Vai al contenuto
PLC Forum


Beretta Paros Hm 24 Nuova Problemi Saltuari Di Accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono nuovo del forum ho cambiato 14 gg fa la caldaia con questo modello Beretta Paros HM24 , Dopo l'installazione ho avuto solo problemi. Stà uscendo il centro servizi della Beratta data che è in Garanzia.

Dopo aver cambiato la scheda principale perchè andava in blocco cod A01. Dopo avere verificato tutte e controllato tutti i file attualmente il problema si presenta saltuariamente, ovvero ogni tanto non riesce ad eccendersi e riprova 4/5 volte alla fine si accende. Ma dato che è nuova non credo sia normale!!!. Al mio sollecito, il centro di assistenza è uscita e ma messo un misuratore di tensione dopo averlo lasicato qualche ora mi hanno portato i risultati sostendo che il problme aè del mio impianto in quanto i dati usciti dal misuratore non "sono coerenti" e potrebbe generare quel tipo di problema saltuario.

Ora io ho verificato i dati ma in 2h la tensione varia da un max di 224,8 a un minimo di 222,5 che sono DATI assolutamente normali dato che la stessa ENEL dichiara che la sua tolleranza di fornitori di 220v è del 10%.

Quando fa fatica ad eccendersi sento partire conun tic quello che dal manuale sembra essere uk Trasformatore di accensione remoto dopo il tic dell'elettrovalvola splitter a quale punto dovrebbe partire la fiamma invece si sente "stonclk" led rosso e dopo 5 secondi riporva stessa solfa fino che allla terza o quarta riesce ad eccendersi.

Davvero potrebbe esssere un problema delle mia corrente ? io non credo. Mi potete dare una mano a capire cosa potrebbe essere e che tipo di controllo posso fare. dato che è in garanzia non vorrei far troppo "da solo" onde evitare che poi non valga pià la stessa. Posso chiedere alla Beretta la sostituzine della caldaia ??


Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

manda un esposto (form) al sito della beretta facendo le tue lamentele ed informandoli del lavoro già eseguito da tale cat,se non contento del suo lavoro richiedi di inviare un altro cat o comunque di risolvere in tempi brevi il problema pena un'azione legale con risarcimento danni fisici e morali.

non dovessi avere risposta immediata manda una raccomandata ar di lamentela e richiesta urgente risoluzione per tutelarti.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Salve ho appena avuto dallo stesso CAT che stà seguendo il problema l'analisi fatta verificando le tensioni della mia linea elettrcica verso la caldaia. Sempre secondo il CAT che mi ha fornito il resonconto cartaceo, ci sarebbero dei problemi legati alle tensioni elettriche nel mio impianto. Tuttavia dallo stesso resoconto risulta che la mia tensione in circa 2h che hanno misurato stà sempre tra i 224,9v max e un 223v min , il che mi sembra più che normale come tensione. Mi sembra veramente difficile che i problemi di accensione possano dipendere da queste differenze sulla mia linea di alimentazione. Ho scritto per ora al form della Beretta Lunedì chiamo il numero diretto oltre ad andare a parlare vigorosamente con qualche responsabile di questo CAT (Calor Service Varedo), anche la stessa ENEL se non ricordo male valida come buona la tensione 230 +/- 10% (250V-206V circa) Non mi pare possibile che delle variazioni tra 225v e 223v possano creare problemi all'eccesnione della fiamma. Non credo che sia così sensibile anche perchè stiamo parlando di tensioni assolutamente nella norma e senza nessun problema su altre apparecchiature elettroiche Ripeto ci prova parecchie volte poi al 5 o sup tentativo si accende. Capitato anche che dopo 10 o più tentativi si spegne proprio la caldaia, come se andasse in protezione, devo fare off/on dall'interuttore l'allora si riaccende fà i suoi test fa l'autocalibrazione a quel punto ricomincia a volte parte subito a volte fai i vari tentativi. Una volta accesa va che è una meraviglia....

Hanno sostituito per ora soltanto la scheda denominata MP14.

Non essendo un tecnico non capisco dove possa essere il problema, ma dato che sbaglia soltanto quando tenta di accendere la fiamma sul bruciatore a volte sembra non riuscirci e si sente proprio staock, come se chiudesse la termovalola di botto, poi ci ritenta.

Mi confermate anche voi che con questi dati (tensione che varia tra i 225v e 223v) la tensione non c'entra porprio nulla ?

grazie

Inserita:

la tensione enel è 230V con tolleranza 10% come hai detto tu, bisognerebbe vedere se c'è tensione sul neutro forse e la caldaia non ce la fa a rilevare la fiamma.

ma la fiamma parte e si spegne di colpo o non parte per niente? potrebbe anche essere la valvola gas o la sonda di rilevazione!

oppure c'è da regolare la lenta accensione o il diaframma

in poche parole potrebbero esserci vari problemi!

Inserita:

Ciao ,

no quando sbaglia non accende neanche la fiamma, la sensazione (ripeto sensazione in quanto non me ne intendo) è che apra il gas ci provi ma poi chiuda il tutto e dopo 5 secondi ripeta i tentativi di accensione. A volte riesce subito a volte ci riprova 5/6 volte poi una volta accesa la fiamma e il bruciatore la caldaia lavora bene. Il problema sembra proprio nel processo negli step di accensione della stessa.... Bisognerebbe capire cosa prevedere la seguenza esatta di accensione. Sembra che la fatica sia l'accensione della fiamma, probabilemnte non avendo subito risposta lui chiude il gas e poi riprova....

Inserita:

I blocchi di accensione possono avere cause molteplici. Si va dall'elettrodo di accensione che magari in alcune situazioni scarica in un posto diverso dal bruciatore, alla valvola gas, alla lenta accensione, al trasformatore di accensione, alla scheda elettronica stessa, nonche' allo scarico condensa per le caldaie a condesazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...