xzep64 Posted November 9, 2012 Report Posted November 9, 2012 buongiorno, potreste darmi, qualche consiglio per questo difetto, linea bianca orizzontale, che ho su questo televisore, sono privo di scherma. Grazie
Riccardo Ottaviucci Posted November 9, 2012 Report Posted November 9, 2012 (edited) vedi se è questo lo schema,premi get manual in basso appena appare. Indaga sull'IC del verticale e componenti limitrofi Edited November 9, 2012 by Riccardo Ottaviucci
xzep64 Posted November 9, 2012 Author Report Posted November 9, 2012 scusa Riccardo non riesco aprire lo schermo, o meglio non mi lascia aprire la pagina, potresti dirmi cortesemente come è siglato L' IC in questione grazie.
xzep64 Posted November 9, 2012 Author Report Posted November 9, 2012 ok grazie scricato ancora, ti fdaro sapere, ciao
xzep64 Posted November 10, 2012 Author Report Posted November 10, 2012 penso, ti stia riferendo ,alle cstronate scritte, stavo utilizzando, un programma di audio scrittura, ma scrive fischi x fiaschi. haha ciao
xzep64 Posted November 26, 2012 Author Report Posted November 26, 2012 Ciao a tutti ho scaricato lo schema, dato, da Riccardo. ho sostitito L'IC TDA 8350 Q, ho trovato una resistenza, visibilmente cotta, e intterrotta,si trtta della R45 che da schema risulta essere 4R7 quella che ho tolto e invece 27R . ho notato una modifica fatta in precedenza, chi esto al proprietario, era già stato riparato anni fà pare x stesso sintomo, la modifica consiste : alla R 45 e ccollegato un cond da 10n collegato alla RS 7, ho alquni dubbi, o lo schema non e questo, e mi conviene montare una 27R con il condesatore da 10n alla Rs7? non riesco ha mettere inmagini.grazie ciao
vfn Posted December 8, 2012 Report Posted December 8, 2012 Era una modifica per non far saltare il TDA 8350Q
xzep64 Posted December 9, 2012 Author Report Posted December 9, 2012 Grazie vfn, della delucidzione in merito, ora ho sostituto i vari componenti, non ha più, la linea bianca, ma lo schermo è buio, cosa devo controllare,e il condensatore da 10n devo metterlo, e giusto, come e messo, ho tu che conosci questa modifica puoi, descrivermela giusta, ho visto anche altre resistenze, di diverso valore rispetto,lo schema, non ricordo ora bene le R, contollo poi ti dico. grazie
xzep64 Posted December 10, 2012 Author Report Posted December 10, 2012 ciao, ora vado ha provare, ho provato, non succede nulla sempre led verde acceso, e se G2 ( screen) se è la stessa cosa? Ciao Grazie
xzep64 Posted January 9, 2013 Author Report Posted January 9, 2013 Scusate ma sono andato in trasferta e non ho più fatto nulla riprendo ora,non vedo niente lo schermo e sempre buio cosa devo contrllare, GRAZIE
vfn Posted January 12, 2013 Report Posted January 12, 2013 Oggi ho un pò di tempo per trovare la modifica , nel frattempo ti consiglio di controllare possibili interruzioni di piste , sono talmente fine che era facile tagliarle , controlla con tester e non visivamente ciao
xzep64 Posted January 13, 2013 Author Report Posted January 13, 2013 vfn, grazie del'interessamento, provo come hai detto, le piste interrotte, ho fattodelle misurazioni,delle tensioni ,i risultati ,sono: dove 30V =21 17V =20 31V =36 12V =no 16V 50V 200V=No da schema che ho io vado ah provre le piste Ciao Grazie
xzep64 Posted April 21, 2013 Author Report Posted April 21, 2013 Salve, ho trovato la resistenza sigla RK25 carbonizata,non so il valore, potrste aiutarmi grazie quella posta sotto la bobina LK1
Elvezio Franco Posted April 22, 2013 Report Posted April 22, 2013 (edited) La Rk25 ha il valore di 150-ohm ma non hai detto se poi le tensioni al finale verticale ci sono e quali sono,perche' la Rk25 e' relativa al pilotaggio del finale orizzontale senza il quale non hai tensione alla sez. E.A.T.(quindi buio) Inoltre non dici in che posizione hai fatto le misurazioni,ricordati che chi sta di qua del monitor non puo' sapere quello che stai facendo. Aiutaci ad aiutarti. P.S.Non ho capito dove si trovi la bobina LK1...sullo schema non la vedo. Edited April 22, 2013 by Elvezio Franco
xzep64 Posted April 23, 2013 Author Report Posted April 23, 2013 Grazie Franco, cercherò di trovare tempo x spiegare meglio, dove faccio le misurazioni, e vedere se riesco postare foto, riguardo la bobina, LK1 e verso il bordo esterno del telaio , posteriore, vicino un trasformatorino, posto tra due divisori metallici , grazie
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now