agoman Posted July 21, 2011 Report Share Posted July 21, 2011 salve oggi mi e capitato un vecchio tv seleco modello 26rb474s il cliente non lo vuole mollare anche se e vecchio non accendeva o sostituito il bu508a e va' solo che nell'accenzione mi sfiammava una resistenza vicino il trasformatore di riga o rispento subito e o provato a smontare la resistenza per sostituirla il problema e che non leggo piu' il valore perche si e interrotta sulla scheda madre questa resistenza e in serie a un condenzatore elettrolitico da 4.7 microfarad ed e chiamata r2e. potete risalire al valore corretto ? vi ringrazio asp risp oltre al modello posso darvi cod tecn t52953 000 codice comm 013174000 matricola 8502 20865 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlovittorio Posted July 21, 2011 Report Share Posted July 21, 2011 (edited) Sei sicuro che sia proprio R2E?Sullo schema le resistenze sono tutte siglate con tre numeri es. R518, R315 ecc. Edited July 21, 2011 by carlovittorio Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted July 21, 2011 Author Report Share Posted July 21, 2011 si propio r2e comunque o risolto o provato a mettere un potenziometro e scendere piano piano di valore o il trasformatore di riga che fa arco voltaico e da sostituire e non ne vale la pena com grazie lo stesso. una buona serata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted July 22, 2011 Report Share Posted July 22, 2011 (edited) agoman+21/07/2011, 23:54--> (agoman @ 21/07/2011, 23:54)questo metodo può applicarsi su circuiti non di potenza,magari preamplificatori,oscillatori ma non su stadi Eat dove sono in gioco potenze e tensioni elevate! Hai rischiato e ti è andata bene ma è stata una prova avventata ed empirica al massimo E poi perchè non vale la pena? eat+bu+resistenza 20 euro max Edited July 22, 2011 by Riccardo Ottaviucci Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted July 22, 2011 Author Report Share Posted July 22, 2011 perche' il cliente appunto vuole spendere mass 30 euro, tra viaggi nei negozzi per ritiro componenti e lavoro non ne vale la pena o dovuto fare cosi' per accelerare i tempi perche' il cliente non faceva altro che chiamare in continuazione detto il danno si e calmato quindi mi a detto di buttarlo via e cosi' o fatto.ciao riccardo e grazie per le delucidazioni al massimo prendeva fuoco il potenziometro ahahahah tanto era vecchio alla prossima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now