Jump to content
PLC Forum


Seleco 21rm464 - linea bianca orizzontale


superautomatico
 Share

Recommended Posts

superautomatico

Ciao Forum,

fosse una lavatrice a quest'ora l'avevo già ribaltata, svascata, svuotata, raschiata, sbudellata... e vabbè... senzasperanza.gif nessuno è perfetto

Mia sorella si dimentica di staccare il cavo antenna durante il temporale ed eccoci qui con il nostro amato&sofferto televisore di nuovo scassato, fa solo più una linea bianca orizzontale...

Dico amato, perchè fu un regalo di nonna quando eravamo piccoli, risale al 1988 credo, mai dato problemi a parte questo tipo di guasto che sarebbe la terza volta che si manifesta; sofferto perchè come vedete non è proprio ben ridotto...

user posted image

E' un formato particolare e poi quel vetro che fa ammattire con i riflessi vi assicuro che lo rende un telvisore che non stanca affatto la vista a guardarlo anche per ora come invece trovo tutti gli altri, piatti compresi wink.gif

Vi metto anche la foto della targhetta così siamo tranquilli che non manca nessun dato, soprattutto quello del telaio che credo sia BS800

user posted image

Ora, escludendo ogni discorso sulla convenienza (a quest'ora l'avrei già buttato), come posso fare per metterlo a posto? Da dove comincio (dopo aver recuperato lo schema che sono sicuro di avere insieme alle istruzioni messo da qualche parte)?

Ho notato una schedina piccolina sulla destra (da dietro) del tubo piuttosto annerita... sarà mica quella!?

Aiuto sad.gif !!

Link to comment
Share on other sites


Riccardo Ottaviucci

Il guasto è sul verticale,probabilmente l'IC.

Andrebbero sostituiti anche i pochi elettrolitici attorno a lui.

Scaricati lo schema dalla sezione download del sito se non lo trovi

Link to comment
Share on other sites

superautomatico

Grazie Riccardo smile.gif

l'ho scaricato... ma è un labirinto!! Preferisco rigenerare l'airbrake di una Tecnha WRD piuttosto!! worthy.gif

Faccio prima a scavare tra i bottegai... ci sarà pure qualcuno che in pensione si annoia o no senzasperanza.gif !?

E' che io non so proprio da dove si comnicia.... cos'è l'IC e dove si trova? wink.gif

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

mi verrebbe spontaneo consigliarti di continuare a sostituire pressostati e guarnizioni oblo, laugh.gif , se non hai dimestichezza con l'elettronica ma solo con l'elettrotecnica credo che sarà molto arduo riuscire a portare a termine la riparazione.

L'IC è il circuito integrato finale in questo caso dello stadio verticale.Lo schema ce l'ho in laboratorio e ora non posso scaricarlo da qui per problemi di adsl lentissima.

Domani gli darò un'occhiata e ti dirò qual è l'integrato da controllare.

Prima di cambiarlo vanno misurate le tensioni ovviamente.

Hai un dissaldatore? Il tester credo di si

P.S.: tua sorella non c'entra,il temporale danneggerebbe altri circuiti,quasi mai il verticale

Edited by Riccardo Ottaviucci
Link to comment
Share on other sites

Nel frattempo che Riccardo possa formulare una diagnosi più precisa, do il mio parere rolleyes.gif

Il finale veritcale è il CI 601 (tda3654)

Per prima cosa verifica se ci sono 25V al piedino 9 del tda, se ci sono allora l'integrato è da sostituire, assieme agli elettrolitici c603, c610, e visto che il tv è vecchiotto anche c606 e c609

Speriamo che acquistandolo non ti imbatterai in uno dei tanti tda3654 tarocchi che ci sono in giro sad.gif

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci
Baldome+21/06/2010, 22:40--> (Baldome @ 21/06/2010, 22:40)

è esattamente quello che avrei diagnosticato io,quindi ti ringrazio di avermi evitato la ricerca dello schema,Baldome worthy.gif

Link to comment
Share on other sites

Diomede Corso

Trovato Trovato! thumb_yello.gif

... ma per adesso non ho la testa per fare ste cose. Magari quest'autunno.

GRAZIE! rolleyes.gif

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci
Diomede Corso+23/06/2010, 12:48--> (Diomede Corso @ 23/06/2010, 12:48)

infatti conviene riaccendere la televisione a ottobre,adesso sono solo repliche roflmao.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
Diomede Corso

Ciao, per aggiornare quest'avventura racconto che:

tra i mille e mille giri per lavoro, mi colpisce una vecchia insegna Seleco, e dunque provo a fermarmi dal collega che vedo essersi ri-attrezzato e ri-attivato per riparazioni tv di ogni genere e sorta (catodici e piatti!), dunque chiedo ma mi lascia poche speranze rincuorandomi con il suggerimento di portaglielo comunque a vedere.

Nel frattempo però a questo si è aggiunto anche l'altro apparecchio da 28 pollici, sempre Seleco rimarchiato REX.

Così glieli scarico entrambi e nel giro di meno di 48 ore me li ha rimessi perfettamente a posto con la modica cifra di 100 euro in totale, ma credetemi li ho spesi volentieri, con quelli piatti non mi trovo affatto a guardare la tv... non c'è gusto secondo me senzasperanza.gif

Ha sostituito una piastrina (ne conservo il guasto), con l'aggiornamento che serviva su quel modello, mi ha spiegato, mentre qualche aggiustatina all'altro che in verità non si accendeva proprio.

smile.gif ora ho riguadagnato due televisori che non credo abbiano paragoni.

Edited by Diomede Corso
Link to comment
Share on other sites

Fulvio Persano

Ciao Diomede.

Diomede Corso+8/10/2011, 20:13--> (Diomede Corso @ 8/10/2011, 20:13)

clap.gif

PS

Ma, a proposito, che fine ha fatto Baldome ? ohmy.gif

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano+8/10/2011, 21:42--> (Fulvio Persano @ 8/10/2011, 21:42)

in effetti sono mesi che non si fa vivo.Io sapevo che doveva cambiare o ristrutturare il laboratorio ma ormai dovrebbe aver finito.

Scriveremo a "Chi l'ha visto" huh.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...