Elettroplc Report Share Posted September 28, 2013 >> Se prendiamo in esame ad esempio i cavi Enel di 20 anni or sono, sono ad anima rigida, esempio quelli posa aerea che collegano i nostri Gem, che da piegare bene per applicarli nella morsettiera son una bella palla...l'ho visto fare dal tecnico Enel dal mio vicino quando il Gem Chint gli è saltato ... >> Sull'argomento, voglio approfondire....io preferisco il flessibile... >> Probabilmente, il nucleo compatto di un cavo rigido, a parità di sezione al cospetto di uno flessibile, ha una superficie reale maggiore, poiché non c'e' luce tra un trefolo e l'altro...questioni di "lana caprina" Quote Link to post Share on other sites
bypass Report Share Posted September 28, 2013 (edited) poiché non c'e' luce tra un trefolo e l'altro non viene calcolata "la luce" nella sezione del flessibile ,ma : sezione 1 trefolo x nr° trefoli = sezione complesiva Edited September 28, 2013 by bypass Quote Link to post Share on other sites
Elettroplc Report Share Posted September 28, 2013 Sì , è vero...ma come abbiamo dimostrato ...in pratica non è proprio così....mi rimane aperto il quesito sul conduttore rigido..? Quote Link to post Share on other sites
bypass Report Share Posted September 28, 2013 ...in pratica non è proprio così puo essere ,,, non ho calcolato mai il diametro di un trefolo , esempio corda flesibile 2,5 mmq . anche se non sono convinto che siano meno di quello dichiarato. Quote Link to post Share on other sites
fraandco Report Share Posted September 29, 2013 intendiamoci: i fili rigidi di recente costruzione non sono come quelli degli anni 60... anche la qualità del rame incide più della sezione nominale degli stessi ps: nessun impianto si è mai compromesso se si perde un trefolo... Quote Link to post Share on other sites
Elettroplc Report Share Posted September 29, 2013 Mi capita spesso, di trovare dei tratti di rame "ricotto" o "cotto" - come volete voi - nei cavidi recente produzione...probabilemente problemi nella produzione,....dovuti a sovratemperatura...non è buono.... Quote Link to post Share on other sites
fraandco Report Share Posted September 30, 2013 beh veramente è scritto sopra che è rame ricotto Quote Link to post Share on other sites
power-nrg Report Share Posted November 7, 2013 Allora secondo me si potrebbe fare così: - Linea luce - Linea prese - Linea prese bagni - Linea prese cucina ripostiglio Quote Link to post Share on other sites
Elettroplc Report Share Posted November 7, 2013 Quoto...quanto sopra Quote Link to post Share on other sites