20-180
Livio Orsini ha risposto a cmax11 alla discussione in Cancelli elettrici
Se vuoi risposte devi aprire una tua discussione. Gli accosamenti sono sempre vietati dal regolamento! -
Curiosità funzionamento motori AC 230v Asincroni per Cancelli
Livio Orsini ha risposto a Piersun alla discussione in Cancelli elettrici
Maurizio io non conosco alcun automatismo per cancelli, la mia è solo un'ipotesi basata sulla comodità di collegamento; remotando il condensatore il collegamento al motore si riduce a 3 fili: un comune e i due fili per i due avvolgimenti. Cpmunque la misura effettuata 3lettron ha poco senso. -
maxpoz ha iniziato a seguire Schema Living Now K4003C
-
Ciao a tutti, vorrei installare il pulsante di domotico K4003C per comandare una luce a 4 punti però vorrei farlo con dei pulsanti, non deviatori e invertitore (come ora) e vorrei se fosse possibile avere la spia dei pulsanti che mi indica quando la luce è spenta(lampadina spenta pulsanti accesi). È possibile? Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie
-
Frigo smeg non parte
Massimiliano85 ha risposto a Massimiliano85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Buongiorno e vi ringrazio per le risposte. Il modello è FC40PXNF, lampeggiano i 3 led di errore, il frigo non è dotato di schermo staccando e riattaccando la spina, prima sfarfalla la luce per qualche secondo, e poi si spegne tutto e lampeggiano i 3 led in immagine -
diinquente ha iniziato a seguire Numero doppio su Digito
-
Buongiorno, ieri dopo aver trovato dei telefoni digito ancora funzionati ho visto una cosa per me abbastanza interessante. Andando sui servizi nella schermata Puntotel del telefono, sul servizio "mi richiami?" compaiono 2 numeri, il 1° numero per i 3 telefoni che ho visto corrisponde mentre il 2° numero è diverso l'uno dall'altro. Volevo chiedere se era un modo di gestire la telefonata con diversi telefoni su una zona comune. Vi allego delle foto. Grazie in anticipo
-
click0 ha iniziato a seguire Micro interruttore valvola motorizzata
-
Micro interruttore valvola motorizzata
click0 ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Intanto dovresti vendere quanto vale la tensione "residua" Poi come prova "alla buona" inverti il punto di alimentazione. - Oggi
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Frigo smeg non parte
-
Frigo smeg non parte
Stefano Dalmo ha risposto a Massimiliano85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Credo che la scheda dí avviamento non centri niente , con il fatto che la lampadina interna non si accende e in concomitanza lampeggia il display . sarebbe opportuno dire di che frigo parliamo . on off o inverter . Tieni presente che il frigo una volta staccato e riacceso riparte dopo un po di minuti , no appena lo alimenti . -
michpao ha iniziato a seguire Frigo smeg non parte
-
Frigo smeg non parte
michpao ha risposto a Massimiliano85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Indica modello e foto spie lampeggianti. -
Problema aria termosifoni
Stefano Dalmo ha risposto a spiker alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Semmai la valvola superiore -
scheda elettronica pwm motore carrello elevatore
maxim65 ha risposto a maxim65 alla discussione in Altro su elettronica
No, c'è anche uno shunt che interviene sul funzionamento dell'operazionale. E' un circuito analogico che genera il pwm con un'autooscillazione e la manetta del manubrio e lo shunt intervengono nel funzionamento.C'è una reazione positiva e se qualche componente, come i mos power non ha il guadagno previsto all'abbassarsi della batteria questa si riduce sotto il limite minimo, come succedeva prima, che andava a singhiozzo, tensione batteria buona, modulava, appena il motore tirava corrente si spegneva. Il problema era una perdita di guadagno ell'anello dovuta al degradarsi dei mospower. Almeno questo è quello che ne ho ricavato io. Ora funziona bene anche quanto la batteria è sotto pieno sforzo e la tensione scende fino a 11V sui 12V nominali. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Micro interruttore valvola motorizzata
-
Micro interruttore valvola motorizzata
Stefano Dalmo ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Potresti postare una foto della morsettiera come è collegata adesso per cortesia ? -
Micro interruttore valvola motorizzata
ralph5000 ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Onestamente da un contatto pulito mi aspettavo una separazione totale da altre influenze. Immagina se invece di voler fare passare una fase, volessi solo chiudere un circuito... Appena il termostato mi spara la fase sul 5, ho tensione nel mio circuito che immaginavo appunto pulito.... Non mi pare bello -
Micro interruttore valvola motorizzata
ralph5000 ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Il problema è che questa "tensione" manda in confusione il dispositivo che ho a valle del micro interruttore. Prima di montare questa nuova valvola, mandavo la fase a questo dispositivo diciamo in maniera più netta, o aperto o chiuso e funzionava benissimo. Adesso che riceve subito questa bassa tensione e non il 230 come contatto chiuso, il dispositivo non funge più bene -
Buongiorno, da circa 4 mesi ho cambiato ISP fibra FTTC. Purtroppo con il nuovo operatore noto diversi problemi che con il precedente ISP non si verificavano. Velocità in Mbps non costante, da 180/20 Mbps medi in download/upload si passa talvolta anche a 10/1 Mbps soprattutto di sera e festivi. In alcuni momenti digito l'indirizzo sul browser e premo invio: per più di 100sec. il browser sembra girare a vuoto e poi la pagina compare. Talvolta il check di velocità internet con eolo o ookla non parte nemmeno o va in errore. Errori vari e random durante la navigazione con il browser, ad es. ERR_DNS_NO_MATCHING_SUPPORTED_ALPN, DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN. Nel nuovo contratto vedo che è possibile eseguire verifiche con il sito e software in titolo: comprendo che il software esegue un check di 24 ore circa e produce un report ufficiale ed usabile per inoltrare reclami all'ISP. Se avete avuto problemi simili ed eseguito le verifiche descritte, volevo chiedere che risultati avete ottenuto. Grazie. Saluti.
-
Micro interruttore valvola motorizzata
ralph5000 ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Resistenza e lampadina -
mistertv ha iniziato a seguire Telefunken TE49269S26Y2P problemi netflix
-
Telefunken TE49269S26Y2P problemi netflix
mistertv ha risposto a al3xvita alla discussione in Thomson - Saba - Nordmende - Telefunken - A.E.G.
E' un problema di rete e probabilmente nella diffusione del segnale tramite wi-fi. Prova a connetterlo direttamente con il cavo e vedi se funziona. Se non funziona resetta il tv perchè potrebbe esserci un errore di dati memorizzati nell'app Netflix. Segui la guida eventiualmente: 1. Riavvio completo del dispositivo Spegni completamente il tuo dispositivo (non in modalità standby o ibernazione). Se ha un cavo di alimentazione, scollegalo dalla presa elettrica. Attendi circa 15-30 secondi. Ricollega l'alimentazione e riaccendi il dispositivo. Prova di nuovo a usare Netflix. 2. Riavvio del modem e del router Spegni il tuo dispositivo e scollegalo dalla corrente. Scollega anche il modem e il router dalla presa elettrica. Attendi almeno 30 secondi. Ricollega prima il modem e il router, attendi che si connettano completamente (di solito circa 1 minuto) e poi riaccendi il tuo dispositivo. 3. Aggiorna e reinstalla l'app di Netflix Assicurati che il firmware del tuo dispositivo sia aggiornato all'ultima versione. Trovi questa opzione nelle impostazioni, spesso sotto "Supporto" o "Software". Apri il negozio di applicazioni del tuo dispositivo e aggiorna l'app di Netflix. Se il problema persiste, prova a cancellare i dati dell'app o a disinstallarla e reinstallarla da capo. 4. Reset di fabbrica (come ultima risorsa) Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potresti dover eseguire un reset alle impostazioni di fabbrica. Attenzione: questa operazione cancellerà tutte le app, i dati e le impostazioni salvate sul dispositivo. Prima di procedere, assicurati di avere a portata di mano le credenziali di Netflix e la password della tua rete Wi-Fi, poiché sarà necessario riconfigurare tutto. -
Thalia BT A80 DUO e fotocellule Compacta A20-180
Pietro1204 ha risposto a cmax11 alla discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno, siccome il mio cancello avrà apertura all'esterno lo schema va invertito, cioè quello che in questo schema viene identificato come fotocellula esterna lo utilizzo per le fotocellule interne e viceversa oppure devo lasciare tutto come descritto? -
piergius ha iniziato a seguire Micro interruttore valvola motorizzata
-
Micro interruttore valvola motorizzata
piergius ha risposto a ralph5000 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Per queste prove al posto del Cercafase consiglierei di utilizzare : . il multimetro DMT600 della Velamp ( costa solo 14÷15€, ma il semplice Circuito non risente degli accoppiamenti Capacitivi tra i cavi ) . - .. Oppure un Multimetro che abbia anche la Funzione "Volt low Z" , ma più costoso . - ... Altri Tester, inverti i Puntali : se mostrano 2 Valori molto diversi tra loro, c' è di mezzo una Tensione " fantasma" . - Buona Domenica ! -
Curiosità funzionamento motori AC 230v Asincroni per Cancelli
Maurizio Colombi ha risposto a Piersun alla discussione in Cancelli elettrici
Effettivamente sembra che si stia parlando di un Came, ma alcuni modelli hanno il condensatore a bordo attuatore, altro lo hanno nel box della centrale, altri lo hanno addirittura attaccato alla centrale ed altri lo avevano a bordo attuatore, ma per comodità è stato messo nel box. La storia di avere tensione , sia su apre, che su chiude è molto strana. Alla fine dei conti sulla centrale priva di condensatore deve esserci tensione in base alle richieste tra comune e chiude oppure tra comune e apre indipendentemente che ci sia un trasformatore per la regolazione della coppia o meno, altrimenti il motore non se la sogna nemmeno di girare. -
CENTRALE THALIA MOTORI PHOBOS 2 ANTE
Angelosco ha risposto a Angelosco alla discussione in Cancelli elettrici
Avevo sbagliato foto, wuella postata era lo screenshot dell'errore, questa è quella della marchiatura sulla scheda -
SuperUCCU ha iniziato a seguire Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
-
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
SuperUCCU ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno a tutti. Ieri purtroppo la lavatrice ha ricominciato una piccola perdita. La butto lì: sarebbe possibile trovare un fondello nuovo?? -
CENTRALE THALIA MOTORI PHOBOS 2 ANTE
Angelosco ha risposto a Angelosco alla discussione in Cancelli elettrici
Innanzitutto grazie per avermi risposto, non ti nascondo che confidavo in una tua risposta, prima di pubblicare ho spulciato il sito in cerca di un argomento simile che potesse aiutarmi ed ho avuto modo di apprezzare le tue conoscenze in merito. Scusa se non ti quoto punto punto, ma non so farlo, cercherò comunque di rispondere a tutto. Dalla foto puoi vedere che è marchiata set 2023. Parlavo di errore perché a differenza di quando prenevo il radiocomando che il messaggio era visibile almeno per un sec. , lo stesso , quando il cancello provava la chiusura in autonomia dopo il lasso di tempo di pausa, non era visibile, compariva per una frazione di sec. (per capire il messaggio ho dovuto filmarlo e guardare il video in slowmotion) mi dava l'impressione di una interferenza. Come mi hai suggerito, ho scollegato il morsetto bero con i contatti 60/61 e tutto sembra funzionare perfettamente, ora non mi resta che attribuire la causa al selettore o al cavo, ma wuesto è il problema minore se tutto funzionerà correttamente nei prossimi giorni, voglio comunque ripristinarlo perché potrebbe comunque tornarmi utile, intanto riattacco la morsettiera con i cavi che provengono dal citofono (queli li collegai io stesso). Ho due coppie di fotocellule su 70 72 74, ma sembrando che vada tutto bene non ho proceduto a ponticellarle. In merito all'autoset, è stata la prima cosa che ho dovuto fare quando ho riattivato il cancello, in quanto mi hanno rifatto la pavimentazione e per agevolare le operazioni glie lo avevo staccato facendo apertura e chiusura manuale. Evidentemente hanno riposto il fermo esterno qualche cm più avanti, tant'è che alla riattivazione quando chiudeva mi dava er33 perché lo rilevava come ostacolo. Ho solo una domanda da rivolgerti se puoi aiutarmi, premetto che le logiche non sono state toccate, quello che impostai io stesso all'epoca era solo l'esclusione delle foto esterne in apertura perché mi è comodo avanzare un po' con l'auto mentre aspetto si apra completamente. Prima per bloccarlo definitivamente mi bastava premere il radio appena cominciata la fase di chiusura, facendolo in apertura invece andava in pausa per poi continuare l'apertura dopo alcuni secondi. Adesso invece la fase di pausa in apertura continua farla , quella di blocco in chiusura no, quando premo il radio in chiusura semplicemente inverte la marcia, ho dato una spulciata al manuale per vedere se dovessi reimpostare la funzione ma non riesco a trovarla. Grazie, scusa se mi sono dilungato -
Problema citofono non mutabile
TheClubber ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un parere/consiglio. Vivo in un complesso composto da 8 appartamenti suddivisi in due scale (quindi 4 appartamenti per ogni scala). Il complesso è del 2011/2012 - di preciso non sono sicuro, noi abitiamo qui dal dicembre 2012 quando erano occupati solo 3 appartamenti su 8, gli altri erano tutti nuovi e da rifinire - ma monta un citofono che ho sempre ritenuto imbarazzante per i tempi (assurdo non installare un videocitofono considerando che, peraltro, dal terrazzo non si vede il cancello di accesso alle scale). Allego una foto: L'altro blocco di appartamenti ha approvato una sostituzione dell'impianto, adottando un sistema con videocitofono, mentre la mia scala ha rifiutato questa miglioria. Il problema è che sia io che mia moglie facciamo anche la notte al lavoro e la mattina per evitare che qualche corriere citofoni sbagliando (o anche altri che non sanno che stiamo dormento), stacchiamo la cornetta per non farlo suonare. Secondo voi esiste la possibilità senza modificare l'impianto di installare un citofono che consenta di essere mutato in caso di necessità? Oppure se si cambia è necessario cambiare tutto l'impianto, cioè tutti gli altri 3 appartamenti dovrebbero cambiarlo? Concludo sottolineando che non abbiamo amministratore ma siamo "indipendenti", c'è una persone che si occupa della gestione delle spese (uno dei "condomini"), ma tutto è fatto "alla buona", quindi presumo che non sottostiamo alle regole di un condominio classico. Grazie a tutti per l'attenzione!
