Alessiooo Inserito: 17 maggio 2006 Segnala Inserito: 17 maggio 2006 Ciao a tutti,volevo porvi una domanda forse anche un pò bizzarra,allora mettiamo il caso di avere:- una cpu 400- una cpu 300- un converitore DP/serialeSe mi costruisco una rete profibus con questi tre oggetti avrei una situzione di questo genere:una delle due cpu MASTER della rete e gli altri due oggetti slave, fin quà nessun problema;ma se io avessi la necessità che il convertitore dp/seriale sia slave ed entrambe le cpu siano in grado di scambiare dati con lui e tra di loro, secondo voi quale è il sistema per fare ciò?? ammesso che sia possibile.....grazie millebuon lavoro
Faust Inserita: 17 maggio 2006 Segnala Inserita: 17 maggio 2006 potresti usare la cpu master (ad esempio la 400) che faccia da specchio ai segnali scambiati tra il convertitore e l'altra cpu. Mi spiego meglio, la cpu master legge i segnali che la cpu slave deve scrivere sul convertitore e li scrive nel convertitore stesso... Per i segnali da leggere, li legge dal convertitore e li scrive nella cpu slave.Non è bello ma funziona.
Alessiooo Inserita: 17 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2006 ciao,si ho capito cosa vuoi dire.ma avrei bisogno che le due cpu scrivano e leggano sul convertitore con la stessa priorità cioè più velocemente possibile e senza passare una attraverso l'altra....
Faust Inserita: 17 maggio 2006 Segnala Inserita: 17 maggio 2006 Sicuramente il dialogo non è velocissimo ma non penso che ci sia un rallentamento eccessivo, chiaramente tutto dipende da quanti dati devi scambiare e dalle tue effettive necessità di un dialogo veloce. Potresti provare a spingere il profibus a 12Mbit se il tratto è breve o comunque a velocità superiori i classici 1,5Mbit per guadagnare in tempi di risposta.Se proprio hai bisogno di una rete multimaster, ti consiglierei di passare a una rete ethernet. Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che il profibus FMS possa funzionare da multimaster, ma non l'ho mai utilizzato. Tra l'altro penso che i pacchetti necessari per gestire e sincronizzare una rete multimaster ti appesantiscano la rete come se avessi un unico master che fa da specchio, ma questa è solo una mia considerazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora