Vai al contenuto
PLC Forum


Collegare Via Profibus Due Cpu Serie 300 - parte seconda ( lasciate stare la prima ) :)


Messaggi consigliati

southofsanity
Inserito:

Ciao a Tutti

HO due CPU 313c-2DP sono vipa ma mi garantiscono che non cambia nulla rispetto a siemens comunque sono le VIPA 313-6CF03

devo scambiare tra queste due cpu 20 segnali digitali e 2 word.

Ho provato tramite i manuali siemens ma non ho trovato ninete di dettagliato passo passo.

Le CPu sono collegate direttamente tramite le porte a bordo della CPu.

Ho notato che la comunicazione può avvenire tramite la sfc14 e 15 DPRD_DAT e DPWR_DAT

leggendo la guida posso scambiare solo 4 byte e diciamo che sarei fuori.

Ci sono altri modi di comunicare più dati ?

Qualche buon samaritano mi spiega in due parole x,y.

CALL "DPWR_DAT"

LADDR :=x

RECORD :=y

RET_VAL:=

nella guida ho trovato questo ma non mi è di grandissimo aiuto

LADDR INPUT WORD E, A, M, D, L, cost. Indirizzo iniziale progettato dall'area IPU dall'unità a cui si deve scrivere.Avvertenza:

l'indirizzo deve essere indicato in formato esadecimale. Ad es. l'indirizzo 100 significa: LADDR:=W#16#64.

RECORD INPUT ANY E, A, M, D, L Area sorgente per i dati utili letti. Deve essere della stessa lunghezza di come progettata con STEP 7 per l'unità selezionata. Solo il tipo dei dati BYTE è ammesso.

Grazie


Inserita:

sfc 14 e 15 servono solo se devi trasferire i dati con consistenza.

Se hai due cpu una sarà master e una slave DP. avrai un'area di memoria di scambio dati che deciderai in configurazione HW.

Nel tuo software richiami gli ingressi con L pew xxx e scrivi con T paw xxx

southofsanity
Inserita:

Ok , piu o meno

io ho le unita progettate, E100 ed A100 sono le aree di memoria per la comunicazione di 10 Byte

ma nel programma come faccio a vedere e scrivere i miei dati,

esempio: ho E0.0 sul master come faccio a vederlo sullo slave e viceversa se ho E0.0 sullo slave a vederlo sul master ?

Grazie Ciao

southofsanity
Inserita:

Grazie mille Ken

mi sono arrovellato un pò il cervello ma ho capito cosa intendevi, basta richiamare l'indirizzo

direttamente; guardavo troppo lontano per vedere che ce l'avevo li a portata di mano,

mi ero un pò intrippato coi manuali che riportano un sacco di cose utili ma non

in questo caso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...