Jump to content
PLC Forum


Piu' Che Un Quiz, Un'idea


Lancillotto.
 Share

Recommended Posts

Lancillotto.

user posted image

Si abbia un'impianto semplice deviato a due punti con normale lampada ad incandescenza da 60 Watt -A-

Per ragioni di utilizzo si rende necessario applicare una seconda lampada -B- di pari (o simile) wattaggio in posizione indicata e divisa da muro perimetrale che si accenda e spenga in contemporanea .

Quale soluzione -piu' semplice ed economica- adottiamo tenendo conto che non e' possibile fare passare ulteriori fili wink.gif

Edited by Lancillotto69
Link to comment
Share on other sites


roberto8303

Metti un senosore di luce vicino alla lampada A compra un comando a radiofrequenza ad un canale per inviare il segnale al rele della luce B di accendersi quando il sensore legge la lampada A accesa

Link to comment
Share on other sites

Lancillotto.

FOrtuna che ho scritto semplice ed economica, grazie Roberto comunque per l'idea, io ho optato per una soluzione diversa, poi ve la dico (non voglio fare figure) speravo pero' in un'idea migliore e sopratutto semplice wink.gif

Edited by Lancillotto69
Link to comment
Share on other sites

""Un conduttore"" quello che va al punto A lo devi comunque collegare...dico bene??? Il neutro... lo troverai quasi sicuramente nelle scatole di derivazione...

Non credo esistano altre soluzioni... ma se esistono faccele sapere entro oggi biggrin.gifwink.gif

Link to comment
Share on other sites

roberto8303

Se vuoi risparmiare metti un rele amperometrico sul conduttore della lampada A quando cè passaggio di corrente cioe lampada A accesa ti chiude il contatto per accendere anche la B

Link to comment
Share on other sites

Lancillotto.

Uhmm interessante, ma non posso recuperare entrambe le fasi per accendere B, a disposizione ho solo una fase e i due ritorni dal primo deviatore come si evince dal disegno

Link to comment
Share on other sites

ma stà lampadina è a 220V, o a 380V???

Comunque, se prendo la fase, e con un secondo deviatore scambio i due estremi dell'altro giĂ  presente?

Link to comment
Share on other sites

Lancillotto.

Come vi ho scritto le lampade devono accendersi contemporaneamente con i soliti deviatori che sono gia' nell'impianto che e' a 220 come da schema.Come vi avevo anticipato nel sottotitolo piu' che un quiz e' un'idea da attuare, l'impianto e' reale ed e' a casa di mia mamma che ormai anziana ha bisogno di illuminare anche una scala che va in cantina.

Io, come vi ho gia' scritto, dopo avere armeggiato con Diodi, Triac e rele' vari una soluzione l'ho gia' trovata, , devo dire che era anche semplice, ma siccome non mi piace molto volevo vedere se mi suggerivate un'alternativa. wink.gif

Link to comment
Share on other sites

crmsistemi

Se supponiamo di poter avere, nel primo interruttore entrambe le fasi ed i due fili che vanno all'altro interruttore e nel secondo interruttore i due fili precedenti ed i due fili della lampada si può fare così:

sostituire al primo interruttore un pulsante ed inserire un relè passo passo per la accensione, collegare localmente il pulsante alla bobina del relè e parallelare le due lampade.

Mettere un pulsante al posto del secondo interruttore e usare uno dei due fili come ritorno del pulsante per il relè.

non riesco ad allegare lo schema modificato ma se vuoi te lo mando in mp

Link to comment
Share on other sites

Interrompere la linea di alimentazione, in serie ad essa collegare due diodi in opposizione di fase e un resistore, all'accensione della lampada si crea una d.d.p. ai capi dei diodi, amplificare la d.d.p. tramite un transistore o due... l'uscita del transistore piloterĂ  un foto triac il quale a sua volta piloterĂ  un triac, in serie al triac collegare la lampada da utilizzare.

Per alimentare il circuito occorrerebbe un piccolo alimentatore, fattibile con componenti discreti utilizzando la reattanza...

Se non è nemmeno cosi... allora non mi resta che pregarti per la soluzione...

Ti aggiungo uno schemino anzi due... il secondo però non mi piace...troppo semplice.

Attenzione sono circuiti teorici, potrebbero non funzionare( dubito).

Le formule per il dimensionamento le lascio a te... wink.gif

Mentre lascio le modifiche del caso a Livio sad.gif per inserire l'immagine nel forum biggrin.gifwink.gif

http://img20.imageshack.us/img20/4271/inte...oreplcforum.png

Link to comment
Share on other sites

Questa va bene..oppure..al posto di due lampade a 110V..due relè monostabili (110v) collegati in serie come le lampade, i quali alimentano separattamente due singole lampade a 220v..

Edited by marcoasso
Link to comment
Share on other sites

Lancillotto.

Dunque attualmente sto utilizzando quello che qui ha scritto pibizi1, era apparentemente la soluzione piu' semplice e era la conclusione a cui ero arrivato anch'io allora.

Molto interessante lo schema proposto da crmsistemi, anche se forse un po' complesso, infatti in un primo tempo avevo optato per una soluzione simile, ma forse si e' dimenticato che non ho l'altra fase a disposizione dove voglio mettere la seconda lampadina, molto piu' fattibile la seconda proposta, sempre di crmsistemi, cioe' quella della sostituzione dell'impianto deviato con uno con rele' passo passo e il riutilizzo del terzo filo per il ritorno alla seconda lampada

Link to comment
Share on other sites

Lancillotto.
crmsistemi+2/07/2009, 18:42--> (crmsistemi @ 2/07/2009, 18:42)

Hai ragione, in effetti l'altro era di AndreaA

Per lo schema ci penso io a pubblicarlo, eccolo:

user posted image

Bravo, come ho gia scritto, mi sembra la soluzione migliore, sempre che qualcuno non ne abbia individuata un'altra

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Federico Milan

Trattandosi di un forum dedicato alla matematica e ai quiz di logica, ma ritengo che le discussioni stiano uscendo dai propositi del forum. Vi sono troppi collegamenti all'elettrotecnica, ricordo che vi sono forum dedicati a questo argomento.

Per tale motivo chiudo la discussione.

Per eventuali quesiti sono a disposizione

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share

×
×
  • Create New...