Vai al contenuto
PLC Forum


Toshiba 32 Lcd Mod:32av555d - spento-non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

gentili amici ,

mi occorre il vostro aiuto.

Questa mattina ho avuto la sorpresa che il tv sopra indicato non ne ha voluto sapere di accendersi anche il led rosso della preaccensione è spento.Ieri sera funzionava ,l'ho spento, ho chiuso anche l'interruttore bipolare come faccio di consueto ,e stamattina niente da fare .

Ho subito smontato la scheda di alimentazione che ho proprio fra le mani, ho controllato il fusibile ed è buono false saldature non c'è ne sono come proseguo?

fatemi sapere grazie anticipatamente.


Inserita:

Ciao, prosegui intanto cambiando tutti gli elettrolitici presenti sul primario, ad eccezione di quello grosso di filtro, poi vediamo..

Inserita:

le tensioni al connettore di uscita le hai misurate? ci sono tutte? ne manca qualcuna?

Inserita:

grazie per la risposta ,al piu' presto cambiero' gli elettrolitici, per le tensioni non ho lo schema.

Inserita:

le tensioni di solito le trovi scritte anche sul serigrafato della scheda vicino al connettore relativo. comunque almeno devi avere i 24V per l'inverter, i 5V ed i 3,3V per le sezioni logiche e di solito anche 12V.

Inserita:

ho trovato (sui tre connettori) solo due piedini con una tensione di 4,5 v e 2,5 poi niente

Inserita:

mi è venuto in soccorso un'amico tecnico per lui è la scheda video ,non quella dell'alimentazione.

Che ne dite?

Inserita:

volevo aggiungere se fosse possibile trovare lo schema grazie.

Inserita:

Ciao, lo schema lo trovi qui. Il tuo amico in base a cosa a pensato alla scheda video? Ha fatto misure sull'alimentatore?

Inserita:

se hai un tecnico a disposizione e può fare riscontri immediati approfittane e non stare lì ad aspettare risposte sul forum.

Inserita:
mistertv+19/03/2011, 20:53--> (mistertv @ 19/03/2011, 20:53)

Pienamente d'accordo..

Inserita: (modificato)

ragazzi,

scusate non volevo colpire la vostra suscettibilita',il mio amico tecnico è bravissimo sulla vecchia tecnologia, e meno esperto sugli lcd ,anche se credo che un tecnico dovrebbe aggiornarsi continuamente,lui e' un po' come quei vecchi tecnici (ed io li ricordo bene, avendo in passato avuta un'esperienza nel campo delle riparazioni tv)che al passaggio dalle valvole al transistor avevano un netto rifiuto.

Per questo ho chiesto aiuto al forum,se avessi avuto poco affidamento su questo strumento ,avrei io in prima persona desistito ,e ad impiegare il mio tempo ad altro.

Ritornando al mio amico ,lui sostiene che è la scheda video (pe0630-v28a000822a1) inquanto non fornisce le tenzioni di ritorno che vanno alla scheda di alimentazione (srv2169ww). cosa ne pensate ?

Devo ancora sostituire i condensatori sul primario.

Cos'altro mi consiglereste?

Per cri999 non riesco ad aprire lo schema ,grazie

Modificato: da claudiomagic
Inserita:

vorrei imparare qualcosa: quali sarebbero le tensioni di ritorno dalla scheda video (che tra l'altro non esiste almeno con questo nome)?

io giurerei che questo alimentatore non funziona ma probabilmenta sbaglio.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

devi cliccare Get Manual in rossastro in basso a dx

P.s.: cambia gli elettrolitici sull'alimentatore,è un operazione che servirà in futuro in ogni caso e non sarà vana.

Non credere che lo schema chiarirà il funzionamento al tuo amico e gli toglierà i dubbi,anzi.

Sarà gia tanto che vi sia lo schema dell'alimentatore,cosa che quasi mai è presente nei SM di tutte le marche.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Infatti ,ve lo anticipavo il mio amico è poco esperto,anche se ho un gran rispetto per le sue vecchie conoscenze.

Sostituirò gli elettrolitici come mi avete consigliato.Ma devo farlo solo per il primario o a tappeto?

Per riccardo Ho scaricato il file ma è vuoto.

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

questa è sf...ortuna ohmy.gif .Ora ci provo io.

I condensatori nei power supply degli lcd che vanno cambiati sono quelli del secondario,principalmente.

Ciò perchè qualche tensione ce l'hai e se fossero quelli sul primario lo switch non partirebbe affatto.

Comunque se non sono molti... wink.gif

P.s.. la cartella contiene file DWF,mi pare una specie di autocad e occorre un apposito software,scaricabile freeware. senzasperanza.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Grazie ,per la risposta riccardo,

Hai ragione questa è sfortuna,ma credo bisogna avere un po' di pasienza per quelli come me non sono espertissimi.Del resto non avrebbero modo di esistere i forum se tutti fossimo bravi e senza problemi.

Per quanto riguarda i condensatori ad inizio discussione mi fu consigliato di sostituire solo quelli del primario, Ho rifatto la domanda ,è vedo che ho fatto bene infatti tu mi consigli quelli del secondario.Il problema non è questo per la cifra irrisoria del costo, Ma un precedente consiglio datomi ,differente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
claudiomagic+20/03/2011, 12:13--> (claudiomagic @ 20/03/2011, 12:13)

Ognuno risponde anche in base alle sue esperienze maturate nel settore.

Per gli Switch Mode dei crt era molto più frequente che si esaurissero i condensatori sul primario.

Per gli Lcd,vuoi per le maggiori correnti secondarie,vuoi e soprattutto per la scadenza programmata della capacità dei condensatori attuali (china docet),è quasi sempre necessario sostituire solo quelli del secondario.

Inserita:

Ciao. Mi sento chiamato in causa smile.gif

Sto scherzando, io ti ho indicato i condensatori del primario nel primo post, perchè hai detto che non si accende proprio niente e ho supposto che l'alimentatore proprio non partisse, ora però quello che dice Riccardo è più che giusto, proprio ieri ho aggiustato tre lcd con problemi all'alimentatore e tutti avevano qualche condensatore sul secondario che dava problemi, ora, visto che ci sei, e che i condensatori del primario dovrebbero essere un paio, sostituisci anche quelli, però concentrati su quelli del secondario, specie quelli "più grossi"..

Inserita:

questa si che è cooperazione sinergica ,grazie sono fortunato

Inserita:

su questo alimentatore cè un piccolo trasformatore sops che all'uscita hai un diodo controlla se hai preciso i 5V ,se si hai la main guasta il che desisti e porta il tv ad centro assistenza se hai intenzione di ripararlo, non cambiare componenti a casaccio sull'alimentare, mai cambiato un elettrolitico difettoso negli alimentatori toshiba

Inserita:

petra+20/03/2011, 15:46--> (petra @ 20/03/2011, 15:46)

biggrin.giflaugh.gif Certo, finché li porti al centro assistenza, così li cambiano loro...

Inserita:

rispondo a petra,

ho visto ,come dici tu , all'uscita dell'alimentatore ci sono i 5v.

sii piu' chiaro come proseguo,grazie

Inserita: (modificato)

caro girock prima di ridere

(mai cambiato un elettrolitico difettoso negli alimentatori toshiba...

Certo, finché li porti al centro assistenza, così li cambiano loro)

di questi AV 555 chedo tu non sai nemmeno come è fatto dentro io ne ho

riparati qualche centinaia ,P.S . deduci chi è il centro assistenza, controlla prima da pulpito viene la predica

Modificato: da petra
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

azz,s'è arrabbiato Petra unsure.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...