lad Report Share Posted October 3, 2013 (edited) Salve a tutti avrei un quesito , dovendo sostituire un interruttore con uno similare ma non identico , avrei bisogno di utilizzare per un tratto di massimo 60 cm dei cavi per collegare l'interruttore alle barre . Questo collegamento sarebbe solo sull'uscita dell'interruttore , considerando che per lo stesso tratto prima erano posate delle barre da 2 X 8cm X 1cm e che la corrente massima dell'interruttore è 2000 A ma che a regime passano un 1000 A , secondo voi è una cosa possibile? Grazie Edited October 3, 2013 by lad Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted October 3, 2013 Certo che è possibile, basta calcolare la sezione dei cavi, che dovrà essere come la sezione delle barre. La difficoltà di questa realizzazione potrebbe essere quando la barra non si può tugliere e diventa problematico il "forare" la barra in loco...... Quote Link to post Share on other sites
lad Author Report Share Posted October 4, 2013 Grazie per la risposta . Considerando la lunghezza di soli 60cm , ho calcolato che sono sufficenti 4 corde da 240 per fase , potreste confermare che non sto' dicendo sciocchezze ? Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Adelino Rossi Report Share Posted October 4, 2013 date le correnti, dovresti chiarire se il collegamento è una uscita trafo o comunque un quadro principale e le caratteristiche in corrente nominale, NON del carico ma del trafo a monte, dovresti vedere la corrente di cortocircuito per cui e stato dimensionato l'impianto. se riduci la sezione potresti indebolire il sistema e avere spiacevoli conseguenze. in questi casi, data la sezione considerevole dei cavi, dei capocorda e dei bulloni di fissaggio quindi dei fori da fare, devi anche verificare di avere sulle barre di rame, lo spazio sufficiente per le forature senza indebolire le barre terminali. nel modificare il sistema devi anche avere cura di non indebolire o ridurre i supporti e i setti separatori di fissaggio delle barre. il ridurre la sezione con i cavi va verificato tramite dei calcoli. vedi anche di avere lo spazio sufficiente per il passaggio dei cavi. in genere la difficoltà maggiore la potresti avere sui morsetti dell'interruttore, non hanno molto spazio. e bisogna costruire degli adattatori in rame. non indichi il modello dell'interruttore. forse potrebbe convenire rifare il collegamento con barre di rame rimodellate. se il lavoro lo fai come tecnico esterno e deve essere certificato dovresti in ogni caso fare i calcoli del cambio sezione. il lavoro può considerarsi modifica, adeguamento, manutenzione straordinaria, a seconda dei casi, ma potrebbe anche essere considerato una manomissione rispetto al progetto. devi valutare tu la situazione. Quote Link to post Share on other sites
bypass Report Share Posted October 4, 2013 (edited) per un tratto di massimo 60 cm dei cavi per collegare l'interruttore alle barre . Considerando la lunghezza di soli 60cm , ho calcolato che sono sufficenti 4 corde da 240 per fase non so come farai a manegiare 60 cm di 240 con 4 corde per fase spero che non hai trope curve da fare altrimenti .. Edited October 4, 2013 by bypass Quote Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report Share Posted October 4, 2013 Invece delle corde usa le flexi bars. Quote Link to post Share on other sites
Microchip1967 Report Share Posted October 4, 2013 Occhio inoltre a non alterare la tenuta al cortocircuito del sistema di ancoraggio delle sbarre. Una modifica del genere implica la ricertificazione del quadro, e se alteri i sistemi di fissaggio predisposti dal costruttore del quadro diventa molto dura fare le prove di tenuta al cc Quote Link to post Share on other sites
Elettroplc Report Share Posted October 4, 2013 Invece delle corde usa le flexi bars. Quoto livio...e anche Micorchip Quote Link to post Share on other sites