pixel40 Inserito: 13 febbraio 2008 Segnala Inserito: 13 febbraio 2008 salve ragazzi,ho un problema di questo tipo: sto gestendo una rete master-slave con una cpu 3171-2dp come master, e altre 4 cpu 314-2dp, tutte come slave.Ebbene ogni tanto capita che la cpu master va in stop, in maniera inspiegabile.Questo ovviamente mi crea problemi.Credo che cio' sia dovuto a problemi di sincronizzazione profibus tra il master e le varie unità specie al momento dell' avvio.Chiedo qualcuno di voi ha usato o sa indicarmi qualche sfc per sincronizzare o comunque forzare cpu in run quando si presenta tale problema o altri suggerimenti.
Luca Bab Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Ebbene ogni tanto capita che la cpu master va in stop, in maniera inspiegabileTutto e' spiegabile , guarda nel buffer di diagnostica della CPU il motivo dello stopNon e' detto che sia legato alla rete profibus ( se lo fosse si accenderebbe anche il led di BF )Credo che cio' sia dovuto a problemi di sincronizzazione profibus tra il master e le varie unità specie al momento dell' avvionon credoChiedo qualcuno di voi ha usato o sa indicarmi qualche sfc per sincronizzare o comunque forzare cpu in run quando si presenta tale problema o altri suggerimentile arre di memoria profibus vengono aggiornate automaticamente senza nessun SFCinvece di trovare una pezza , vai a fondo , trova perche' la cpu va' in stop ed evita che lo facciaLuca
pixel40 Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Si in effetti il led busf lampeggia.Ho guardato nella diagnostica della cpu (ora non posso farlo perchè non sono in cantiere) e se non ricordo male mi sembrava che il messaggio di stop fosse legato a qualcosa inerente il profibus.Altri motivi tipo errori di programmazione, moduli guasti ecc. sono bypassati con gli appositi OB121. OB122, OB82...
Luca Bab Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 moduli guasti ecc. sono bypassati con gli appositi OB121. OB122, OB82...se il problema viene dalla rete , metti anche ob85 e ob86 per non fare andare in stop la CPUpoi cerca di risolvere il problema sulla rete , le cause possono essere molteplici ( ci sono tante discussioni sull'argomento ) : cavi , connettori , resistenze terminali , repeater ecc..Luca
pixel40 Inserita: 21 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Risponodo a Luca bab, credo che sia da escludere il discorso cavi e connettori, perchè se cosi' fosse il problema si verificherebbe in maniera random.Invece il problema si verifica al momento dell'accensione dei plc di tutta la rete quindi in un ben determinato evento.L'errore che m i comapre sulla diagnostica sono i seguenti:stop a causa di errore durante la nuova parametrizzazione:avviamento bloccato Non rilevante per l'utente (n. SDB); 103 Non rilevante per l'utente (Z2);000b (Z3);ff0c Errore esterno.Evento entranteErrore di parametrizzazione con ostacolo all'avviamento nei parametri per unità centrali S7 telaio di montaggio 3 posto connettore 11. Tipo di errore: tempo di controllo parametrizzato scaduto (in SCB0/2) numero di set di dati 255.....Se qualcuno e' in grado di darmi un aiuto.... Grazie
Luca Bab Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Ebbene ogni tanto capita che la cpu master va in stop, in maniera inspiegabileInvece il problema si verifica al momento dell'accensione dei plc di tutta la rete quindi in un ben determinato eventoin questo caso escluderei anche io l'HWPrima di tutto controllerei che tutte le CPU abbiano l'ultimo FW ( ultimamente sul 300 c'e' stato tanto casino , poiche' hanno unificato il FW di tutte le CPU )poi allungherei i tempi di risposta sulla CPU master ( config Hw )telaio di montaggio 3 posto connettore 11cosa hai montato qui ?? probabile che ci sia una scheda difettosa o male parametrizzataHo avuto brutte esperienze con 314C2dp e CP342-5 ( bug riconosciuto )usi la CP ???Luca
pixel40 Inserita: 21 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Grazie Luca Baballora mi sembra buono il suggerimento di aumentar eil tempo di controllo cpu master in hw. Ora ho segnale di pronto unità 650 (ms), mentre trasferimento di parametri all'unità 100ms.Per quanto riguarda l'errore di parametrizzszione, in quel posto connettore ho semplicemente delle schde di conteggio FM350-2, di queste sono anni che le usiamo, e non ho mai riscontrato problemi.E poi perchè lo fa ogni volta ogni tanto e non sempre???Diro' comunque al mio collega di provare, intanto grazie infinite.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora