Jump to content
PLC Forum


Monitor Che Non Aggancia Frequenza


Recommended Posts

Posted

Ciao !

E' da molto che leggo il forum ma non ho ancora trovato un problema simile, spero possiate aiutarmi !

Ho comprato un monitor 15 pollici Olivetti (del 97 mi pare) solo che a volte, accendendolo, il led diventa verde, si sente il classico "tac" ma lo schermo rimane nero.....

Il più delle volte funziona però.

Quando lo spengo si sentono 3 o 4 "tac", un po come quando cambio risoluzione.

Ho controllato tutti i condestatori (a vista...) ma nessuno sembra "gonfio" o rovinato. Anche le saldature sembrano ok !

grazie dei consigli !

Ciao !!


Posted

Comincia col mettere tutti i dati che hai a disposizione sul monitor (modello, numero di telaio) ed eventualmente anche quelli della scheda grafica che lo gestisce (marca, modello, versione), poi, secondo il tipo di problema, ti potrà rispondere un esperto informatico HW, o un elettronico/elettrotecnico per riparazioni TV. Qui su PLCForum ho visto interventi di persone molto preparate e con grande disponibilità, ma poco si può fare se la domanda rimane troppo sul vago.

Addirittura potrebbe essere che il tuo problema sia già stato affrontato: hai provato la funzione "Cerca" (terza voce del menù in alto a destra)?

Olivetti non produce direttamente i monitor, quindi potrebbe essere che il tuo problema sia stato risolto su un identico apparecchio con marchio differente (in questi casi è il numero di telaio che guida).

Ancora, può essere che il monitor non sia di tipo compatibile con la macchina sulla quale l'hai montato.

Ma queste sono tutte illazioni, se mancano i dati sui quali formulare delle ipotesi di diagnosi.

Posted

Ciao !

Grazie della risposta !

Il monitor riporta le seguenti scritte:

Olivetti DSM 70 - 520

Model. CDU 1569/GS02

serial n. 7000442

L'ho provato su 3 pc diversi ma il difetto si presenta sempre. Ho notato che su un vecchio pentium 1 con una S3 (scheda video) la maggior parte delle volte non visualizza nemmeno la schermata del post.....

Se lo accendo e spengo più volte parte !

Ho già provato con la ricerca sul forum ma non ho trovato nulla.....

Grazie ancora ! Ciao!

Elvezio Franco
Posted

Ciao,a vista difficilmente scopri se un condensatore e' buono.La cosa migliore e' sostituirli tutti(quelli relativi all'alimentazione).Visto che e' un po' datato sostituiscili.Dovresti anche misurare le tensioni in uscita e,se sono regolari......non vorrei che ci fosse qualche problema al C.R.T.

Ciao.

Posted

Ciao !

Oggi avevo un po di tempo ed ho sostituito i condensatori.....

Sembrava andare bene ma quando ho gridato "vittoria ! " il difetto si è ripresentato.......

Per ora lo terrò così, speriamo duri....

Grazie a tutti ! Ciao !

Posted

fenomeno raro,ma non si sa mai......controlla lo stato del cavo che connetti al computer,specie all'interno del monitor,nelle saldature del segnale.....quando manca un segnale di tale cavo,lo schermo resta nero,e si sente un ticchettio in concomitanza con l'attacca stacca dell'accensione schermo.....meno probabile è sulla presa segnali del computer,visto che ne hai cambiati 3,di Pc,comunque "strapazza" un po' il connettore a vaschetta che sei solito avvitare... ;)

Posted

Ciao !

Grazie del consiglio !

Ho provato a "strapazzarlo" un po ma nulla.......se si accende non c'è più verso di farlo spegnere muovendo il cavo....

Una cosa strana che ho notato è che una volta spento continua a fare 2 o tre ticchettii a distanza di pochi secondi.....mah !

Grazie, Ciao !

Elvezio Franco
Posted (edited)

Prova a misurare(staccandole almeno da una parte)le resistenze...almeno le piu' grandi.Potresti anche avere un diodo in perdita.

Ciao.

i ticchettii sono di alta tensione per caso?

Edited by Elvezio Franco
Posted

Beh,Elvezio,chiedevi se i ticchettii sono di alta tensione.....il fatto strano è che una volta spento,non può ticchettare ancora,i mosfet sono interdetti,forse il ticchettio non fa parte del problema,pensavo,bensì sono una costante di rimasuglio dell'alta tensione del tubo,o del crepitare di qualche Ptc caldo ......o almeno,pensavo.....a volte,i difetti di questo tipo sono stati risolti "rinfrescando" lo stagno delle saldature del trasformatore Eat......a occhio sembrano lucide e perfette,ma ohmicamente risultano staccate dai terminali Eat....visto che si spegne e ticchetta,mi viene da pensare che ci siano falsi contatti nei piedini del trasf.,,,,,,e siccome un saldatore in casa lo abbiamo tutti,inviterei l'amico sfortunello :( a inondare di stagno nuovo l' Eat..... ;)

Elvezio Franco
Posted

Evidentemente non ti e' mai capitato di sentire "ticchettare" i pcb perche' sollecitati dal calore.Per il resto e' abbastanza ovvio.

Ciao :)

Posted

Ciao anche a te ,Elvezio,ho inteso a cosa miravi,chiedendo se i ticchettii erano ad alta tensione.....era per sincerarti che non fossero gli scricchiolii di calore delle schede,......in effetti ,quando si illustra un rumore,ognuno lo scrive non per come è,ma per come gli "sembra".....sai quanto volte ho litigato con l'interlocutore per capire se lo zzzz che scriveva era un vibrare o un ronzio,o un fischio? :D ....P.S.Ma in questo bel forum non si può inserire un file piccolo piccolo per "microfonare" gli utenti durante la diagnostica? :P:P

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...