Vai al contenuto
PLC Forum


Logo Td


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho acquistato da poco un kit con logo td, quello con 4 tasti funzione e dixplay a 4 righe, non avendo esperienza con questa interfaccia, chiedo se qualcuno sa dirmi se posso utilizzare i 4 tasti come pulsanti per l'avviamento di motori inoltre se si, posso tramite i testi di visualizzazione avviarne piu' di 4?

Grazie


Giuseppe Signorella
Inserita:

La risposta è si per entrambe le domande.

Puoi, (ovviamente strutturando il programma in modo idoneo), far si che hai fasti funzione vengano associate funzioni differenti in funzione (scusa il gioco di parole) del messaggio visualizzato.

Ciao

Inserita:

Ok ti ringrazio per la risposta positiva, nel frattempo ho gia' provato a fare dei semplici programmi inserendo i tasti funzione come dei pulsanti in ingresso e cosi sono riuscito a comandare e gestire le uscite e in piu' ho capito come fare a visualizzare un messaggio di testo ad ogni comando possibile che si puo' avere all'interno del programma, pero al momento non riesco a capire come possa associare un eventuale riga di testo con un programma diverso da quello visualizzato e quindi poter far comandare delle uscite diverse da quelle precedenti, saresti cosi' gentile di aiutarmi a capire da dove devo iniziare per far si che dal td possa fare cio' (scusami se il discorso e' venuto un po' macchinoso da interpretare)

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Ogni messaggio di testo, può essere associato ad un bit che diventa vero quando il corrispondente messaggio è visualizzato sul display del logo.

Sfruttando tale "proprietà" è possibile con un and tra i tasti funzione e la condizione che associ al messaggio di testo far si che ogni tasto funzione assumi una funzione differente in virtù del messaggio visualizzato in quell'istante.

Vedi l'immagine sottostante. Premendo sempre il tasto funzione F1 si accendo uscite differenti in funzione di quale messaggio è visualizzato sul PLC.

Tasti_Logo_TD.gif

Ciao

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

Ringrazio Giuseppe, e cerco di portare avanti la discussione, magari sara' per molti elementare ma per me che ho iniziato adesso con questo dispositivo e' un po' difficile.

Al momento facendo tesoro dei suggerimenti di Giuseppe sono riuscito a comandare delle uscite tramite i tasti funzione e anche con i tasti freccia, anche se mi sembra che non siano molto pratici in quanto per azionarli si deve premere contemporaneamente il tasto esc quindi ho optato per il sacrifico di un ing dig.

Il mio intento e' quello di poter visualizzare varie pagine di testo, poterle visualizzare ciclicamente azionado un pulsate collegato ad un ing e da queste con i tasti funzione comandare delle uscite con comandi on off.

Al momento ci sono riuscito utilizzando dei contatori in cascata con funzioni di reset al momento del ritorno al primo testo, la procedura mi sembra molto macchinosa soprattutto quando si ha molte pagine di testo da visualizzare, tipo la visualizzazione degli stati delle uscite dig.

Volevo chiedere per questo, se c'e' un modo piu' "snello" per programmare questa funzione di visualizzazione ciclica.

Grazie a tutti

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)
Al momento ci sono riuscito utilizzando dei contatori in cascata

Ti suggerisco di provare con il registro di scorrimento.

Lascio a te capire come funziona. E' un' istruzione che ti consiglio di approfondire bene, perchè molto utilizzata nella programmazione in genere.

Buon lavoro

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

Ok, ci sentiamo tra un po', mi prendo un po' di tempo per approfondire il tuo suggerimento.

Grazie

Inserita:

Di nuovo un bel grazie a Giuseppe perche' il suo suggerimento mi e' stato utilissimo e dopo i primi approcci fatti nei giorni scorsi adesso con il suo aiuto sto prendedo la mano a fare delle programmazioni di comando e controllo.

E vero, il registro di scorrimento e molto utile sopratutto mi ha risolto il problema della visualizzazione dei testi in modo ciclico, a chi puo' interessare qui di seguito potrete vedere un applicazione del registro.

Di nuovo un grazie a Giuseppe e alla prossima.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Sarei stato curioso di vederla ma non indica nessuna applicazione

Ah....vedo adesso la data del post....sigh

!!!!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...