Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento Caldaia Eolo Iono


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti, ho da qualche mese preso in affitto un appartamento dove è installata una caldaia immergas eolo iono .

con la stagione fredda ho acceso i riscaldamenti ma a parer mio c'è qualcosa che non funziona a dovere.

ho fatto la regolare pulizia bollino e controllo da qualche mese e l'unica cosa che mi è stata segnalata dal tecnico immergas è stata la rumorosità un pochino eccessiva della valvola del gas, ma mi ha rassicurato che potevo tirare avanti ancora un pochino per poi sostituirla.

La cosa che non riesco pero' a capire è il modo in cui la caldaia funziona per riscaldare i termosifoni, mi spiego meglio.

Nella appartamento è presente un crono termostato digitale che si sente scattare quando la temperatura scende sotto la soglia da me impostata, la caldaia parte regolarmente e comincia a scaldare i termo, il problema è pero' che la temperatura dell'acqua va a circa 60 gradi poi la caldaia stacca per circa un minuto la pompa si sente che gira, ma poi appena torna a 55 gradi la caldaia riparte e continua cosi fino a quando il crono termostato non stacca. in pratica ho dei frequenti stacca e attacca della caldaia che secondo me non sono proprio normali.chiedo il vostro aiuto poichè ho sempre abitato in locali con riscaldamento condominiale e più di girare le valvole sui termosifoni non ho altre esperienze con caldaie da appartamento.

Resto in attesa di una vostra risposta.

grazie mille in anticipo.

Luca

Modificato: da alvatrio

Aspirante tecnico
Inserita:

Ciao

a quanto hai impostato la manopola per la regolazione della temperatura dell'acqua che circola nei termo??

Inserita:

Quel modello è un pò particolare, il riscaldamento modula solo se ha una temperatura superiore a quella sanitaria...se invece è inferiore allora non modula.

Quindi, per sfruttare la modulazione, o abbassi la manopola dell'acqua o alzi quella del riscaldamento.

Inserita:

Allora.. La manopola dei termo e' su 3.Quella dell'acqua calda su 4.

Metto a 5 quella dei termo?

Inserita:

Si, alzala un pò e vedrai che al posto che spegnersi incomincerà a modulare.

Poi bisogna comunque vedere se anche la modulazione basti a tenere più costante il tutto e a non farla spegnere, però l'importante è far si che si azioni la modulazione meccanica.

Inserita:

Provo così è vi faro' sapere...

Grazie mille delle risposte

Inserita:

Niente.. Continua ad accendersi e fermarsi di continuo

Inserita:

non e' da escludere che si possa essere guastato il bulbo termoespansibile e in quel caso non modula più

Inserita:

Può essere come dice nadir74.
Ma ora a che temperatura spegne?

Più alta giusto?

Inserita:

Si si spegne a circa 65 gradi poi sento la pompa che gira e appena torna a 60 gradi riparte per poi continuare così è ricercarsi a 65 e così via

Inserita:

Giusto per curiosità, fai una prova mettendo l'acqua al minimo e il riscaldamento sul 7-8...e controlla se la fiamma, prima di spegnersi, si abbassa.

Inserita:

prova fatta. allora appena la caldaia si è accesa la fiamma era poco viva, dopo circa 5-6 secondi invece si è fatta bella viva, per poi restare cosi fino ad una temperatura di 45 gradi , dopo è ritornata ad essere piu fioca.scusate le mie spiegazioni ma ho visto tutto dallo sportellino del bruciatore.

comunque a parer mio, adesso ad arrivare la prima volta in temperatura (dopo regolazione delle manopole termo e acs) sembra ci metta piu tempo. mentre prima ci volevano pochi minuti ora la cosa è molto piu lenta, diciamo che per arrivare in temperatura impiega una decina di minuti anche 15, mentre prima molto meno, casa è molto piccola 45mq ed è dotata di soli 3 caloriferi di cui 2 in ghisa e uno in alluminio o acciaio.

niente continua a farlo anche con termo a 8 e acs a 1, solo che la temperatura ora raggiunge gli 80 gradi e poi si stoppa, sembra come se i termo non riuscissero a dissipare il calore che viene dalla caldaie e questa si ferma perche arriva alla temperatura impostata poi appena scende di 5 10 gradi riparte, ho avuto questa sensazione qui... ma io non ci capisco poi molto

Inserita:

Ah ok, non ci avevi detto che dovevi scaldare solo 3 termosifoni!

In questo caso cambiano un pò le cose perchè con così pochi kw richiesti probabilmente anche la modulazione è eccessiva.

Bisognerebbe comunque dare un occhio alle regolazioni principali per vedere se la fiamma al minimo è giusta.

Poi quelle caldaie li non hanno nemmeno la temporizzazione tra uno spegnimento e un'accensione come invece hanno le caldaie recenti...

Inserita:

Perfetto, capito tutto, ho bisogno di un tecnico allora. Chiamo la padrona di casa e sentiamo un pò, ma acquisto punto penso dia anche da cambiare la valvola del gas visto che al controllo annuale il tecnico mi ha detto che e' un pochino rumorosa e infatti quando si sta per accendere la fiamma si sente un toc abbastanza forte. Grazie comunque dell'aiuto che mi avete dato. Grazie mille ancora

Inserita:

Quella valvola è famosa per fare quel colpo forte in accensione, ma alla fine ne ho tante che vanno avanti così e, rumore apparte da sopportare, non crea inconvenienti.

L'importante è che faccia velocemente il secondo step di fiamma perchè col tempo può capitare che si blocchi solo sul primo.

Ma da quello che hai scritto non sembra il tuo caso...se devi pagarla tu evita perchè i 100 euro li passi agievolmente.

Al massimo gli fai controllare il minimo che non sia troppo alto.

Inserita:

Niente, ho parlato con la padrona di casa... Penso che sia la persona più onestà del mondo.. Gli ho spiegato i problemi e la risposta e' stata che la caldaia e' del 1997 come l'appartamento è che e' ora di cambiarla. Solo che mi ha chiesto di farmi fare dei preventivi e poi me la mette nuova... Il problema e' che ne so meno di zero.

Inserita: (modificato)

Per quello devi rivolgerti ad un idraulico, ma di norma lo dovrebbe fare il proprietario di casa perchè alla fine spetta a lui pagare.

Comunque perchè non provare con l'intervento di un tecnico? Magari poi è una cavolata...

Modificato: da Valejola
Inserita:

Certo che paga lei. ma se da lei parte il fatto che vorrebbe cambiarmi la caldaia di sicuro non mi oppongo visto che ne ho solo da guadagnare. lei vuole fare cosi visto che ha paura che poi in futuro possa rompersi poiche' vecchia e non ci vorrebbe pensare piu' cambiandola. il problema ora rimane capire quale montare visto che i soldi li mette lei ma a chiesto a me di fare un giro di preventivi per poi procedere alla sostituzione

Aspirante tecnico
Inserita:

Ciao

per me puoi rimanere tranquillamente in immergas con la nuova gamma eolo che se non sbaglio dovrebbe rientrare nella ristrutturazione per risparmio energetico e quindi darti diritto al 50% di ritorno fiscale.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...