dott.cicala Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Mi capita spesso, nello svolgimento delle mie mansioni, di partire in un sacco e tornare in un baule. Non riesco a comprendere il fenomeno fisico che descrive quanto mi accade.Si dice anche: Partire in un sacco e tornare in una gerla.....ma com'è possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nll Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 Ho il sospetto che sia un tantino OT.Comunque, se ho compreso bene, il sacco è quello amniotico e il baule è la bara.Un po' riduttivo per descrivere la vita dalla nascita alla morte, ma rende abbastanza l'idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 OT a parte è il modo popolare di descrivere un viaggio in cui non si è visto e capito nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Azzoni Posted February 15, 2007 Report Share Posted February 15, 2007 la spiegazione di nll e' troppo cervelloticadiventa piu' semplice se si rimane piu' fedeli all'espressione dialettale che e'sono andato in un sacco e sono tornato in un bauleoppure, che e' la stessa cosasei andato in un sacco e sei tornato in un bauleche nulla c'entra con il concetto vero e proprio di viaggioil senso e' comunque :ti sei avvicinato alla realta' chiuso in un sacco, ovvero senza vedere nulla, e sei ritornato chiuso in un baule, cioe' continuando a non vedere nulla ed in aggiunta con una capacita' di agire perfino inferiore di quella che avaci all'inizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
nll Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 Beh, non pretendevo di indovinare, visto che non conoscevo il detto. Dopo le spiegazioni date, ritengo che anche Livio abbia dato una interpretazione corretta, se a viaggio associamo qualunque tipo di percorso, anche mentale.Ma siamo sempre nel campo filosofico e non comprendo l'inserimeneto della discussione tra la sezione "Fisica generale" Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.cicala Posted February 16, 2007 Author Report Share Posted February 16, 2007 E' in fisica generale perchè filosofia generale non c'è.Inoltre, visto che il fenomeno è ripetitivo, si può parlare di inerzia, e quindi può rientrare a pieno titolo nella fisica generale... Perchè inerzia? Perchè nonostante il viaggio viene conservato lo stato iniziale.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nll Posted February 16, 2007 Report Share Posted February 16, 2007 ... con aumento di Entropia (il baule invece del sacco) Ok è davvero un quesito di Fisica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now