Ultime discussioni dal forum
Ultime news

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti
Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori di energia. Questo motore, che si distingue per la sua potenza e flessibilità, è ideale per impianti di cogenerazione di ampie dimensioni nel...

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510
Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono immettere sul mercato i propri prodotti con la marcatura CE dovranno testarli e certificarli secondo la serie EN 16510.

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali
Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000 impianti installati in tutto il mondo, l'azienda si distingue per l'affidabilità, l'innovazione e la qualità dei suoi prodotti.

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile
Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione completa e innovativa per la tracciabilità dei materiali e la gestione della logistica, l'azienda si dimostra ancora una volta propensa ad investire nella...

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System
Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori dell'automotive, degli elettrodomestici e dell'industria pesante. Questo approccio si è consolidato grazie a una profonda competenza nei processi industriali...

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni
Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli, di cui 4 ulteriori moduli di ingresso e un modulo di uscita. Tutti i moduli di ingresso e tutti i moduli di ingresso/uscita dispongono quindi di...

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT
La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity negli ambienti OT

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P
Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza (moduli RTD) che supportano dispositivi di misurazione della temperatura resistivi.

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza
ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché impattano notevolmente sulla realizzazione dei progetti in fase di sviluppo.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica
Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo che siano supportate da incentivi
Ultimi articoli e atti di convegno

Riflessioni sull'impatto tecnico e socio economico delle fonti rinnovabili nella lotta al cambiamento climatico

Riflessioni sull'impatto tecnico e socio economico delle fonti rinnovabili nella lotta al cambiamento climatico
Quadro internazionale di riferimento La situazione italiana Impatto sulle emissioni e sul consumo di materie prime Impatto socio economico con...

Il metanolo da scarti: la soluzione di NEXTCHEM per il trasporto marittimo sostenibile

Il metanolo da scarti: la soluzione di NEXTCHEM per il trasporto marittimo sostenibile
Il trasporto marittimo è una fonte significativa di emissioni di gas serra. La direttiva europea Refuel Maritime mira a ridurre queste emissioni,...

Mobilità e ambiente: quel nodo da sciogliere, guardando al domani

Mobilità e ambiente: quel nodo da sciogliere, guardando al domani
Nell'articolo precedente sui veicoli elettrici mi chiedevo quanto la crescita della loro diffusione fosse una necessità indotta da ragioni non solo...

C'è bisogno di flessibilità

C'è bisogno di flessibilità
I lavori di riqualificazione degli impianti termoidraulici di servizio hanno visto l'impiego di 130 m di tubazione

Diagnosi energetica di un edificio storico: il caso di Palazzo Murena a Perugia

Diagnosi energetica di un edificio storico: il caso di Palazzo Murena a Perugia
Negli ultimi decenni l'attenzione verso efficienza energetica e sostenibilità ambientale è cresciuta per contrastare i cambiamenti climatici. Per...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende