Nino1001 Posted July 23, 2011 Report Posted July 23, 2011 Samuel Morse fu un inventore? Egli altri non fece che usare una elettrocalamita. Prese una elettrocalamita ed allungo i fili della bobina. Batteria e pulsante in una stanza bobina i un'altra stanza. Più che inventare fece passare l'elettrocalamita dall'uso didattico all'uso pratico. Forse il suo maggiore merito non fu il telegrafo ma la dimostrazione al mondo tecnico che la corrente elettrica poteva essere usata ed al mondo economico che con l'elettricità si poteva fare una barca di soldi. Ma allora Morse se invetore fu,lo fu del telegrafo o più semplicemnete dell'alfabeto?
Mauro Dalseno Posted July 23, 2011 Report Posted July 23, 2011 Io l' ho sempre conosciuto come l'inventore dell' alfabeto Morse, per il resto ritengo che ha avuto l'ottima idea di utilizzare al meglio la tecnologia esistente. http://it.wichipedia.org/wichi/Samuel_Finley_Breese_Morse
Nino1001 Posted July 23, 2011 Author Report Posted July 23, 2011 La teconolofia esistente....un'intelligente applicazione dell'elettrocalamita associata successivamente ad un semplice dispostivo a molla (all'epoca i carillon andavano di moda) per trascinare la carta. Questa semplice applicazione, e qui Morse diventa un grande, dimostrò che l'elettricità poteva essere usata in maniera pratica. Ergo: con l'elettricità c'è da far soldi. Mi sono sempre chiesto se il tutto si fosse sviluppato in Europa invece che in USA come sarebbe stato lo svolgere della storia. In Europa ,per culturam non c'era quel dinamismo economico/commerciale degli USA.
Roberto Posted July 23, 2011 Report Posted July 23, 2011 Gli americani hanono sempre avuto capacita' imprenditoriali superiori, hanono sempre avuto una marcia in piu' nello scoprire il lato economico delle varie invenzioni ed idee, basta guardare cosa ha fatto l'FBI con la maggioranza delle invenzioni di Tesla. E' tutto nei loro archivi segreti e forse stanono utilizzando chissa' quale sua invenzione e tecnologia spacciandola come chissa' di chi!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now