satman54 Inserita: 17 giugno 2009 Segnala Inserita: 17 giugno 2009 Vicus+17/06/2009, 10:17--> (Vicus @ 17/06/2009, 10:17)per la precisione non è la luminosità ma la tensione di Griglia 2 al cinescopio,anche se l'effetto è anche una variazione di luminosità....questo per la precisione ,come diceva un comico serioso a "Quelli che il calcio" ....
maxtv Inserita: 18 giugno 2009 Segnala Inserita: 18 giugno 2009 Beh , in questo caso 4 volts in piu' non sono tanto irrisori....
flash-1 Inserita: 21 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2009 Ciao, ho regolato la+B a 145 v quasi esatti e ho notato che sul lato destro del crt ( rimettendo a posto l'immagine come prima) le famose strisce nere si sono ridotte o quasi scomparse. L'unico problema rimane la focalizzazione ai margini e un'altra piccola imperfezione forse è dovuta al fatto che l'immagine ( attraverso il controllo delle geometrie su monoscopio a righe verticali e orizzontali) non risulta in piano ma inclinata leggermente da sinistra a destra ( accendendo il televideo la scritta STOP risulta di 7 8 millimetri più in basso della scritta P100.
maxtv Inserita: 21 giugno 2009 Segnala Inserita: 21 giugno 2009 Dalla descrizione del tutto sembra che sia storto il giogo ed anche non accostato bene e fino in fondo al retro del cinescopio ...
flash-1 Inserita: 22 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2009 gia come riuscirei a regolare eventualmente il giogo? anche se il difetto non è propriodi 7 8 mm ma guardando bene è intorno ai 4 mm di differenza tra un estremo e l'altro dei lati inferiore e superiore . Chissà forse sistemerei anche la focalizzazione ai marginiciao!
maxtv Inserita: 25 giugno 2009 Segnala Inserita: 25 giugno 2009 Il giogo dei cinescopi Philips ha una fascetta elastica con vite a brugola che lo stringe al collo del cinescopio ...basta allentare la vite e ruotarlo sul proprio asse..che nel caso specifico sarebbe il collo ... secondo dove lo giri , cambia l' inclinazione del quadro .......lo devi centrare .Se il giogo è piu' distante dal cinescopio del normale , sfuoca i contorni dell' immagine sempre piu' e sfalsa i colori ..Resta da capire come ha fatto a muoversi ....
flash-1 Inserita: 25 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2009 ciao max! grazie per aver risposto, ho allentato la fascetta però sembra che ci siano 4punti incollati sul collo del cinescopio. penso a questo punto che la focalizzazione sia stata sempre cosi visto che come l'ha incollato la mivar il giogo, cosi è rimasto( i colori sono a posto normalissimi) la cosa strana è che oltre alla focalizzazione, notando meglio, si vede la linea orizzontale superiore alta da sinistra per poi scendere a destra alla giusta distanza. Una piccola imperfezione per esempio è rappresentata da una piccola striscia sul chiaro che si vede dall'angolo in alto a destra e che scende per circa 10 cm sul latodestro per poi assottigliarsi. Ruotando ( anche se rimane incollato il giogo) la striscia chiara aumentama poi mi storta in alto il margine in basso a destra ( tra l'altro in corrispondenza di quella striscia chiara l'immagine non ha una geometria perfetta (il lato del monoscopio è piu distante). Penso che sia probabilmente una bobina di deflessione rovinataChissà se usando dei magneti riesco a sistemare la linea di margine superiore e portarla in piano.ciao
maxtv Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 Puo' essere.....occorrerebbe un altro giogo da provarci , uguale....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora