renzo_claudio Inserito: 31 dicembre 2013 Segnala Inserito: 31 dicembre 2013 Salve a tutti, ho un problema con questa caldaia che dura da qualche mese,e cioè il blocco da rilevazione fiamma che interviene quasi sistematicamente ad ogni prima accensione sia che provenga da crono-termostato (REC 05) o da chiamata acqua sanitaria e,una volta eseguito il reset la caldaia funziona regolarmente. elenco velocemente gli interventi fatti,da chi,e per quale a questo punto presunta diagnosi del guasto: -pulizia ugelli da parte del tecnico Beretta = pochi giorni senza problemi poi nuovi allarmi con frequenza aumentata. -sostituzione scheda accensione e rilevazione 10028891 dal tecnico Beretta =qualche settimana senza problemi poi di nuovo sporadici allarmi AL01 -ri-pulizia ugelli (dal tecnico) pochi giorni senza problemi poi ancora allarmi. -sostituzione elettrodo acc/ril. perché tirando leggermente il filo alta tensione per provarne appunto il buon ancoraggio all'elettrodo , mi è rimasto in mano. A questo punto ero proprio convinto di aver risolto perché per 2 settimane il problema non si è più presentato. L'altra settimana il problema si ripresenta sempre con le stesse modalità,quindi riesco casualmente a generare l'allarme con la caldaia in servizio e accesa solamente toccando le bobine della valvola gas (Sigma 845070),vedo che la vite che tiene in posizione le bobine non è ben serrata,la stringo,riparto e tutto funziona regolarmente per 2 giorni. Abituato alle sorprese negative nel frattempo acquisto anche la valvola del gas che ho dovuto cambiare l'altro ieri poihé il problema si è regolarmente ripresentato. Ho eseguito la taratura secondo procedura per il max ed il min.la caldaia è ripartita regolarmente anche spegnendo e riaccendendo decine di volte consecutivamente. Questa mattina la caldaia ha fatto nuovamente il blocco, ripristinando è ripartita e per ora stà funzionando. Non so più cosa pensare............... Altri controlli fatti: -polarizzazione L-N ok (anche se non obbligatoria) -fiamma ben presente anche con filo modulatore staccato (p.min 17-18 mmH2O). -distanza dell'elettrodo dal piano del bruciatore circa 3mm -la sequenza di accensione osservata a caldaia aperta avviene apparentemente in modo regolare(infatti rimane accesa sempre quando sei li a guardarla!!) Chiedo cortesemente se qualcuno può suggerirmi quale altro controllo fare,se dovesse, come temo, ripresentarsi il problema. Ad esempio mi chiedo,può il contatore del gas (che è posizionato a 100 circa di distanza) bloccare il flusso del metano dopo una sosta più o meno lunga per poi erogare normalmente? Può il REC05 comunicare AL01 invece di altri allarmi? Grazie a chi vorrà proporre qualcosa d'altro da verificare.
anto2687 Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Ciao, allora la pressione in ingresso (statica) quanto è? Sarebbe la vite sotto, metano dovrebbe essere intorno ai 20 mbar. Inoltre misurala anche in dinamica, cioè sempre col manometro messo nella presa di pressione sotto apri un rubinetto acqua calda e leggi quanto scende.. Inoltre la minima la puoi alzare a 20-21 mbar.. Facci sapere
bl4st3r Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 diaframma su scarico fumi? che scarico fumi hai? sdoppiato o coassiale? quanto è lungo?
renzo_claudio Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Ciao, pressione statica 24mbar,dinamica con caldaia al max 20-21 mbar; la minima l'ho già alzata a 2.5 mbar. per quanto riguarda lo scarico - è una caldaia a camera aperta installata all'esterno con scarico raccordato alla canna fumaria comune dell'edificio. Comunque ieri visto che la giornata lo permetteva ho fatto un sit-in di 4 ore seduto davanti alla caldaia e finalmente mi è capitato di assistere alla generazione del blocco. Potrebbe essere la NTC del riscaldamento perché senza motivo il bruciatore si è spento e riacceso almeno 5 volte consecutive e ravvicinate talmente tanto da invadere e incasinare la sequenza di accensione e quindi a generare il blocco AL1. una volta resettata,la caldaia è ripartita e dopo circa 15-20 min.il bruciatore si è spento come se l'acqua fosse in temperatura (non lo era), quindi non ho fatto niente ma ho aspettato ,si è riacceso dopo circa 10 min quando l'acqua sarà stata sui 50°c (il set l'avevo fissato a 80°C). Credo che l'imputata sia proprio l'NTC, adesso me la procuro e poi faccio sapere.............
renzo_claudio Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Salve. aggiornamento: sostituite anche le due NTC , il problema persiste : quando la temperatura dell'acqua si approssima ai set-point (80°C per risc. e 60°C per san.) il bruciatore viene spento e riacceso continuamente con una frequenza di pochi secondi finchè poi non arriva il blocco fiamma AL1...... Cambierò la scheda di gestione
bl4st3r Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 ha solo una scheda questa caldaia? controlla fisicamente i fili che non siano spellati da qualche parte
bludario77 Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Prova a controllare se c'é una qualche tensione tra neutro e terra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora