barbato giuseppe Inserito: 22 agosto 2013 Segnala Inserito: 22 agosto 2013 salve, ho un problema con la regolazione di un livello in una tramoggia dovrei regolare il livello con l'apertura e chiusura di una flappa impostando per esempio il livello al 70% e invece di fare una regolazione contina del tipo analogico dovrei coma ndare un motore con due rele uno apre e uno chiude cercando di ottenere una regolazione precisa. scusate ma la discussione non è da pid a contatti ma da analogica a contatti. vi ringrazio se mi indicate su quale funzione devo orientarmi
Livio Orsini Inserita: 22 agosto 2013 Segnala Inserita: 22 agosto 2013 ottenere una regolazione precisa. Definisci la precisione, anche in rapporto alle prestazioni della macchina. Solitamente per questo tipo di regolazione si fissa o un livello con isteresi, o due livelli. Sotto il minimo comandi il motore che fermi rasggiunto il massimo. Oppure fissi un livello di minimo da cui comandi il motore per un tempo fisso o variabile in funzione di alcuni paramentri macchina.
barbato giuseppe Inserita: 22 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2013 io pensavo ad una regolazione con treni di impulsi variabili in conseguenza di come si sposta la variabile rispetto al setpoint
Livio Orsini Inserita: 22 agosto 2013 Segnala Inserita: 22 agosto 2013 Con le scarse informazioni che dai è molto difficile esprimere un parere. Bisognerebbe conoscere i dettagli di funzionaemento dell'impianto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora