gebo3 Inserito: 26 gennaio 2013 Segnala Inserito: 26 gennaio 2013 Buongiorno, ho un problema che non riesco a risolvere, da poco ho iniziato a programmare la serie di plc abb Pm554-eth, tramite il software codcesys 2.3 per la gestione remota dell'impianto con l'attivazione di una supervisione (webvisu) tramite internet. La macchina è collegata in rete a un router 3g ed è perfettamente gestibile da remoto, con un collegamento internet, il mio problema è di poter impostare una password di accesso per evitale che il plc venga controllato da chiunque riesca ad avere l'indirizzo ip. Grazie anticipatamente per l'eventuali aiuti....
Pongoz Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Ciao, potresti creare una pagina di accesso che serve per autenticarsi e gestire da CodeSys il cambio pagina automatico una volta che l'utente si è identificato.
gebo3 Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Ciao, grazie della risposta, ma effettivamente non ho capito come poter impostare una pagina di accesso. Esiste un blocco funzione sul codesys dove posso abilitare una password? Perchè se effettivamente riesco ad attivare questa funzione a quel punto posso abilitare una variabile per il cambio di pagina. Grazie per l'informazione
Pongoz Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 Che io sappia non esiste un FB che faccia questa funzione, però come sai in CodeSys di librerie ce ne sono un'infinità. Io pensavo ad un campo editabile che permette di inserire un valore numerico o una stringa che, se corretta, può abilitare o meno il cambio pagina.
floppydisco Inserita: 9 settembre 2013 Segnala Inserita: 9 settembre 2013 Ciao. anch'io sto iniziando con webvisu e avrei una domanda. Qualcuno sa Come posso inserire più di una variabile in un testo?. Grazie.
Pongoz Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 Ciao, non mi è molto chiaro quello che intendi però tieni conto che nel webvisu la variabile visualizzata è una sola, però se nello stesso campo vuoi visualizzare più valori puoi sempre crearti una stringa di testo che è la concatenazione dei valori che vuoi visualizzare e poi inserire quella nel campo. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora