weather Inserito: 14 febbraio 2003 Segnala Inserito: 14 febbraio 2003 ciao a tutti , sono alle prese con il mio primo lavoro in profibus. il sistema è composto da cpu 313c-2dp , 5 moduli di valvole remotate della festo , pannello operatore tp170. I miei dubbi sono i seguenti :se uno dei moduli viene scollegato dalla rete la cpu passa in stop ; è possibile bypassare questo funzionamento in modo che la cpu rimanga in run ed i moduli regolarmente collegati continuino a funzionare ? come diagnostica è possibile risalire al numero del nodo che risulta scollegato dalla rete in modo da emettere un messaggio sul pannello operatore ?grazie.
Federico Milan Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Ciao Weather,io avevo un problema analogo, non mi ricordo il numero di OB da usarea memoria mi sembra OB121, o forse OB81 boohh prova a vedere l''. in linea ...sempre su uno di questi OB è possibile sapere quale sia il nodo che da problemi e quindi visualizzarlo ... ovviamente se il nodo è la tastiera poco ci fai ...ciao
LaRocca Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Ciao Weather..**La Tua domanda: se uno dei moduli viene scollegato dalla rete la cpu passa in stop (Risp. "SI") sopra tutto se fa una lectura directa in periferia..** domanda: è possibile bypassare questo funzionamento in modo che la cpu rimanga in run (Risp. "Si") devi caricare il OB 122 "Errori di accesso a periferia" é il OB86 " Fault in Rack" se cé un fallo su´l periferia nell Profibus DP.... **La Tua domanda: come diagnostica è possibile risalire al numero del nodo che risulta scollegato dalla rete in modo da emettere un messaggio sul pannello operatore ? (Risp. "SI") guarda aiuta online Diagnostico di Hardware...
beppeconti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 PLC Siemens.In caso di Fault sul Profibus il PLC chiama l'OB122 e passa l'indirizzo I/O ( #OB122_MEM_ADDR) della unità Slave che non comunica.Questo però dovrebbe funzionare solo nel caso di Profibus gestito con chiamate di tipo PAW e PEW ( non ricordo bene ).Se la comunicazione viene gestita chiamando le routine SFC14 e SFC15 allora si può rilevare un problema sulla comunicazione individuando anche lo Slave in errore direttamente leggendo la risposta che da la SFC.CIAO
weather Inserita: 17 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2003 ciao a tutti e grazie per le risposte.ho' risolto il mio problema inserendo la ob86 in modo che la cpu non vada in stop se un modulo risulta scollegato oppure in errore.poi ho' scoperto che esiste un blocco , FC125 , liberamente scaricabile dal sito Siemens che si incarica di determinare in una maschera di bit il numero del nodo che risulta scollegato oppure il numero del nodo in allarme
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora