Jump to content
PLC Forum


Impianto Ethernet Casa


aguero83
 Share

Recommended Posts

salve raga prima di tutto essendo che e la mia prima discussione ne approfitto per fare i complimenti ai creatori e gli utenti di questo a dir poco eccezzionale forum.

sto per inziare i lavori nella mia nuova casa e volevo delle dritte sull impianto ethernet.

o un modem alice con quattro uscite ethernet che verra posizionato in cucina da cui vorrei fare partire i cavi ethernet per le altre stanze la distanza una 15 m una 25 e una 40m. i miei dubbi sono?il cavo ethernet cat.6 e ottimo per questo lavoro?perdero' segnale in base alle distanze? devo semplicemente fare delle prolunge maschio femmine che vanno dal modem alle stanze?

il mio modem e un alice gate voip wi-fi.inoltre ci tengo a precisare che tutte le guide dove vanno allocati i cavi ethernet sono liberi solo in uno passa insime ai cavi della corrente solo per 4 mt circa.

grazie in anticipo

Link to comment
Share on other sites


Ciao, benvenuto e grazie per i complimenti, venendo alla tua domanda.

Allora premetto che già se usi un CAT6 usi un cavo molto performate, potresti anche usare un CAT5, però se hai possibilità sicurmanete un meglio un CAT 6:), passando ai collegamenti, in teoria le tratte limite sono 100 mt, capirai che la distanza influisce anche sulla velocità, ma per la tratta più lunga che hai tu 40mt non dovrbebero esserci troppi problemi e rallentamenti sopratutto se usi il CAT6, per il resto niente, devi solo effettuare i collegamenti in configurazione dritta, io ti suggerisco che per ogni punto metti un bel frutto eth, in modo che quando ne hai bisogno colleghi una patch cord e ti agganci con il dispositivo.

Niente di più semplice wink.gif, se hai altri dubbi chiedi pure.

Saluti

Link to comment
Share on other sites

pach cord cose?

quando porto il cavo nel frutto a muro non posso gia da li connettere il cavo al computer con un' altra prolunga da un metro circa.

Link to comment
Share on other sites

Pierluigi Borga

Ciao ultimamente vanno di moda sulle case gli impianti di rete almeno a me piace predisporli e spesso metto due cavi per ogni postazione, considera magari di avere 2 pc oppure una stampante da mettere in rete..... poi anche qualche telecamerina IP per sorvegliare la casa e o l'esterno.....queste sono tutte idee......poi vedi tu.....che magari hai a disposizione cavo......

ciao

Link to comment
Share on other sites

si si o capito infatti in 2 delle quattro postazione ne passo 2 cavi e per sicurezza sto lasciando una guida libera non so se in futuro possa servire meglio in piu che in meno.o un altra domanda in riguardo cosa ne pensate dei cavi schermati tipo questo:

cat.6 sstp/pimf.

Io volevo mettere un utp normale senza schermatura perche o letto in giro che la schermatura non avendo una buona massa a terra nella casa puo recare problemi sull impianto elettrico cosa ne pensate in riguardo?

se passo a filo schermato dovro pure mettere frutti schermati e rj schermati?

Link to comment
Share on other sites

Pierluigi Borga

infatti logica vorrebbe che se posi cavi s/ftp dovresti avere tutto schermato e la connessione a terra da un solo lato, ma vista la potenza elettrica che hai in un abitazione e già il fatto che usi tubazioni separate non è assolutamente necessaria la schermatura.....

Edited by Pierluigi Borga
Link to comment
Share on other sites

Mi permetto di aggiungere che se vuoi risparmiare cavo e non hai necessità di una connessione Gigabit, con un cavo di quella categoria a 4 coppie twistate puoi collegare su un solo cavo due connessioni RJ45 a 100Mbit.

Saluti

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Scusate mi e sorto un problema con il cavo che parte dal modem (connettore plug rj45) arriva alla presa murale(frutto keystone).nel frutto sono evidenti i colori dei cavi che devo inserire, nel plug rj45(con aletta verso il basso) come devo mettere i colori? devo usare il metodo della pach cord?C'e una scala di colori particolare da seguire?

sicuro della vostra attenzione

saluti a tutti

Link to comment
Share on other sites

Pierluigi Borga

Intendi le partenze dal modem verso le prese ?

Quelle vanno dirette, anzi ne approfitto per chiedere a Tommaso se è usanza anche là usare i colori del T568 B per il diretto piuttosto che il T 568 A.....che è meno usato ma và ugualmente.

Ciao

Link to comment
Share on other sites

I cavi incrociati sono utilizzati per i collegamenti diretti tra macchine senza l'utilizzo di Router, Hub o Switch, quindi nel tuo caso non servono, avendo a disposizione ben 4 connessioni Ethernet indipendenti, che sono già connesse ad un HUB interno del modem Alice...

Link to comment
Share on other sites

Anche se con gli switch di ultima generazione non c'è bisogno dei cavi cross, perchè hanno un meccanismo di switching interno che provvede da solo a reindirrizare.

Per Pierluigi, usa quale configurazione vuoi, una delle 4 coppie twist è più twistata delle altre, usi quella per la base Tx e sei a cavallo.

Saluti

Link to comment
Share on other sites

In conclusione vi dico come sto facendo l impianto.

modem sopra il frigo in cucina da cui partono 8 cavi ethernet,essendo proprio attaccato al muro quindi ben nascosto da una cornice che e sopra il frigo vorrei evitare di fare una scatola murale con otto frutti di conseguenza evitero pure le prime patch cord.I cavi vanno: 2 nello stesso piano 2 nel piano superiore 1 in garage e 1 nell ultimo piano, ovviamente in tutti gli otto arrivi metto un frutto murale keystone da cui poi faro successive patch cord per attaccare a computer,tv,consoll,ecc..

Per I plug rj 45 usero come consigliatomi in precedenza attacco diretto EIA568A che va direttamente al frutto murale.

Modem alice gate plus,cavi di cat.6,frutti keystone cat.6

Correggetemi se sbaglio qualcosa?

Saluti

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...