Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Vaillant Vcw 240. Regolazioni Viti Gruppo Acqua.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti i voi.

Possiedo una caldaia Vaillant come da titolo. Vorrei sapere come è possibile regolare la temperatura dell'acqua sanitaria attraverso il gruppo acqua.

Ho utilizzato la funzione "cerca"...ho trovato tante spiegazioni e delucidazioni...ma non ho ben capito a cosa servono le 3 viti presenti.

Il mio gruppo acqua dovrebbe essere quello di terza generazione.

i887983_GruppoAcquaCaldaia.jpg

Il mio scopo è quello di diminuire la temperatura dell'acqua calda sanitaria.

Ieri ho fatto questa prova: ho aperto il rubinetto del bagno solo su acqua calda e mi sono messo a giocare con la vite "A"...tutta avvitata non usciva più acqua calda...man mano che si svita comincia ad uscire acqua calda.

Poichè a mio avviso mi sembra eccessivamente calda voleve chiedervi se devo agire anche sulle viti "B" e "C" per diminuire la temperatura.

Vi ringrazio in anticpo e faccio i complimenti a questo stupendo forum.

Francesco


Inserita:

no, B e C devi lasciarle come sono, non si devono mai toccare

agendo su A non regoli la temperatura ma la portata di acqua calda; ovviamente siccome la capacità termica è fissa, se diminuisci la portata a parità di richiesta di acqua dal rubinetto avrai una temperatura maggiore.

Una vite svitata di un giro e mezzo a partire dal completo avvitamento in genere è un buon compromesso

Inserita:

Grazie mille...allora ho fatto una cavolata perchè ho anche provato a girare la vite B... come devo riposizionarla in modo corretto? (la vite C non l'ho proprio toccata in quanto mi ha "spaventato" il cappuccio di plastica).

PS: per curiosità a cosa servono le viti B e C?

Grazieeeeee


PSS: diminuire la portata significa avvitare la vite A giusto?

Inserita:

La vite C serve per miscelare l'acqua calda che esce dallo scambiatore secondario con acqua fredda, in modo che ai rubinetti sia meno calda.

La vite B agisce sulla sovrastante valvola di sicurezza del sanitario

La vite A fa diminuire la portata se si avvita (in senso orario guardando dal basso verso l'alto)

a questo punto la vite B avvitala tutta, in genere B e C sono sempre tutte avvitate

Inserita:

Perfetto! Finalmente una spiegazione eccellente!

Quindi avvito tutto la vita A e poi la svito di un giro e mezzo.

Avvito tutta la vite B.

Avvito tutta la vite C e poi comincio a svitarla fino a trovare un buon compresso della temperatura dell'acqua calda sanitaria. (più la svito e più diminuisce la temperatura..giusto?)

Grazie in anticipo.

Inserita:

Se non ricordo male Vaillant suggerisce di tenere la vite C sempre tutta avvitata.

La regolazione su A deve essere fatta in base alle proprie esigenze, magari sul tuo impianto va meglio svitata di un giro anzichè un giro e mezzo...

Inserita:

Ok...allora avvito B e C e proverò meglio con la vite A secondo il principio che più svito e più aumenta la portata e quindi a parità di capacità termica la temperatura dell'acqua sanitaria dovrebbe dimunire.

Grazie ancora.

  • 5 years later...
Inserita:
il 23/9/2013 at 11:05 , adrobe scrisse:

no, B e C devi lasciarle come sono, non si devono mai toccare

agendo su A non regoli la temperatura ma la portata di acqua calda; ovviamente siccome la capacità termica è fissa, se diminuisci la portata a parità di richiesta di acqua dal rubinetto avrai una temperatura maggiore.

Una vite svitata di un giro e mezzo a partire dal completo avvitamento in genere è un buon compromesso

Salve a tutti e in particolare ad Adrobe, a cui voglio chiedere se c'è la fondata probabalità di goccialamenti e perdite se vado a regolare la vite per provare a vedere se aumenta la portata dell'acqua calda. Un saluto a tutti. Premetto che ho messo lo scambiatore nuovo e pulito il tubo-raccordo dell'acqua calda che parte dallo scambiatore secondario e va alla valvola acqua perchè era totalmente otturat di calcare.

Alessio Menditto
Inserita:

MrBull Adrobe probabilmente ti risponderà volentieri ma lo farà in una nuova discussione, non ti puoi attaccare a discussioni di altri per giunta vecchie.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...