Magicpc Inserito: 27 febbraio 2004 Segnala Inserito: 27 febbraio 2004 Ciao a tuttiQualcuno ha avuto esperienza con le celle di carico della Kiestler ?? hanno dei problemi sull'azzeramento, sto provando di tutto filtri, OFFSET. ma non ottengo i risultati desiderati.Grazie ciao ciao
Mauro Rubinetti Inserita: 27 febbraio 2004 Segnala Inserita: 27 febbraio 2004 Ma il problema è sulle celle o sullo strumento che le controlla?Premetto che le celle di carico della Kiestler non le conosco, ma tutte le celle di carico che ho utilizzato hanno tutte uno strumento dedicato a seconda della tensione di alimentazione e dell'uscita che danno.Normalmente è lo strumento che fa lo zero, calcolandosi un offset quando le celle vengono tarate con peso conosciuto e senza carico.
ddp Inserita: 28 febbraio 2004 Segnala Inserita: 28 febbraio 2004 Controlla se non hai problemi di atriti sullla struttura meccanica del sistema di pesatura,avvolte il problema dell'azzeramento può dipendere proprio da questo.
Malis Inserita: 16 marzo 2004 Segnala Inserita: 16 marzo 2004 Attenzione alla interferenze, questo avviene sopratutto se non utlizzi cavi schermati ho non c'è una buona schermatura delle apparecchiature elettrici nei dintorni.
classpc Inserita: 22 aprile 2004 Segnala Inserita: 22 aprile 2004 Essendo la cella di carico un ponte resistivo, o leggono bene o hanno un errore incrementale man mano che si coprime o traziona. Escluderei quindi la cella di carico e mi concentrerei sul lettore, i possibili problemi sono quelli elencati sin ora, potrebbe anche essere però il valore in mV equivalente lo zero, che ovviamente deve essere zero (ponte equilibrato). Non tutti i lettori possono comandare questo settaggio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora