Markins707 Inserito: 1 maggio 2007 Segnala Inserito: 1 maggio 2007 Salve a tuttiil tv ha audio assente; ho controllato gli altoparlanti e tutto ok.Preciso che e' stato spento per 3 anni, poi ha funzionato per un po, ora appunto manca audio.Cosa mi consigliate?grazie
baldus Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 sostituisci l'interruttore di rete, hai il contatto temporaneo che non funziona
itafacs Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 Se non hai l'interruttore a portata di mano dissalda almeno i contatti inerente al contatto temporaneo . Non misurare tra i contatti . Se l'interruttore presenta anche una resistenza con contatti aperti di oltre 50mega ( non misurabili per l'alto valore ) a causa di umidita accumulata nel tempo, il microprocessore considera come contatto chiuso e attiva il muting.Pertanto staccato il contatto temporaneo dell'interruttore dal circuito, dai tensione e accendi il tv con telecomando. Il contatto temporaneo serve per far partire il tv, mancando bisogna farlo partire diversamente.Aspettiamo tue notizie.
Markins707 Inserita: 1 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2007 grazie per il consiglio.vi farò sapere al più presto.Buona sera
Markins707 Inserita: 6 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2007 eccomi.Scusate se insisto: il contatto temporaneo si trova sull'interruttore on/off vero?devo staccare tutti i piedini dell'interruttore, (tranne i due cavi proveniente dalla rete).sono in difficoltà.Grazie
Elvezio Franco Inserita: 6 maggio 2007 Segnala Inserita: 6 maggio 2007 Dissalda i due pin e il contatto lo fai con un ponticello.Se trovi l'interruttore sostituiscilo perche' da' problemi.
itafacs Inserita: 6 maggio 2007 Segnala Inserita: 6 maggio 2007 Dissalda l'interruttore poi guardando l'interruttore vedi 6 contatti, 4 sono per l'interruttore, 2 per il contatto momentaneo.Quelli per il contatto momentaneo sono quelli che stanno vicino vicino fra di loro e stanno sul gambo, la parte piu sottile dell'interruttore. Poi rimonta l'interrurruttore facendo attenzione a non collegare i 2 contatti menzionati,(essendo sottili puoi anche piegarli verso il corpo dell'Interruttore per escluderli totalmente) e poi risalda solo i 4 contatti inerenti all'interruttore e poi vedi cosa succede.Una volta dato tensione e premuto l'interruttore il tv va in stand-by .Poi prendi il telecomando e accendi.Puoi anche accendere facendo il contatto mometaneo con un ponticello .Attenzione , mometaneo significa che fai il contatto e poi subito stacchi il contatto, percio per comodità usa il telecomando.Mi sono spiegato bene....
Markins707 Inserita: 6 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2007 ok grazie.vi farò sapere appena ci lavoro su.Grazie
Markins707 Inserita: 16 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2007 ciao ragazzi.scusate se rispondo ora.Ho cambiato l'interruttore con uno nuovo, ma l'audio ancora niente.Cos'altro potrebbe essere?
AndreA. Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 La bassa frequenza è disponibille?Ciao
Markins707 Inserita: 17 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2007 grazie andrea per aver risposto.Devo misurare la tensione al pin dell'integrato del finale audio?
sagittario Inserita: 17 maggio 2007 Segnala Inserita: 17 maggio 2007 ciao. hai provato tramite scart se l'audio è presente?
Markins707 Inserita: 17 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2007 proverò con scart.graziefarò sapere
Markins707 Inserita: 25 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2007 Scusate il ritardoHo provato con scart ma niente.Scusa Andrea come faccio per constatare la bassa frequenza?come la misuro?
itafacs Inserita: 25 giugno 2007 Segnala Inserita: 25 giugno 2007 La bassa frequenza non si misura ma si sente.Si prende un cacciavite, con le dita si prende la parte in metallo e con la punta si tocca all'ingresso dell'amplificatore e al momento che tocchiamo si deve sentire un ticchettio o un rumore di fondo, in questo modo abbiamo iniettato all'ingresso dell'amplificatore un disturbo elettrico che l'amplificatore amplifica e noi sentiamo nell'altoparlante.Per il tv in oggetto devi toccare sul pin 1 per un canale e sul pin 5 per l'altro canale.Comunque prima devi accertarti che ci sia tensione ai piedini 9 ed 11 del finale audio di circa 16V.Se la bassa frequenza non risultasse anche essendoci la tensione, controlla i componenti che vanno al pin 3 de finale audio, che lavorano da muting quando il tv è in stand-by e da avvio soft dell'amplificazione audio quando da stand-by passa ad acceso. Tali componenti potrebbero mantenere bloccato il finale audio.Controlla e facci sapere.
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Ciao.Come giustamente suggerito da itafacs,controlla i componenti che vanno al pin 3 dell'I.C. finale audio.In particolare i due transistor T 366 e T 367.
baldus Inserita: 27 giugno 2007 Segnala Inserita: 27 giugno 2007 prova ad accenderlo con l'interruttore generale tenendo premuto il tasto "i" o “pc” sul telecomando
Markins707 Inserita: 1 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2007 purtroppo non ho il telecomando originale, ma solo quello universale.
ziozzed Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 Ciao tutti.Ho anche io questo tipo di televisore, con il medesimo difetto.Cercando il modo di sistemarlo, ho trovato il vostro forum e questa discussione, la ho trovata molto interessante e utile e ho deciso di iscrivermi per chiedere degli approfondimenti.Ho effettuato il lavoro sull' interruttore di accensione, eliminando i pin del contatto temporaneo. Il comportamento ora è quello che ci si aspetta: l'interruttore porta il televisore in stand-by e poi si accende con il telecomando (che mi piace anche di più).Però l'audio manca sempre. Ho provato a accenderlo tenedo premuti i tasti sul telecomando come descritto, ma nulla..e alzo il volume al massimo, un piccolo disturbi (una specie di borbottio) si sente, quindi ho pensato che i finali e gli altoparlanti fossero ok.E in effetti... con un ingresso scart l'audio va benissimo!!!Ora, dove posso trovare il difetto?L'elettronica era la mia passione da ragazzino e era nei miei studi, ma ora dopo oltre 10 anni di lavoro esclusivamente elettrotecnico (anzi direi moto elettro e poco tecnico purtroppo) sono molto arrugginito, quindi considero un favore enorme anche spiegazioni terra-terra..
Fulvio Persano Inserita: 20 ottobre 2007 Segnala Inserita: 20 ottobre 2007 Ciao.Hai controllato le tensioni sui pin del finale audio ? Sono regolari ?Quel telaio, se ricordo bene, monta sul modulo MF audio-video, un C.I. TDA 6600., potrebbe essere lui.
ziozzed Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 Uhm... se questa ultima era per me:non saprei come fare: le tensioni che valori devono avere? quali pin devo controllare? (chiedo scusa, ma come scritto non sono pratico)Ma se da segnale immesso in scart l'audio funziona bene, i finali non dovrebbero essere a posto? il problema non è "a monte" dei finali?
Fulvio Persano Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Ciao.Mi puoi indicare il codice esatto del modulo ZF-Sync. ?29504-........
ziozzed Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 pare tutto si sia arenato qui.. da ignorante in materia io penso fosse il CAG (controllo automatico del guadagno) dell' audio..Purtroppo i miei si sono stufati e hanno buttato questo bel televisore (funzionante al 100% da scart) per un pessimo 14 pollici cinese che già da nuovo ha il verde predominante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora