Vai al contenuto
PLC Forum


Parametri Stufa Palazzetti Eco Fire Silvia A Pellet 9 Kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Un cordiale saluto a tutti e sperando di essere nella discussione giusta, sto cercando i parametri sia quelli che si usano normalmente che quelli del CAT perchè il problema è che dopo aver chiamato il CAT parecchie volte con 90 euro per volta e non avendo risolto niente (e mi son rotto) cerco aiuto se è possibile nel forum. La stufa è una Palazzetti eco fire silvia a pellet 9 KW non più in produzione e la ditta mi ha consigliato di rivolgermi al CAT e come detto prima non ho risolto nulla.Diciamo che difetti non c'è ne sono è solo questione di sistemare un po i parametri in quanto nell'accensione carica troppo il pellet, l'aspirazione dei fumi è troppo lenta in quanto si annerisce il vetro e non si vede più niente e cosi durante il lavoro normale sarebbe da diminuire il pellet e aumentare un po i giri dell'aspirazione. Il consumo sarebbe di un kg e mezzo all'ora contro i tre di ora e ogni mese devo pulire totalmente la stufa dalla fuliggine. Grazie anticipate


Inserita:

Ciao,

personalmente chiamerei direttamente la Palazzetti in sede chiedendo di indicarti un altro centro di assistenza.

http://www.palazzetti.it/it/il_gruppo/le_sedi.php

In basso a sinistra c'è il numero verde.

Se non sei contento del servizio del centro di competenza glielo direi apertamente.

Io ho fatto così per una caldaia di un'altra marca e mi hanno mandato un altro tecnico.

R.

Inserita:

Ciao ricky , ho già telefonato alla Palazzetti e mi hanno dato i vari cat che sono venuti senza dirmi altro anche se ho spiegato la situazione come per dire "se vuoi è cosi altrimenti arrangiati" è quello che sto facendo, cerco aiuto altrove, se posso

Inserita:

Prima di procedere all'acquisto della mia caldaia a pellet (ancora da accendere) ho seguito parecchio questo forum: http://stufapellet.forumcommunity.net/ Forse postando la tua domanda in quel forum (o cercando discussioni inerenti al tuo modello) potresti avere delle risposte adeguate.

Inserita:

Ho visitato il sito forum e ho fatto l'iscrizione, ma per il momento nessuna risposta riguardo ai parametri della stufa ne normali quelli che si usano normalmente e nemmeno quelli a riguardo del CAT. Non ho nessuna voglia di chiamare di nuovo l'assistenza so che spenderò soldi inutili come in precedenza, sperando di trovare almeno i parametri normali per l'impostazione.

Elvezio Franco
Inserita:

Purtroppo i C.A.T. non sono altro che idraulici autorizzati all'assistenza di diversi marchi di stufe a pellet.Li ho chiamati dopo aver effettuato l'installazione ma anch'io ho dovuto arrangiarmi.

Mi spiace non poterti aiutare perche' ho i parametri della stufa Krone 10Kw (Adler o altro dalla cina).

Sulla diminuzione dei giri della coclea sono d'accordo mentre sulle depressione dei fumi prima opterei per una pulizia ai tubi fatta a modo.

Mi spiace di non poterti aiutare di piu'.

P.S. Ho 3 stufe a pellet Krone-Roma 12 Sideros-Quadra 10 Italcamini8Kw alla quali,fortunatamente,ho fatto solo grandi pulizie.

Inserita:

Ciao Elvezio, il fatto che li ho chiamati un paio di volte (90 euro per volta) ma non ho concluso nulla solo arrabbiarsi e a questo punto ti devi per forza arrangiarti. La pulizia è stata e rifatta prima di accenderla è solo questione di parametri al 100% solo se non si hanno dove leggerli sacramenti come un dannato, ma dir la verità pazienza ne ho prima o poi la sistemerò non mi arrendo, però certi CAT dovrebbero fare i contadini.

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,temo che per avere CAT della casa sia impossibile perche' non so quanto potrebbero lavorare,visto che ognuno si fa le pulizie da se(altrimenti non ci stai piu' dentro con il risparmio).

Per quello che so,chi e' venuto da me per l'accensione,non ha ricambi in casa(dovrebbe averli per tutte le stufe che ha in carico e non e' conveniente)percio' li deve ordinare e questo equivarrebbe ad avere due chiamate invece che una con una attesa che potrebbe anche essere lunga.

Purtroppo chi ha una attivita' ci deve vivere e per questo devono fare cifre che a chiunque sembrano esagerate(in certi casi e' vero).

Considera il poco lavoro e le tasse che aumentano e,quando un artigiano di qualunque categoria alza la saracinesca al mattino,non sa mai se alla sera ha portato a casa le spese.

Questo va detto.

Quello che non ci sta e' che non ti hanno risolto il problema essendo intervenuti piu' volte.

Se trovo info per la tua stufa ti faccio sapere immediatamente.

Teniamoci visti. ;)

Inserita:

Quello che dici Elvezio è giusto che dici e non faccio tutta un'erba un fascio e che a volte te le fanno girare come per il braciere oltre che gli ho ho dato i dati giusti dello "spaccato" ha voluto venire a vedere la situazione costo braciere di listino 30 euro trasporto 30 euro prima chiamata per visione 30 euro consegna e "seconda" chiamata 30 euro, messo il braciere ed accesa smanettato un po sul display, pagato e se ne andato, ma i parametri non sono giusti.E vero che la vita è diventata dura, ma c'è chi se ne aprofitta e a questo punto onde evitare certe situazioni lasci perdere e cerchi aiuto in altre parti. Certo che da me non avrà una buona pubblicità visto che sono nel campo dell'impiantistica elettrica e se trovo la situazione dei parametri e anche del CAT li posterò nel forum

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Solitamente quando si sporca molto il vetro ci sono molti residui di combustione e (a volte) la fiamma ha un colore tipo tuorlo d'uovo è derivato dal fatto che la stufa non aspira aria ossigenata dall'esterno e nel locale dove è installata ci son infissi ermetici che non le consentono di ossigenare l'aria e crea depressione.

Per il fatto del pellet in eccesso ti chiedo:

Quanto ci mette ad accendersi?

La resistenza d'accensione è pulita e ben posizionata a filo bracere per un'accensione rapida?

Nel mentre che attendo tue cortesi risposte vedo se mi ritrovo i parametri,comunque per entrare nei menù dovresti cliccare a stufa accesa ma non funzionante contemporaneamente il tasto on e freccia sù.

poi con frecce su e giu scorri i menù:

182 menù di fabbrica

201 menù installatore.

Posta i parametri che trovi ora senza toccarli che si confrontano,posta anche il tipo di pellet che adoperi assieme al suo peso specifico e tutti i dati che trovi nella busta,solitamente i parametri si cambiano solo se cambi pellet con un peso specifico diverso da quello per cui la stufa è impostata di fabbrica.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Ciao Xxxxbazookaxxxx per l'accensione i tempi sono giusti e che viene giù troppo pellet e con l'aspirazione dei fumi è un po bassa e dopo fatta l'accensione continua a venire giù troppo pellet e il consumo è eccessivo in base alla targhetta quasi doppio. Il pellet è lo stesso che uso nell'altra stufa che non mi annerisce il vetro e la fiamma è ok e consuma molto meno della Palazetti essendo anche quella un 9 Kw. I codici di entrata installatore e fabbrica li so e che non so i parametri da mettere visto che ha smanettato il "CAT" e che non funziona più bene

  • 5 years later...
Inserita:

Salve a tutti. Anni fa ho acquistato una st a pellet palazzetti modello Silvia. Un disastro. Il motoriduttore del pellet si blocca di continuo perché è talmente fatto male il sistema di convogliamento del pellet nel braciere al punto che è sufficiente un pezzetto di pellet più duro per bloccare la stufa. La sconsiglio vivamente. Da perderci la pazienza.

Alessio Menditto
Inserita:

Texile per favore apri una nuova discussione tutta tua.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...