Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Riello Salvaspazio 28 Kis N


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon Giorno e buon anno a tutti voi del forum.

Avrei un problemino con la mia caldaia Riello Salvaspazio 28 KIS N che ultimamente alterna acqua calda e bollente a suo piacimento ad un ritmo ciclico.

La caldaia è impostata su manuale e la temperatura dell' ACS è impostata a 42,5° mentre la pressione che si evince in caldaia è a 1,5 bar.

Non sono un tecnico ma ho voluto lo stesso smontare i pannelli della caldaia e aprendo l'acqua calda, la caldaia si accende immediatamente e dopo circa 1 minuto si spegne per pochi secondi e nuovamente si riaccende.

Ho così provato le due sonde NTC ( ACS e riscaldamento) collegandole ad un tester in misurazione ohmnica ed entrambe danno valori variabili differenti da zero e 1.

Altra prova che ho fatto è stata quella di aprire l'acqua calda e di staccare un filo del modulatore e in questo caso la fiamma non si è spenta ed è rimasta alta 2 cm.

Mi sapreste consigliare altro che posso controllare da me?

P.S. se non erro le altre cause potrebbero essere lo scambiatore intasato, la membrana della valvola a tre vie, la taratura della pressione del gas a 15 e regolare l'ACS a 8 l/m.


Inserita:

intanto la devi provare a pannello chiuso e vedere se anche in quel caso si spegne dopo un minuto.....poi quando si spegne ha gia modulato o non modula per niente?

non ho capito che valori ti danno le resistenze.....e come hai fatto a provarle mentre funziona la caldaia?

Inserita:

La caldaia si spegne con o senza pannello e la fiamma non modula tanto che si spegne la fiamma e poi si riaccende.

Per quanto riguarda le sonde NTC ho impostato il tester sulla misurazione ohm e staccando gli spinotti ho appoggiato i puntali sui due Pin. I valori erano di una sonda 2.5ohm e dell'altra 8.5ohm.

Le sonde le ho provate a caldaia accesa...

Inserita:

valori diversi sono probabilmente normali, però invece che 1,5 ohm erano 2,5 kohm.

l'unico modo per vedere se il problema è la sonda è sostituirla, perchè potrebbe andare bene a una certa temperatura e poi staccare a un altra temperatura!

se il problema lo hai solo su acs allora cambia la sonda sanitaria e lascia perdere quella riscaldamento.

se anche cosi non va c'è da controllare lo scambiatore secondario che potrebbe essere intasato

Inserita:

Questa mattina dopo mesi e mesi di disservizi la caldaia ha ripreso a funzionare correttamente mantenendo la temperatura costante. Posso escludere lo scambiatore? Ieri smontando la caldaia ho notato un filo che va al modulatore che era quai staccato,... Potrebbe quest'ultimo aver causato questi problemi?

Inserita:

Questa mattina dopo mesi e mesi di disservizi la caldaia ha ripreso a funzionare correttamente mantenendo la temperatura costante. Posso escludere lo scambiatore? Ieri smontando la caldaia ho notato un filo che va al modulatore che era quasi staccato,... Potrebbe quest'ultimo aver causato questi problemi?

Questa mattina dopo mesi e mesi di disservizi la caldaia ha ripreso a funzionare correttamente mantenendo la temperatura costante. Posso escludere lo scambiatore? Ieri smontando la caldaia ho notato un filo che va al modulatore che era quasi staccato,... Potrebbe quest'ultimo aver causato questi problemi?

Inserita:

se il filo al modulatore era staccato la caldaia ti ha lavorato sempre alla minima potenza ( non puo essere)

Inserita:

I effetti questa mattina la caldaia è tornata ad alternare acqua bollente e tiepida. Se il problema é lo scambiatore, come mai ieri ha funzionato?

Inserita:

allora lascia perdere lo scambiatore.

probabili cause sensori ntc ( da sostituire), o pressotato fumi e tutto il gruppo estrazione fumi(meno probabile)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...