Vai al contenuto
PLC Forum


Sempre Paros Hm 24 Beretta Problemi Di Accensione Solo Quando Ha Il Mantello/coperchio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho già scritto in precedenza ma volevo aprire un una discussione perchè quello che succedde alla mia caldaia a per me dell'incredibile. Come dicevo nella precedente discussione la caldia nuova di 14gg giorni dopo una serie di interventi del CAT è rimasto il problema che spesso quasi sempre non riesce ad eccendere la fiamma e quindi poi il bruciatore. Dopo una serie di tentativi ci riesci e parte.

Oggi ho provato a fare qualche prova e ho constatato che senza mantello la caldaia funziona alla perfezione. Non sbaglia un colpo. Appena metto il mantello ricomincia a sbagliare l'accensione. Inoltre nelle varie prove ho pensato che magari sulle parti laterali potesse entrare in contatto con qualche cavo così ho appoggiato il mantello al contrario solo con la parte davanti e la caldaia sbaglia appena sposto il mantello funziona alla perfezione. Sembra come se il mantello creare dei problemi (anche se è solo di latta)...... Avete ideia di cosa possa essere? crea dell tensioni ? al contatto va da contatto verso massa?...... non ho idea ho provato con qualche altro elemento (libri-cartone ) appoggiato alla caldaia senza mantello e nessun problema. Il problema si crea solo quando metto il mantello...........

. me

Domani vado al CAT e vediamo se almeno escono per vedere questa anomalia....


Inserita:

pressostato fumi , o diaframmma di scarico errato

Inserita:

Lui dice di aver visto la scintilla anche quando il bruciatore non si accende, quindi escluderei problemi di pressostato e/o di evaquazione fumi. O l'elettrodo scarica da qualche parte diversa dal bruciatore o il tiraggio del sistema di scarico e' talmente alto che l'evaquazione fumi si "porta via" il gas della prima accensione.

Inserita:

magari è un prblema di diaframma, tanto gli idraulici è difficile che lo mettono!

Inserita:

concordo con fabio e bl4st3r con la possibilità che sia il diaframma (ø errato) che dia queste problematiche.. Quanto è lungo il condotto fumi?

Inserita:

Anche secondo me e' un problema di diaframma ma trovo strano che il CAT non lo abbia riscontrato e una delle verifiche nelle prime accensioni

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...