Ultime discussioni dal forum
Ultime news

COP30, la strada verso Belém

COP30, la strada verso Belém
Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (COP30), dall'10 al 27 novembre 2025 nella città di Belém, in Brasile. Un appuntamento che si annuncia cruciale per il presente e il...

FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce

FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce
Il nuovo software di Rockwell Automation semplifica la programmazione e la configurazione dei controllori Micro800

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente
Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida e precisa con un maggior numero di dispositivi

Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime

Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime
Oltre 60 miliardi di Euro di produzione industriale dipendono da risorse critiche importate. L'industria dell'elettrotecnica e dell'elettronica chiede un piano nazionale, sostegno alle PMI e una svolta sull'economia circolare.

Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision

Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è il Master IO-Link della nuova linea Trafag IO-Link Vision. Soluzione è adatta a numerose applicazioni, come automazione generale, oleodinamica,...

Endress+Hauser inaugura un nuovo stabilimento a Nesselwang

Endress+Hauser inaugura un nuovo stabilimento a Nesselwang
L'azienda ha creato più spazio per lo sviluppo e la produzione di dispositivi di misura della temperatura e prodotti di sistema.

SICHARGE FLEX: la nuova generazione di sistemi di ricarica Siemens per l'era dei Megawatt

SICHARGE FLEX: la nuova generazione di sistemi di ricarica Siemens per l'era dei Megawatt
Il nuovo sistema di ricarica SICHARGE FLEX si distingue per un'elevata potenza e per la possibilità di configurare dispenser flessibili, adattabili a qualsiasi contesto di installazione L'unità di potenza è in grado di erogare da 480 kW fino a 1,68 MW in corrente continua, con distribuzione...

Da LOCTITE® nuove soluzioni innovative per riparare le batterie e i sistemi e-drive dei veicoli elettrici

Da LOCTITE® nuove soluzioni innovative per riparare le batterie e i sistemi e-drive dei veicoli elettrici
La gamma LOCTITE® di Henkel Adhesive Technologies si arricchisce di nuove soluzioni per la manutenzione dei veicoli elettrici, pensate in particolare per riparare il sistema batteria e il sistema e-drive. Il portfolio a disposizione delle officine di riparazione e dei professionisti dell'e-mobility...

Venezia, via libera al Parco dell'idrogeno: 90 autobus a emissioni zero in arrivo entro il 2026

Venezia, via libera al Parco dell'idrogeno: 90 autobus a emissioni zero in arrivo entro il 2026
La Giunta comunale di Venezia ha approvato la variante urbanistica che consente la realizzazione del Parco dell'idrogeno e delle energie innovative e rinnovabili a Porto Marghera, un progetto strategico per la decarbonizzazione della mobilità urbana e lo sviluppo della filiera dell'idrogeno verde.

Con l'elettrificazione l'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all'anno

Con l'elettrificazione l'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all'anno
L'Unione Europea spende 380 miliardi di euro all'anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni all'unione Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei "prosumer" potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di...
Ultimi articoli e atti di convegno

Risparmio energetico con la tecnologia a ultrasuoni - per predittiva, affidabilità e monitoraggio continuo

Risparmio energetico con la tecnologia a ultrasuoni - per predittiva, affidabilità e monitoraggio continuo
La tecnologia a ultrasuoni di UE Systems offre un metodo efficace e collaudato per ottenere un significativo risparmio energetico nelle applicazioni...

Le infrastrutture per l'idrogeno: spunti e considerazioni sul blending Idrogeno-Gas naturale

Le infrastrutture per l'idrogeno: spunti e considerazioni sul blending Idrogeno-Gas naturale
Il tema delle infrastrutture per l'idrogeno e, in particolare, sul blending Idrogeno-Gas naturale (l'immissione di idrogeno nelle reti esistenti di...

Le garanzie d'origine per l'idrogeno secondo la Direttiva 2018/2001 sulle fonti rinnovabili

Le garanzie d'origine per l'idrogeno secondo la Direttiva 2018/2001 sulle fonti rinnovabili
La direttiva sulle energie rinnovabili (UE) 2018/2001 (RED II) estende formalmente il sistema delle garanzie di origine (GO) all'idrogeno e ad altri...

L'industria intelligente: impatto dell'AI sui processi produttivi

L'industria intelligente: impatto dell'AI sui processi produttivi
L'intelligenza artificiale (IA) nella pratica industriale sta rivoluzionando i processi produttivi, ottimizzando l'efficienza, riducendo i costi e...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende