Colonial54 Inserito: 23 settembre 2013 Segnala Inserito: 23 settembre 2013 Salve a tutti In un impianto composto da una cpu 314C-ptp tipo 6ES7 314-6BG03-0AB0-V2.0 con la parte profibus gestita da una 342-5 tipo 6GK7-342-5DA02-0XE0-V5.0 gia’ connessa con alcune periferiche tipo 200S (151...) e’ stata aggiunta un ulteriore periferica 200S che oltre a svariati I/O digitali comprende anche un uscita analogica tipo 6ES7 135-4FB01-0AB0; funziona tutto bene eccetto l’uscita analogica che viene vista dal sistema ma non viene pilotata, nel senso che se cerco di mettere in uscita un valore non lo riceve. Inizialmente l’avevo indirizzata come PAW256, indirizzo libero, poi ho provato con PAW260 ed infine con PAW112, per provare a restare sotto i 128Byte, sempre senza risultato; Esistono delle uscite analogiche, quelle a bordo della cpu, che funzionano bene, cosi’ come degli ingressi sempre analogici su di un altra periferica 200S che anche loro funzionano bene. E’ evidente che sbaglio qualcosa, ma cosa? Per comandare l’uscita analogica utilizzo direttamente una PAW su cui carico il valore opportunamente scalato; ho anche provato ad utilizzare una AW, sempre ovviamente senza risultati. Un grazie anticipato a tutti Saluti
pigroplc Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 (modificato) Per la gestione della scheda Profibus ci sono delle FC standard Siemens da utilizzare (DP_SEND e DP_RECV) . Io ci copiavo lo stato completo degli ingressi e delle uscite complete. Secondo me l'indirizzo da te assegnato è fuori dalle impostazioni attuali. Dovresti cercare nel software qualcosa come sotto riportato: CALL "DP_SEND" CPLADDR:=W#16#800 // 2048 duale SEND :=P#A 0.0 BYTE 141 // copia le uscite fino a A 140.7 DONE :=M450.0 // invio terminato ERROR :=M450.1 // errore STATUS :=MW452 CALL "DP_RECV" CPLADDR :=W#16#800 // 2048 duale RECV :=P#E 0.0 BYTE 142 // ricevi gli ingressi fino a E 141.7 NDR :=M450.2 // ricezione terminata ERROR :=M450.3 // errore STATUS :=MW454 DPSTATUS:=MB465 // bit map status profibus DP pigroplc Modificato: 23 settembre 2013 da pigroplc
Colonial54 Inserita: 25 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2013 Ti ringrazio Pigroplc; domani parto per l'Arabia e spero vada tutto bene.
pigroplc Inserita: 25 settembre 2013 Segnala Inserita: 25 settembre 2013 Ricordo inoltre che esiste una dettagliata diagnostica della scheda raggiungibile dalla configurazione hardware selezionando prima la scheda e poi digitando il famoso ctrl+d. Buon volo. pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora