triac Inserito: 28 settembre 2002 Segnala Inserito: 28 settembre 2002 Un saluto a tutti. prima due parole di presentazione. Di professione faccio l'attore di pèrosa, ma da sempre la mia passione è stata l'elettronica che ho imparato da autodidatta.Da poco tempo ho conosciuto il mondo dei PLC e ne sono rimasto letteralmente affascinato.Dal sito www.autoware.com ho scaricato il demo del programma autoware ed un nutrito manuale di circa 600 pagine con i quali ho appreso i rudimenti della programmazione LADDER e AWL. Sono in possesso di un PLC GE FANUC 90/30 prelevato da un vecchio palettizzatore con il quale vorrei fare della pratica.Ecco le mie domande.Come collegarlo al PC? Che programma mi occorre? Dove reperirlo? E' possibile leggere il programma dalla memoria del PLC?Spero di non essere stato lungo.
Gabriele Corrieri Inserita: 28 settembre 2002 Segnala Inserita: 28 settembre 2002 Per il cavo io ho fatto provare a gente che lo usa questo che aggancio al post, ha avuto solo qualche reticenza con qualche Sistema Operativo ... per il resto dovrebbe andare.Per il software ci sono due alternative: Logic Master e VersaPro. LogicMaster è basato su dos, VersaPro lavora sotto Windows 32bit. LogicMaster non ha protezioni in copia, VersaPro ha un complicato metodo di assegnazione della chiave, in pratica mentre istalli il sw ti rende un codice, da spedire in Belgio ad una mailbox che ti rende un altro codice che a sua volta sblocca VersaPro. Inutile dire che ad ogni batter di ciglio serve un codice nuovo, se il sistema va in crash devi mandare un'altra mail ... ovviamente devi aver comprato VersaPro.Per le altre info credo sia opportuno che ti risponda qualcun altro che conosce GE meglio di me.Ciao
Igor Inserita: 30 settembre 2002 Segnala Inserita: 30 settembre 2002 (modificato) Ciao Triac, il Versa Pro ha si un complicato sistema di password, ma può attivarsi anche in modalità demo per quattro giorni, poi devi disinstallare il tutto e reinstallarlo; detta così l'operazione sembra di una complicazione pazzesca ma in verità ci vogliono due minuti.Io ho due licenze; ma su dei portatili usati per l'assistenza, che ne fanno un uso sporadico, usiamo questo sistema, vedi tu... Modificato: 9 ottobre 2003 da NULL
triac Inserita: 30 settembre 2002 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2002 Intanto mille grazie. Non credo che avro' alcun problema ad autocostruire il cavo.Per quanto riguarda il SW mi attrae di più il versapro.Il fatto poi di poter valutare con una demo se decidere l'acquisto è una cosa non da poco conto.Ad ogni modo è possibile scaricare dalla rete il programma demo? Grazie Triac.
jawdb212 Inserita: 30 settembre 2002 Segnala Inserita: 30 settembre 2002 Il VersaPro 2.0 e' di circa 60 MB .So che i rappresentanti lo distribuiscono gratuitamente tanto senza licenza funziona solo in modalita' demo .Occhio che il Versapro non funziona sulle vecchie CPU 331 ed antecedenti .Se la CPU e' vecchia ti obbliga ad usare il Logic Master .saluti
triac Inserita: 1 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2002 Per i PLC il mio è comunque poco più che un hobby, quindi non ho molti contatti (a parte plcforum). In ogni casi ho una simpaticissima connessione ADSL quindi...
jawdb212 Inserita: 1 ottobre 2002 Segnala Inserita: 1 ottobre 2002 SE HAI BISOGNO FAMMI SAPERE ............
Wagen Inserita: 29 ottobre 2002 Segnala Inserita: 29 ottobre 2002 Io dubito che il cavo descritto da Gabriele funzioni, perché il PLC Ge funziona con comunicazione del tipo 422/485 quindi o installi sul tuo pc una scheda seriale 422/485 o, se vuoi usare la normale seriale 232 del pc, ti ci vuole un convertitore da mettere sul cavo venduto da Ge.Spero di essere stato d'aiutociao
samp Inserita: 29 ottobre 2002 Segnala Inserita: 29 ottobre 2002 se posso essere utile ..................ciaosamp
Gabriele Corrieri Inserita: 29 ottobre 2002 Segnala Inserita: 29 ottobre 2002 Ciao Wagen,il cavo funziona per uno strano accorgimento ... io l'ho dato in prova (visto che non uso ge) ed effettivamente funzia bene.Quello che dici è comunque vero ... però ogni tanto c'è qualche scappatoia Ciao
robgvp Inserita: 30 ottobre 2002 Segnala Inserita: 30 ottobre 2002 Ciao Wagen , confermo quanto detto da Gabriele , io ho testato il cavo e con il Logicmaster funziona bene . Comunque , provare per credere è il mio consiglio .x Gabriele - Non ho ancora potuto utilizzare il cavo con uno scada , come promesso , perchè sommerso dal lavoro , ma appena possibile vi farò sapere .Saluti Robgvp
taddeus Inserita: 30 ottobre 2002 Segnala Inserita: 30 ottobre 2002 se non ricordo male il cavo con convertitore commercializzato da GE era piuttosto caro .... e come ambiente di sviluppo ricordo logicmaster (mica male) che, forse, ramazzando tra le vecchie cose potrei ritrovare (anche se nutro poche speranze).
max72 Inserita: 12 gennaio 2004 Segnala Inserita: 12 gennaio 2004 (modificato) se ti devi connettere a un 90 30 con la seriale devi avere il convertitore.ma se invece monti una scheda eternet li non si ha bisogno di nessu convertitore e comunque il convertitore viene fornito gia' con il software versapro.per quanto riguarda la registrazione , la ge ti deve fornire due chiavi di registrazione.per quanto mi riguarda basta copiare tutto il contenuto del cd su disco rigido,e quando scade la registrazione,rifai la procedura di installazione del versapro dal disco rigido. io faccio cosi x che ho tre pc due registati e uno no. saluti max72 Modificato: 12 gennaio 2004 da max72
Massi Inserita: 26 gennaio 2004 Segnala Inserita: 26 gennaio 2004 Senza dubbio il programma sotto dos è il migliore da usare!Se vuoi te lo mando, stà su un dischetto.
odx Inserita: 27 gennaio 2004 Segnala Inserita: 27 gennaio 2004 Anche io mi trovo con un fanuc SeriesOne da eliminare e sostituire con una 314, ho il software solo su nastro e su PLC non su carta.Esiste un modo per leggere questo sw da cassetta ( a parte un bel commodore 64 ) ???Convertirlo su 314 non è un problema se ho il listato in qualsiasi forma, ma visionabile.Non so da che parte girarmi con GE.Saluti
pit Inserita: 2 febbraio 2004 Segnala Inserita: 2 febbraio 2004 Ragazzi per utilizzare la versione VersaPro 2.0 non occorre disinstallare e reinstallare il programma, basta modificare la data del PC con la data del giorno dopo dell'installazione. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora