ilpeppins Inserito: 23 novembre 2013 Segnala Inserito: 23 novembre 2013 Salve a tutti, ho dall'anno 2005 una caldaia murale della Unical modello DuaPlus. Da circa un anno, capita che, quando apro il rubinetto dell'acqua calda, la caldaia non parte. Ho notato questo: la pressione dell'acqua calda (a caldaia non partita) è veramente bassa ma diventa normale a caldaia in funzione (penso dipenda dalla valvola termostatica, già sostituita una volta nel 2009);per quel che concerne l'acqua fredda, la pressione è sempre buona. Facendo varie prove, ho visto che questo difetto è più frequente quando la caldaia non viene avviata per parecchio tempo (mezza giornata/una giornata), e quindi quando la temperatura del sistema scende. Per forzarla a farla partire, sono costretto ad accendere, per 30 secondi, l'impianto di riscaldamento o ad avviare la funzione "spazzacamino", sempre per 30 secondi. In questo modo, secondo me, la caldaia aumenta la propria temperatura e riconosce quindi che il rubinetto dell'acqua calda è stato aperto, avviandosi correttamente alla richiesta di acqua sanitaria. Ho chiamato il tecnico e mi ha proposto prima di fare una pulizia approfondita (non la facevo dallo scorso bollino :S) e poi controllare il funzionamento. Il difetto è rimasto ma a questo punto mi ha detto che, finchè il problema non si fosse presentato in sua presenza, lui poteva fare poco e niente... Non posso cambiare componenti alla cieca e spendere soldi inutilmente. Qualcuno di voi ha già avuto questo problema? Vi ricordo che purtroppo non sono un tecnico e quindi posso aver detto un sacco di cavolate nel descrivere il problema. Grazie a tutti voi Giuseppe P.S.: Appena si ripresenta il problema vi faccio un video e ve lo posto
fabio_baxi Inserita: 25 novembre 2013 Segnala Inserita: 25 novembre 2013 il problema da come lo descrivi è sul sanitario avviene solo sul sanitario , quindi da le tue informazioni è il flussostato
flippy Inserita: 26 novembre 2013 Segnala Inserita: 26 novembre 2013 (modificato) Ciao Quel sensore termostatico si chiama tes, trattiene il flusso del sanitario e lo rilascia solo quando in caldaia si superano i 38 gradi, questo tende a "piantarsi" col tempo per via del calcare, ma lo puoi eliminare togliendolo definitivamente Modificato: 26 novembre 2013 da flippy
ilpeppins Inserita: 29 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2013 (modificato) Ciao ragazzi e grazie delle risposte. Allora... ve lo confesso... ho smontato la caldaia! XD Non proprio smontata ma ho tolto il pannello frontale e individuato i vari componenti dell'impianto e fatto qualche test sul "Flussostato di precedenza sanitario". Vi posto prima il video che sono riuscito a fare quando la caldaia non ha riconosciuto la richiesta di acqua sanitaria: Come vi ho già scritto, una volta che la caldaia è "calda", l'afflusso di acqua è a pressione di regime e il flussostato riconosce senza problemi l'acqua aperta (mi da contatto cortocircuito sul tester). Quello da capire è adesso è questo: il componete rotto è il flussostato, che ha perso sensibilità, o il TES (Limitatore termostatico di acqua sanitaria) che chiude troppo il circuito con l'acqua fredda (e di conseguenza non permette il corretto funzionamento del flussostato)? Personalmente penso il TES perché, come potete vedere dal video, ad acqua fredda la pressione sul rubinetto è veramente bassa. Vorrei essere abbastanza sicuro perché entrambi i componenti costano 30 € l'uno. XD P.S.: L'idraulico ha montato il rubinetto al contrario, quindi l'acqua calda è a destra! Modificato: 29 novembre 2013 da ilpeppins
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora