del_user_104015 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 (edited) Ciao tutti! Da alcuni giorni sto litigando con la mia auto (Mazda mx5 - cc1.600 anno 2000 km 170.000) magari qui trovo qualcuno appassionato/esperto di motori che mi sappia dare un aiutino.. Praticamente dopo accesa e fatto alcune centinaia di metri ha cominciato ad andare a 3 cilindi ..a volte credo anche a 2! Come primo intervento e siccome è passato un po' dal loro cambio ho pensato alle candele, ma sostituite nuove, niente da fare il difetto persiste! Allora son passato ai loro cavi di alimentazione i quali ovviamente dopo tutti quei km magari erano rovinati,messi nuovi ...niente , sempre uguale. Ora avrei smontato il gruppo bobine alta tensione,sono due avvicinate, su entrambe c'è un morsetto con tre fili piccoli e ovviamente dal gruppo escono i 4 cavi dell'altatensione. Qualcuno saprebbe indicarmi il modo corretto di come si testano? ..io ho provato così: con il tester posizionato su 2Kohm e un puntale sul centrale, l'altro su uno dei 2 laterali ottengo la seguente misurazione : una bobina segna 1,84K ohm.. l'altra 1,48.. sarà guasta ? posto foto di com'è fatto tale gruppo. . Grazie a tutti dell'aiuto! Edited April 5, 2012 by valerio64 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 ciao, misurarle non sparei come fare, tranne confrontarle come hai fatto te, credo ci sia però anche una piccola elettronica allìinterno... Io però farei così, vedere quale cilindro non va, provare a invertire le bobine, e vedere cosa succede, se cambia il cilindro, il problema è la bobina, altrimenti, hai un problema col pilotaggio di questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_104015 Posted April 5, 2012 Author Report Share Posted April 5, 2012 ..provo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_104015 Posted April 7, 2012 Author Report Share Posted April 7, 2012 (edited) Ciao, ho verificato e quindi stabilito qual'è quella guasta! Ora il problema è che il gruppo di due bobine nuove costa la bellezza di 360€ ! Visto che solo una è guasta,chissà se si potrebbe adattarne una sola magari anche usata di un'altra auto? Grazie delle info... ecco la colpevole... Edited April 7, 2012 by valerio64 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvezio Franco Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 Ora il problema è che il gruppo di due bobine nuove costa la bellezza di 360€ ! Quando si rompe l'auto c'e' da mettersi le mani nei capelli.Ho sostituito un iniettore nuovo e fatto revisionare(passati agli ultrasuoni) gli altri 3 e mi e' costato la modica cifra di 400€. A quardarli sembrano tante mezze matite......sara'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 Quando si rompe l'auto c'e' da mettersi le mani nei capelli.Ho sostituito un iniettore nuovo e fatto revisionare(passati agli ultrasuoni) gli altri 3 e mi e' costato la modica cifra di 400€ mi fai rizzare i capelli... e che auto era??? comunque per le bobine io farei un gito allo sfascio... cercando magari qualcosa che ci somiglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvezio Franco Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 mi fai rizzare i capelli... e che auto era??? Una Zafira-A EcoM. 1.6 a metano (2004). Chiedo scusa per l'OT ma oggi per riparare un'auto ci vuole un mutuo. Per le bobine non so se tentare l'adattamento sia auspicabile,giusto perche' non so' cosa poi ne pensa la centralina che le pilota......a meno che la cosa sia gia' stata sperimentata con successo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 guarda, dipende dove vai... io avevo un problema con l0iniettore strumentale del mio 318tds... ho girato quasi tutti i pompisti della zona, certi li ho scartati a priori proprio per il modo di porsi, uno mi fa: se vieni domani porta almeno 300euro in tasca, sennò senza che vieni proprio... e che so na vacca da mungere soldi invede di latte... poi alla fine ho trovato quello onesto, con 80 euro sistemato quello e puliti gli altri... Tornando un poco più in tema... un adattamento del genre l'ho fatto con lo scooter di mio cugino, bobina bruciata, adesso non so di preciso quanto costasse, ma a parere dell'officina ci voleva per forza l'originale nuova ecc, alla fine ho risolto io con una vecchissima bobina di un SI l'attacco era diverso, ma non è stato un problema modificarlo; credo quindi che se la foggia esterna sia simile, se il numero di cavi e magari anche il colore è lo stesso saranno di sicuro adattabili! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvezio Franco Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 Ciao Michele,convengo in tutto il tuo discorso perche' poi sfocia nell'arte di arrangiarsi e in questo modo si riesce anche a risparmiare.Il discorso dell'attenzione alle modifiche vale per me perche' non ho esperienze su queste nuove auto tutte elettroniche dove un sensore dei gas di scarico fasullo e' in grado di rallentare e farti andare a 40Km/h. Io,per ovvi motivi,faccio parte di quella schiera di persone che per strada quando il motore andava a tre potevo tornare a casa mentre ora devi sperare che non vi siano disfunzioni di nessun genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 7, 2012 Report Share Posted April 7, 2012 già... qualdo il massimo del problema era la calotta bagnata io adoro le vecchie auto, per me non dovrebbero montare nemmeno il servofreno pensa che per il sensore dell'iniettore avevo la macchina talmente lenta a prendere giri (non problemi di velocità) che mi passavano pure con le panda 30 ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_104015 Posted April 11, 2012 Author Report Share Posted April 11, 2012 Ciao , qualcuno saprebbe indicarmi un buon sito, magari su e-bay dove poter cercare il gruppo bobine di cui sopra? (ho chiesto ad alcuni autoricambi delle mie parti e mi hanno sparato la "modica" cifra di € 380.00 , la macchina varrà € 1000.00 ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 11, 2012 Report Share Posted April 11, 2012 fai una cosa, lasciagli la macchina e prendi le bobine sfasci non ce ne sono?! Mi era sembrato di vedere in rete la foto delle bobine della tipo, o forse la punto 55... mi sembrano molto simili Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_104015 Posted April 11, 2012 Author Report Share Posted April 11, 2012 ...cercato ovunque! è una macchina particolare ed inoltre un po' datata... dai demolitori NON si trova!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sx3me Posted April 11, 2012 Report Share Posted April 11, 2012 e infatti, ne devi trovare una simile, mica per forza quella... la meccanica, l'elettronica in generale... devono essere almeno simili alle altre mazda! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renats Posted June 16, 2021 Report Share Posted June 16, 2021 trovare un elettrotecnico onesto e fatti riparare le bobine? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now