DG.M Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Da un po' di tempo sento dire che l'amalgama per le otturazioni dentarie è tossica in quanto contiene mercurio. Io ne ho la bocca piena ..si spiegano molte cose In ogni caso mi sembra che l'opinione dei dentisti non sia così negativa in quanto il mercurio è sotto forma di lega, e comunque una volta piazzata l'otturazione non c'è motivo per un passaggio del mercurio nell'organismo. A me questa teoria convince poco... che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Migliaresi Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Da circa una decina d'anni ormai l'amalgama non è più utilizzato; vengono impiegati nuovi materiali compositi. http://www.identiavvelenati.com/page26/inchiesta.html ""Già dal VII° secolo, in Cina, si usava una pasta d’argento e mercurio per otturare i denti. Nel medioevo, gli alchimisti tutti erano affascinati da questo metallo liquido, argento vivo, che apriva i pensieri alle congetture più varie. Nel 1800 in Europa e nel 1830 in USA , si usava regolarmente l’amalgama per le otturazioni dentarie , ma già verso il 1850 vi fù un primo ripensamento : "The American Society of Dental Surgeon " vietò ai propri iscritti di continuare ad usarlo . Black , verso il 1900 , lo consigliava caldamente , anche perché , nel frattempo , era stata modificata la composizione . Per ottanta anni l’amalgama, prima sciolto, poi in dosi capsulate, è stato il materiale di elezione per le otturazioni nei distretti posteriori : resistente, facile da usare, duraturo, economico, rispetto all’alto costo degli intarsi in oro e alla fragilità dei primi compositi per restauri occlusali. Negli ultini anni, da più parti, è cominciata una revisione critica sul suo uso e sui suoi possibili effetti collaterali, dovuti essenzialmente al mercurio, presente per il 40/50% in una dose di amalgama. "" http://spazioinwind.libero.it/amalgama/perplessita.html http://spazioinwind.libero.it/amalgama/alternative.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
DG.M Posted March 5, 2008 Author Report Share Posted March 5, 2008 Gran parte delle otturazioni che ho sono state fatte fine anni 90 e una ancora alla fine dell'anno scorso...ma ho scoperto che aveva messo l'amalgama quando l'aveva già messa (non ho pensato di chiedere prima). Che fare? Conviene farsele sostituire tutte o togliendole rischio l'intossicazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Migliaresi Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Che fare? puoi tranquillamente lasciarle lì dove sono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now