maricaro Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 (edited) Il televisore in questione presentava la classica linea bianca orizzontale a metà schermo segno della mancanza di ampiezza verticale. Analizzando il circuito trovo R976 (0.82 ohm) aperta e il TDA8178S in corto. Ora il TDA8178S è fuori produzione però si può sostituire con il TDA8171 sostituendo al posto di C457 il circuito in serie costituito da un condensatore da 0,22mF e una resistenza da 1,5ohm. Così ho fatto solo che avevo letto male e ho inserito una resistenza da 1500ohm al posto di quella da 1,5, all'accensione ancora la riga orizzontale. Accortomi dell'errore sostituisco la resistenza con una da 1,47ohm (non ne avevo una disponibile e ho messo due resistenze in serie una da 1ohm l'altra da 0,47ohm) riaccendo ancora la riga orizzontale * . Mi confermate che il condensatore che ho montato con su stampigliato 220nK corrispondono a 0,22mf.La tensione che alimenta il finale orizzontale è di 28 volt invece ne trovo 40. Anche ai capi del giogo vetrticale trovo 40 volt continui. Avevo disponibile un TDA8178FS che ho montato ma niente sempre la riga orizzontale, anche se la tensione che lo alimenta stavolta era di 30volt e nessuna tensione ai capo del giogo el verticale. Nella sostituzione del TDA8171 ho commesso qualche errore. Il circuito in serie costituita dal condensatore e dalla resistenza è determinante oppure il verticale dovrebbe aprirsi ugualmente anche se con qualche proble ma di linearità. Non so più che pesci pigliare.* verticale Edited June 21, 2010 by Fulvio Persano Link to comment Share on other sites More sharing options...
falco68 Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Dai miei appunti ho trovato questo:Sostituire il TDA8178FS con STV9379F Con un pochino di pazienza , basta dissaldare il TDA8178FS Inserire il STV9379F, poia) saldare tra il pin 2 e il pin 7 una resistenza da 3,9 Kohm 1/4Watt. saldare tra il pin 7 e massa un diodo zener da 2,1 Volt 1/2 Wattavendo cura di saldare l'anodo collegato al pin 7 e il catodo (lato con la fascetta) a massaCiao e facci sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Ciao.La nota tecnica, recita cosi: TDA8178 = TDA8171 Modifica per televisori Mitsubishi 21 - 25 pollici: cambiare il condensatore C457 e sostituirlo con un condensatore da 0,22 uF e una resistenza in serie da 1,5 ohm.Quindi, il condensatore che hai messo, va bene.Quello che mi preoccupa, sono i + 40 V di alimentazione, al posto dei 28-30.Per sicurezza, sostituirei tutti gli elettrolitici su primario e secondario switch, con "un'occhio di riguardo" al C 966 che livella tale tensione, insieme a tutti quelli che fanno parte del circuito finale verticale, che sono: C 451, 452 e 454.Oltre che alllo stesso TDA 8171, visto che, sicuramente, avrà patito per la sovratensione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 21, 2010 Author Report Share Posted June 21, 2010 Non penso che il Tda8171 sia partito ho fatto una verifica utilizzando il tester con un Tda8172 e sembrano uguali. Per quanto riguarda la tensione elevata, se non alimento il piedino 5 del tea2031A la tensione torna nella norma da notare che anche questo integrato è alimentato con la stessa tensione del finale verticale. Per inciso questa tv inizialmente con il segnale in antenna dopo qualche minuto andava in stand-by cosa che non faceva con il segnale scart, siccome qui in Sardegna abbiamo solo il digitale terreste ho deciso di lasciarla così, tolgo un pò di polvere con il compressore, rimonto lo schienale, accendo e..... riga orizzontale con il verticale chiuso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 21, 2010 Author Report Share Posted June 21, 2010 Volevo aggiungere un'altra cosa: il piedino 6 del TDA8171 rappresenta l'uscita che alimenta il giogo verticale, ma cosa strana su questo piedino mi trova la stessa tensione del piedino 2 che è quella di alimentazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 21, 2010 Author Report Share Posted June 21, 2010 Scusate ho sbagliato l'uscita è il piedino 5 e non il 6. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Ciao.falco68+21/06/2010, 12:32--> (falco68 @ 21/06/2010, 12:32)Attenzione !la modifica che cita l'amico Franco alias falco68, che saluto, è per i modelli 29" che montano il TDA 8178 FS e non per i modelli 21" e 25".La resistenza da 1,5 Ohm, l'hai messa in serie al pin del C 457 ?Niente di strano, dal momento che dal pin 2 parte un diodo (1N 40031) che va al pin 6. Sostituisci anche lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 21, 2010 Author Report Share Posted June 21, 2010 Ma anche se fosse il TEA2031A a difettare non capisco perche montando il TDA8178FS la tensione di alimentazione è nella norma cioè 30v. Il TEA20321A dovrebbe regolare la correzione est- ovest anche se fosse partito dovrei avere sempre l'ampiezza verticale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 21, 2010 Report Share Posted June 21, 2010 Ciao.maricaro+21/06/2010, 14:36--> (maricaro @ 21/06/2010, 14:36)Per un'attimo, ma solo per un'attimo, lasciamo da parte i ragionamenti, considerando che, spesso, si possono danneggiare senza la possibilità di poterli provare. Il TEA correttore E-W, potrebbe essere danneggiato in parte. Per quello che costa, io lo sostituirei. Comunque, puoi provare anche senza.Non hai risposto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 21, 2010 Author Report Share Posted June 21, 2010 Si Fulvio la resistenza da 1,5 Ohm l'ho messa in serie al C457. Link to comment Share on other sites More sharing options...
falco68 Posted June 22, 2010 Report Share Posted June 22, 2010 (edited) Fulvio Persano+21/06/2010, 14:22--> (Fulvio Persano @ 21/06/2010, 14:22)Ciao Fulvio, grazie per l'appunto, si solo adesso mi ricordo che vi sono delle differenze a secondo del tubo catodico, però sono strasicuro che su di un Telefunken ICC7 25" ho fatto questa di modifica, forse questa non è valida per i Mitsubishi? Edited June 22, 2010 by falco68 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 22, 2010 Report Share Posted June 22, 2010 Ciao Franco.falco68+22/06/2010, 07:53--> (falco68 @ 22/06/2010, 07:53)Non credo. Sono due telai diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giancarlotv Posted June 22, 2010 Report Share Posted June 22, 2010 Fulvio Persano+22/06/2010, 08:05--> (Fulvio Persano @ 22/06/2010, 08:05) Ha ragione l'amico Fulvio , sono 2 modifiche diverse . Link to comment Share on other sites More sharing options...
maricaro Posted June 22, 2010 Author Report Share Posted June 22, 2010 Allora ho sostiuito anche il TEA2031A senza nessun risultato, verticale ancora chiuso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 23, 2010 Report Share Posted June 23, 2010 Ciao.Non ho detto che sostituendo il TEA 2031A, avresti dovuto risolvere, semmai che potesse essere danneggiato. Avresti potuto proseguire anche senza di lui.Infatto, avevo scrittoA questo punto, se l'alimentazione è presente e non hai riscontrato corti, credo che il finale non sia pilotato.Hai la possibilità di seguirlo dal processore CXP 80424 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now