maxbax Inserito: 21 giugno 2013 Segnala Inserito: 21 giugno 2013 Salve a tutti vorrei un consiglio o parere da chi ne sà più di me quale potrebbe essere il problema di una caldaia riello a gas con camera stagna. Vi dico il difetto che forse ho "inquadrato". La caldaia fà tutte le procedure per partire ma appena va ad accendere và subito in blocco e si accende la spia rossa che sta a indicare blocco del bruciatore. Faccio la procedura di reset che consiste nel girare il selettore rotativo dalla posizione IIII alla posizione III per poi riportarlo a IIII e riprende ad avviarsi per poi andare di nuovo in blocco. Dalla mia esperienza e conoscenza ho controllato molte cose pompa sanitario ok- pompa riscaldamento ok- sonda fiamma ok- tutto mi porta al pressostato in quanto misurando ai capi del connettore che si inserisce in centralina il contatto che c'è da serigrafia COM-NC-NO non mi dà un valore di zero ma presenta tipo una resistenza che a mio avviso non dovrebbe esserci in quanto contatto pulito senza componenti all'interno???? Poi facendo una ulteriore prova sempre con tester collegato ai contatti del pressostato dando dei piccoli colpetti a pressostato il valore varia questo mi fa pensare a contatti rovinati????. E poi alla fine facendo ulteriori prove togliendo il pannello anteriore che chiude la camera stagna la caldaia va alla grande cioè parte perfettamente senza andare in blocco ma appena rimetto il pannello che chiude la camera stagna ripresenta subito il difetto.Quindi a questo punto se vi è capitato può essere il pressostato????? Vorrei un consiglio prima di acquistare il pezzo di ricambio.Grazie a chi mi possa dare un aiuto....max.....
bl4st3r Inserita: 21 giugno 2013 Segnala Inserita: 21 giugno 2013 si è un problema di aria.....per prima cosa controllerei i tubicini che vanno al pressostato, pulitina alla ventola, controllo dei condotto di aspirazione e sostituzione pressotato fumi
maxbax Inserita: 21 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2013 grazie che mi stai dando una mano a risolvere il problema. I tubicini mi sembra che siano sani ma l'installazione di codesta caldaia è in un punto molto difficoltoso per accedere a tutti i lati ed è un vero problema fargli manutenzione... La ventola mi sembra che sia posta al di sopra della camera di combustione ed è un vero disastro andare a smontare tutti i componenti per arrivare a lei. Mi viene un dubbio fosse successo qualche cosa al condotto di aspirazione o scarico in quanto questo appartamento è rimasto chiuso per circa un anno!!!! Per il pressostato fumi è quello che già ti ho citato nel post iniziale quello con due tubicini??? Grazie max......
bl4st3r Inserita: 21 giugno 2013 Segnala Inserita: 21 giugno 2013 potrebbe essere che è rimasta incollata la membrana interna....se non vuoi fare troppe prove cambia il pressostato che da come descrivi è andato, visto che non è una caldaia nuova se ho capito il modello. io in ogni caso prima di cambiare il pressostato controllo tutto il resto...alla fine cambio pressostato
Fulvio Persano Inserita: 21 giugno 2013 Segnala Inserita: 21 giugno 2013 Ciao maxbax. Che titolo è "Problema Riello" ? E' così faticoso titolare,innanzitutto,col modello della caldaia,poi con il difetto lamentato. Non è per essere puntigliosi,ma è per far risparmiare tempo a chi modera le discussioni,potendolo impiegare in ben altro modo. Oltretutto,serve agli altri utenti per il DB interno in caso lo si debba cercare.
maxbax Inserita: 22 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2013 Ciao fulvio è che non mi ricordo il modello della caldaia e mi è venuto in mente di mettere così......... Cercherò di essere più diligente nel futuro ma anche tu sii più permissivo non per farti un rimprovero ma per lasciare spazio anche all'invenzione..... che non guasta di questi tempi..... Grazie max....... Grazie bl4 farò appena mi è possibile tutte le prove che mi hai consigliato di fare e ti saprò dire ..... Grazie ancora max....
aurelio marrone Inserita: 14 marzo 2020 Segnala Inserita: 14 marzo 2020 (modificato) salve ,ho un problema con la mia riello residence24 ki ,va in blocco in continuazione nonostante la manutenzione ordinaria la faccia fare puntualmente .basta che agisco sul bottone illuminato in rosso e riparte immediatamente .cosa si puo'essere rotto ? grazie a chi mi vorra' aiutare Modificato: 14 marzo 2020 da aurelio marrone errore di scrittura
Stefano Dalmo Inserita: 14 marzo 2020 Segnala Inserita: 14 marzo 2020 Ciao Aurelio , il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni , Aprine sempre una tua .
Messaggi consigliati