Vai al contenuto
PLC Forum


DUBBI DI CONNESSIONE.......


Messaggi consigliati

Inserito:

HO FATTO ABBONAMENTO A SERVIZIO ADSL , CONTRATTO SOLO LINEA DATI INTERNET A 7Mb MODALITA’ FLAT.

UTILIZZO PCPORTATILE HP COMPAQ 6720S, SISTEMA OPE VISTA BASIC.

DOPO AVER INSTALLATO UN MODEM ADEGUATO AL SERVIZIO “LINKSYS AM200” IMPOSTANDOLO COME RICHIESTO DAL PROVIDER.

TENENDO SPENTA LA RETE LAN,

SETTENDO TUTTI I PARAMETRI DSN DEL PROTOCOLLO TCP/IPv4 DELLA CONNESSIONE A BANDA LARGA INDICATI DEL MIO FORNITORE “ARUBA”,

IL MESSAGGIO E’ SEMPRE, TENTATIVO DI CONNESSIONE ATTRAVERSO MINIPORT (WAN PPOE)….. ERRORE 814 IMPOSSIBILE TROVARE CONNETTIVITA’ AD ETHERNET PROVARE AD INSTALLARE SCHEDA ETHERNET

ABILITANDO LA RETE LAN E PROVANDO LA CONNESSIONE A BANDA LARGA, IL MESSAGGIO E’ SEMPRE , TENTATIVO DI CONNESSIONE ATTRAVERSO MINIPORT (WAN PPOE)….. ERRORE 815 IMPOSSIBILE STABILIRE CONNESSIONE A BANDA LARGA, IL SERVER REMOTO NON RISPONDE, PROBABILI ERRORI DI DATI CONTATARE PROVIDER. IN QUESTE CONDIZIONI INTERNET EXPLORER NON PARTE PROVANDO ANCHE LE DIVERSE CONNESSIONI DELLE SUE PROPRIETA’

PER NAVIGARE ATTIVO LA RETE LAN,

SETTO GLI INDIRIZZI DSN DEL PROTOCOLLO PROTOCOLLO TCP/IPv4 (RIESCO A NAVIGARE SENZA IMPOSTARE GLI INDIRIZZI MA DI CONTINUO CERCA DI FARMI CONNETTERE A BANDA LARGA)

IMPOSTO INTERNET EXPLORER A “USA CONNESSIONE REMOTA SE NON E’ DISPONIBILE UNA CONNESSIONE DI RETE”, LA BANDA LARGA CHIARAMENTE NON FUNZIONA,

OGNI VOLTA CHE SI PROVA LA CONNESSIONE SEMPRE SOLITO ERRORE, IMPOSSSIBILE CONNESSIONE…..

RIASSUMENDO:

ACCENDO IL PC COLLEGO IL CAVO ETHERNET E TRAMITE LA LAN NAVIGO SENZA ATTIVARE LA BANDA LARGA ANCHE PERCHE’ IMPOSSIBILE!!!!!

NON SONO MOLTO PRATICO IN MATERIA.

MA CREDO CHE NON SIA IL COLLEGAMENTO CORRETO QUELLO CHE UTILIZZO??????

COSA MI SERVE LA CONNESSIONE A BANDA LARGA IN QUESTE CONDIZIONI????????

NON HO SETTATO QUALCHE ALTRO VALORE??????

OPPURE UN SERVIZIO SOLO TRASMISIONE DATI VIA INTERNET FUNZIONA IN CONNESSIONE LAN????

HO PROVATO DI TUTTO MA NULLA…..

. GRAZIE


Inserita: (modificato)

Non è che devi impostare altro criterio da , connessione a larga banda ,cioè non è che devi partire da un' altra opzione ..? Scusa, ma il fatto è che ho XP ..ci possono essere differenze con il tuo Vista..

Modificato: da maxtv
Inserita:

Se ho capito bene tutto, a me pare che ogni cosa funzioni come deve funzionare.

Mi spiego meglio, nelle connessioni ADSL a consumo, il modem ti collega via LAN al provider al quale devi fornire username e password per attivare la connessione (e iniziare il conteggio del tempo da fatturare) questo equivale ad una connessione remota PPPOE (Point to Point Protocol Over Ethernet). In queso caso si usa la connessione banda larga.

Nel tuo caso (connessione Flat) il modem ti collega via LAN al provider che ti rigira su internet senza nulla attendere (tanto paghi un tot indipendentemente dal fatto se ti connetti o no). In questo caso quindi non ti serve nessun collegamento a banda larga ma ti basta il semplice fatto che la LAN sia connessa al modem a sua volta connesso alla ADSL. Stai usando la configurazione di Router Domestico, è infatti il modem ad occuparsi di tutto, anche dei settaggi DSN che non devi fornire alla scheda rete che deve invece usare il servizio DHCP (indirizzo IP, DSN, Default Gateway forniti dal provider tramite il modem)

Inserita:

Elimina l'impostazione di connessione a "Banda Larga". Non è quella corretta.

Devi connetterti al modem con il cavo Ethernet ed impostare la connessione di rete.

Se punti il mouse in basso a destra, sulla icona di rete, ti apparirà una mini finetrella, fai un click e la finestra cambia.

A questo punto entri su "gestisci una connessione di rete", punti sulla rete LAN (non wireless) ed entri nelle impostazioni.

Personalmente disattivo IPv6 ed imposto solo IPv4.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...