sandro50 Inserito: 20 dicembre 2013 Segnala Inserito: 20 dicembre 2013 Salve a tutti, ho smontato il tubo di scarico della lavastoviglie IGNIS LPA50 e sono in attesa di montare quello nuovo ma non riesco a capire com'è fatta la valvola di non ritorno e come si monta. Scollegando il tubo dal corpo pompa ho trovato una rondella di gomma incastrata in modo anomalo che ipotizzo essere la valvola di non ritorno. Con il tubo nuovo la valvola non è presente e quindi penso che il ricambio faccia parte della pompa che non devo sostituire. Penso che manchino dei pezzi che potrebbero essere stati scaricati negli anni assieme all'acqua chissà quando. Qualcuno può aiutarmi? Grazie Sandro
rosario.pezzella Inserita: 23 dicembre 2013 Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 Ciao, la rondella " guarnizione" lai trovata all'inizio o fine scarico? e anche possibile che sia andato nel tubo quando è stata istallata, semplicemente entrando dal tubo che viene istallato al muro.
sandro50 Inserita: 24 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2013 Ciao e grazie per l' attenzione. Sono riuscito ieri a capire che l'unica soluzione era quella di andare all'assistenza IGNIS e cercare il codice del ricambio. Ho ordinato la membrana che è a stock ( circa 15 Euro!!!) e prima di fine anno dovrei riuscire a rimontare lo scarico della lavastoviglie. La membrana in gomma si fissa sul tubo che esce dal corpo pompa che è un tutt'uno con la vasca. ( mentre il motore e la girante si possono smontare) La valvola è composta da un disco in gomma e da un peduncolo che si fissa al tubo della pompa in un incastro apposito. Il peduncolo funziona da cerniera per il disco di gomma che è la valvola. La membrana a forma di disco si appoggia al tubo e lo tiene chiuso nella direzione lavello-pompa ( se arriva acqua dal lavello la valvola si chiude sempre di più) mentre se la pompa spinge acqua verso il lavello la membrana si flette e lascia fuoriuscire l'acqua. Avevo capito più o meno come era fatta a suon di cercare foto in Internet di altre pompe di scarico ma esattamente non so come si fatta questa. La valvola lavora all'interno di quel " rigonfiamento" in gomma che si fissa con una fascetta stringitubo al tubo della pompa e si vede solo se si smonta il tubo. La cosa vergognosa è il costo spropositato per qualche centesimo di Euro di gomma stampata. C'è anche la possibilità di costruirla questa guarnizione ma la parte critica è l'ancoraggio al tubo della pompa. Quando avrò in mano il ricambio lo fotograferò e lo inserirò nel sito con il relativo codice.
sandro50 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 (modificato) OK, la membrana in gomma è arrivata. Il codice Whirlpool è 481228128417 e costa 14 Euro IVA compresa......è un furto!!! Con pazienza l'ho montata all'uscita della pompa ed ora la lavastoviglie ha ripreso a funzionare e per il momento non perde acqua. Ho fatto una serie di foto relative all'intervento che sono a disposizione di chi me le richiede. Le foto possono essere utili per capire com'è fatto il dischetto di gomma e per provare a costruirlo per non buttare via 14 Euro. Per altre informazioni contattatemi sulla mia mail sfol****@*******.it. Sandro ************ regolamento w) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni, se non nella forma xy[at]plcforum.it. Per contattare altri utenti od essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum Modificato: 7 gennaio 2014 da Livio Migliaresi
superautomatico Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Il codice Whirlpool è 481228128417 e costa 14 Euro IVA compresa......è un furto!!! eh certo... perchè se te lo ragalavano allora era compravendita!!!!?!!?!?!??
sandro50 Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Mister D. non ho capito la risposta. Non pensavo che fosse gratis, ma visto che è un'oggetto in gomma stampata con un costo di produzione di 0,xx Euro avesse un prezzo ragionevole di 1-3 Euro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora