mazzinga Inserito: 18 settembre 2007 Segnala Inserito: 18 settembre 2007 Buonasera,Ho deciso di passare dal classico ambiente di sviluppo Panasonic "FPWINgr" al piu moderno "FPWINpro".Sono piu di due giorni che ci sto smanettando e devo dire che come ambiente mi piace molto,facile e intuitivo.Non ho trovato grosse problematiche a realizzare dei piccoli esercizi,gli unici problemi che ho riscontrato sono e stati ambientarsi allinterno del software.-Qualcuno potrebbe indicarmi come faccio a visualizzare le variabili word o altre in decimale al posto di esadecimale quando sono in modo online,di defolt e stato scelto la visulizazione esadecimale-Sull'ambiente di sviluppo FPWINgr c'è il la possibilita di visualizzare gli indirizzi utilizzati con il comando "ListaI/O utilizzati" molto comodo per vedere gli indirizzi usati in fase di programazione. volevo sapere se FPWINpro à un comando che mi fa vedere gli indirizzi e le variabili usate allinterno del programmaGrazie
del_user_56966 Inserita: 18 settembre 2007 Segnala Inserita: 18 settembre 2007 come faccio a visualizzare le variabili word o altre in decimale al posto di esadecimale quando sono in modo online,di defolt e stato scelto la visulizazione esadecimaleSe vai in modo On-Line e ti metti sopra una delle caselle che contengono la veriabile dopo 3 secondi appare un toolboxcon le seguenti indicazioni:Tipo Dato = Valore in esadecimale valore in Decimale valore in Binario valore ASCIIIndirizzo IEC 1131Direi che è sufficentemente esplicito..
mazzinga Inserita: 19 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Alen ti ringrazio per la risposta,quello che chiedevo e se era possibile visualizzare tutte la variabili in modalita online in decimale senza andarci sopra e aspettare 3 secondiGrazie
del_user_56966 Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Se devi fare un listing delle variabili su on-line utilizza il menu < Monitoraggio > alla voce \Monitor dati selezioni poi il task che contiene le variabili da monitoraree le aggiungi, appare una finestra con la variabile/array/istanza oggetto selezionata, In alto sulla destra trovi per ogni variabile il formato con cui la vuoi vedere, per aggiungerealtre variabili clicca sul tasto < Nuovo elemento dopo > e cosi via...
pineto Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Alen volevo chiederti se sapevi indicarmi come fare a cancellare una Variabile una volta dichiarata,in pratica una volta che ho dichiarato una variabile se quella variabile la vorrei cancellare dal progetto non trovo il comando elimina in "seleziona variabile"Grazie
del_user_56966 Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 (modificato) Le variabili nel progetto si cancellano in due modi, dal menu Variabili globali se di questo tipooppure dall dichirazione dei singoli task se hanno carattere privato!La spunta vicino alle variabili Globali indica che vanno dichiarate in tutti i task aperti, mentre senza spuntale globali vanno dichiarate solo nei task di utilizzo richiamandole per tipo. Modificato: 19 settembre 2007 da alen
pineto Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 oppure dall dichirazione dei singoli task se hanno carattere privato!La spunta vicino alle variabili Globali indica che vanno dichiarate in tutti i task aperti, mentre senza spuntale globali vanno dichiarate solo nei task di utilizzo richiamandole per tipo.Scusami alen ma non ho capito molto bene il tuo concetto.Per le variabili globali non ci sono problemi per cancellarle, il problema vine quando devo cancellare quelle che si dichiarano all'interno di ogni POUs.Attualmento utilizzo il comando "Cancella variabili non usate" sollto "Altro" però capita che mi vada a cancellare unavariabile dichiarata che andro ad utilizzare in seguitoGrazie
del_user_56966 Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Non utilizzo gli automatismi di questo tipo, cancello sempre le variabili quando eliminol'oggetto dal programma.
pineto Inserita: 20 settembre 2007 Segnala Inserita: 20 settembre 2007 oppure dall dichirazione dei singoli task se hanno carattere privato!Alen scusami se non avevo afferrato bene il concetto l'ocapito stamattina a mente fresca
pineto Inserita: 20 settembre 2007 Segnala Inserita: 20 settembre 2007 oppure dall dichirazione dei singoli task se hanno carattere privato!Alen scusami se non avevo afferrato bene il concetto l' ho capito solo stamattina a mente frescaScusate per l'erroreGrazie
del_user_56966 Inserita: 21 settembre 2007 Segnala Inserita: 21 settembre 2007 (modificato) Si in effetti l'ambiente di FPWINPRO e un multitask, quindi il programma puo esseresuddiviso in varie parti, tipo POU-Caldaia, POU Trattamento Aria ecc..ogni POU a le sue variabili "locali" che non sono condivise tra i vari POU, mentre quelle Globalipossono essere visibili a tutti i Programmi Inseriti.Inoltre per programmare in questo tipo di programmi una mentalità che utilizza già le strategie OOPè sicuramente avvantaggiata, lo scalino della programmazione ad oggetti, è quello che frena normalmentechi è abituato a lavorare in sequenziale con i vecchi software di programmazione, ma nel paragone si sono pro e contro in entrambi le soluzioni, l'unica cosa che mi sento di dire è che se prima facevo un programma in una settimanaora in un pomeriggio o meno è finito e il codice è riutilizzabile alla grande!! Modificato: 21 settembre 2007 da alen
pineto Inserita: 21 settembre 2007 Segnala Inserita: 21 settembre 2007 Alen scusami ma sto facendo un pò di confusione con i post volevo chiederti se ai dato un'occhiata al post che ho inserito prima "Array" e volevo chiederti se potresti aiutarmi a risolvere il mio problemaqualsiasi aiuto potrebbe essere dispensabile e piu di due giorni che ci giro attornoGrazie mille
del_user_56966 Inserita: 21 settembre 2007 Segnala Inserita: 21 settembre 2007 Le cose che facevi prima le fai anche ora, salvo che la disposizione e le implementazioni adesso sono diverse da linguaggio a linguaggio... (visto che nè ha ben 5 differenti!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora