Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. spiker

    Sostituzione lnb. Come fare ?!?

    Salve a tutti, sulla parabola ho un lnb Humax a quattro uscite. Avrei bisogno di avere più uscite ed ho trovato un lnb sempre Humax con otto uscite. Per sostituirlo basta scollegare gli attuali cavi, installare il nuovo nelle medesima posizione e ricollegare i cavi ?!? E' necessario obbligatoriamente uno strumento per il puntamento corretto del lnb oppure reinstallandono nella stessa posizione del precedente, o quanto meno il più vicino possibile alla posizione del lnb precedente non ci sono problemi di ricezione ?!? La parabola è utilizzata solo per canali tvusat, niente sky, mediaset premium od altri. Grazie.
  3. Alessio Menditto

    Pressatura tubazioni di rame per climatizzazione con gas R410A

    Mmm…bella domanda, penso di no, ma perché non cartelle e bocchettoni? Il punto è che per unire tubi frigoriferi non ci devono essere materiali estranei oltre a rame su rame o rame e lega argento, questa pressatura come verrebbe fatta tecnicamente?
  4. Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato. Ho smarrito il codice di sblocco della mia Ford Fiesta del 2007. Numero di serie radio: V029312 Qualcuno può aiutarmi?
  5. Buonasera Stefano, il problema era dovuto al pistoncino incastrato che l'attuatore termoelettrico della Honeywell non riusciva a spostare e quindi la mandata dell'acqua calda dei termosifoni si fermava li causando il surriscaldamento della caldaia con relativo aumento della pressione e scatto della valvola. Pigiando con un giravite su e giù il pistoncino si è liberato e tutto funziona. Dato che l'impianto risale al 1994 sarebbe da sostituire tutto il raccordo, ma visto dov'è locato ( intercapedine alta 80 cm) per ora aspetto che si ripresenti, magari all'accensione del prossimo anno😱. Grazie ancora della tua collaborazione 👏👏👏👋
  6. frapenas

    Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)

    Cambiato il TDA 8370 niente di niente... sempre linea H e impulso driver verticale in uscita dal pin13 che non è quello previsto da schema.... Non so più cosa fare 😔
  7. Buona sera , volevo sapere è possibile realizzare una tubazione (tubi di rame a verghe , manicotti , curve e ecc..) per un impianto di climatizzazione dove vi è gas freon R410A ,con la pressatura al posto della saldatura (ossigeno-acetilene) ? Ovviamente usando raccordi adatti allo scopo Grazie
  8. manfre90

    Nuovo impianto a radiatori bilanciamento

    Grazie mille per il confronto.
  9. Salve a tutti, volevo chiedervi dei consigli circa la sostituzione del vecchio citofono LT SEKO 603 con BTICINO TERRANEO 334202. Purtroppo il mio vecchio citofono LT non funziona più la capsula microfonica (quella al carbone) per il resto funziona bene. Non riesco più a reperire microfoni da adattare e volevo sostituirlo BTICINO TERRANEO 334202 che mi fornirebbe un mio amico che sembrerebbe adattarsi (5 fili). Leggendo un'altra discussione qui sul forum quello che si adatta meglio per la sostituzione è il bticino 334262. Da qualche altra parte ho letto che i due citofoni sono entrambi universali e compatibili (bticino 334262 e BTICINO TERRANEO 334202)
  10. LNI76

    Problemi su cancello bft

    Salve e buona sera a tutti. Sono nuovo in questo forum e ho un problema con una centralina che ho dovuto adattare a due motori interrati BFT ELI 250. Ho fatto tutti i collegamenti, ma non mi funziona il finecorsa in apertura. Ho sostituito il vecchio, che era spezzato nel collegamento, e ne ho installato uno nuovo, però non lo rileva. Facendo il ponticello dal 41 al 43 non interviene. Quale sarà il problema? Grazie in anticipo per l'aiuto.
  11. mandrakke

    Forno Candy FCPS615X -

    RISOLTO! Grazie al prezioso consiglio di Stefano, ho risolto. Ora il forno funziona perfettamente azionando le 2 manopole, facendo a meno del display/orologio.
  12. Dumah Brazorf

    Caldaia always on su impianto che si chiude?

    Ma le valvole sono sparse in giro per casa? Non sono in 1-2punti specifici? I fili del consenso sono collegati tutti in parallelo, se c'è già una valvola a 5 fili le altre si giuntano a quella.
  13. Oggi
  14. a questo punto è fondamentale sapere la portata termica in sanitario. quindi se sei a metano 4 rubinetti aperti in contemporanea set a 60 e vedi in un minuto il gas che consumi al contatore e lo confronti con la tabella sul manuale. se i valori si copiano o la 3 vie trafila oppure le spire dello scambiatore primario sono zozze ma zozze
  15. ... Proprio l' opposto del Frigo, che per natura è uno dei Servizi Essenziali H24 come Allarme, Congelatore, Modem e simili . Però, ai fini del Differenziale, conta per quanto tempo restano Alimentati, anche se in Stand-by, più che le ore di utilizzo . L' importante è che non condividano lo stesso Differenziale del Frigo , Tipo A, Tipo A [S. I. ] o Tipo F che sia, senza Riarmo o con Riarmo . - Se non è un Frigo Industriale, è preferibile derivare la sua Presa dalla Dorsale Luci, così gli eviterai interferenze da parte dei Clima.. - Buona serata !
  16. Forse l'accensione/spegnimento della resistenza di un boiler elettrico è più semplice. Ho provato a staccare la spina della caldaia: il display ha mostrato un messaggio "reset" lampeggiante con un contasecondi partito da 90, non ho agito su alcun tasto, la caldaia ha fatto diversi rumori, al termine si è ripristinata da sola. Questa procedura sembra attivare un processo interno alla caldaia un po' "laborioso". Francamente non so se la gestione per mezzo dei morsetti 40-41 è una procedura più "indolore" (o "corretta") per la caldaia, rispetto al blackout forzato. Condivido che una presa smart è una opzione comoda.
  17. Stefano Dalmo

    Mancato riavvio della caldaia dopo mancanza di corrente

    Per me c’è qualcosa che non va . Se si stacca la corrente e poi si riattacca , la caldaia deve ripartire . prima che scade la garanzia vedi cosa puoi fare e fallo . è inammissibile che va via la tensione e si deve resettare La caldaia .
  18. Ganimede77

    Ancora problemi lavatrice Bosch serie 8

    Ti posso confermare che la vasca è saldata. Disponibile sul mercato, come ricambio, il solo gruppo completo. Ricambio nuovo è intorno a 300-340 euro di listino. Magari cercando in rete o usato lo trovi a meno. Bye. A volte la causa sono i carichi sbilanciati, come fare spesso piccoli quantitativi, lavare il tappeto del bagno da solo, ecc.
  19. Buongiorno, l'ulteriore spostamento a sinistra del nottolino con acs aperta non provoca l'accensione fissa, almeno da impianto freddo, perché poi penso che stacchi più frequentemente a causa del raggiungimento della temperatura
  20. Alta poi cala o alta poi si spegne di colpo? Fai il test di combustione che è chiaro cosa la caldaia debba fare. Ti direi anche di andare a controllare il sensore NTC sanitario durante un prelievo di acqua, per vedere se si è starato. Dovrebbe potersi fare dal menu installatore.
  21. Sempre a 50 anche lui. Se sfiati, ad esempio, un termosifone e scendi sotto 1 bar, la caldaia va in protezione e devi riportare la pressione sopra 1 bar. Quindi con pressione minima in questo caso intendo 1 bar.
  22. mistertv

    LG 55UH615V SI ACCENDE E SPEGNE CONTINUAMENTE

    Recentemente su un 55" con stesso alimentatore e metà quadro meno luminoso dopo la sostituzione delle barre led (a me erano guaste) ho risolto sostituendo il MAP3516. Il metodo per diagnosticare il guasto del MAP c'è ma scusate se me lo tengo per me ma......per il lavoro di diagnosi di laboratorio sono diventato geloso. Se vuoi scrivimi in privato.
  23. Il riscaldamento a quanto è impostato? Ci può stare, il riscaldamento solitamente ha bisogno di meno potenza che non il sanitario (a meno di non vivere in una McMansion poco isolata) Cosa intendi se scende sotto la pressione minima?
  24. Io preferisco comunque l'allaccio all'acqua fredda, anche perché ad esempio il pomodoro si fisserebbe sui contenitori di plastica.
  25. Nono, la fiamma al massimo funziona. Perchè se scende sotto la pressione minima, e riporto in pressione la caldaia, quando riparte c'è la fiamma alta. Comunque il test che mi hai detto lo faccio, se serve. Aggiornamento: anche per il riscaldamento fiamma minima, ma in questo caso si avvicina man mano ai 50°C (supera i 41°C).
  26. Verifica sul libretto d'impianto se è stata limitata in potenza la caldaia. Se è stata limitata è voluto, altrimenti potrebbe essere un problema alla valvola del gas o alla scheda. Prova a metterla in modalità test per vedere se va a piena potenza. (tieni premuti i tasti riscaldamento + e - per 5 secondi) Quella caldaia dovrebbe consentire sia la prova al massimo che al minimo, quindi quando parte provi a premere +, dovrebbe forzarsi al massimo, poi premi - e vedi che cala andando al minimo.
  27. Alessio Menditto

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Che sono poi quelle che dico A TUTTI, no curve climatiche no termostati no cronotermostati.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...