marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Si, ti conviene pulirla tu. Anche senza aspettare che si ripresenti il problema. Se la usa molto una volta all'anno la pulisci. Poi se cerchi su youtube "Bosch heat pump dryer" trovi un po' di video che ti fanno vedere come smontarla! Ciao
rikibirikino Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Penso che i ltuo consiglio venga proprio messo in pratica....meglio prevenire che curare...vado a cercarmi qualche video con la tua dritta ....ti ringrazio moltissimo... Buona serata Riccardo...
tecnicogiochi Inserita: 14 aprile 2014 Segnala Inserita: 14 aprile 2014 Esatto bisogna smontare la pompa e pulirla con un aspira liquidi un lavoraccio ma risolvi il problema...
rikibirikino Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 Grazie tecnico giochi...
mazzoma1 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 Scrivo qui perchè il mio problema è simile a quello spiegato ma con asciugatrice nuova. Marca Bosh modello Avantix WTW863671IT/16. Ha funionato bene solo per le prime 4 o 5 asciugature e poi è partito il difetto da voi spiegato. Ho chiamato l'assistenza che non ha rilevato alcun problema (ha fatto alcune regolazioni per adeguare i parametri al tipo di centrifuga utilizzato nella Lavatrice (800 giri Sempre Bosh). Risultato due asciugature OK e poi di nuovo il problema. Ho richiamato l'assistenza che a detta sua non ha effettuato alcuna modifica ma mi ha solo consigliato di asciugare i filtri dopo il lavaggio (fino a quel momento avevo sempre lavato i filtri dopo ogni processo senza asciugarli; non capisco il senso di doverli asciugare dato che sono installati in una ascigatrice). Risultato: l'asciugatrice funziona perfettamente ma rispetto ai primi processi la biancheria è molto più calda. Non essendo stato presente durante le due assistenze non so esattamente cosa sia stato fatto ma sicuramente durante il secondo intervento qualcosa di differente dal solo consiglio dei filtri è stato effettuato (il tecnico ha rilevato nel troubleshutting tutti i processi finiti male). Volevo chiedere se qualcuno sa dirmi quale temperatura devono avere i panni a fine asciugatura? Sono un po' preoccupato (non avendo esperienza di asciugatura) di avere una macchina che asciuga ma che allo stesso tempo rovini i panni. Sicuramente effettuerò la prova del 9; i prossimi processi li effettuerò con filtri lavati e non asciugati!!! Ringrazio anticipatamente Mazzoma1
mazzoma1 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 Scusate correggo il modello: WTW86367IT\16 Mazzoma1
marco1278 Inserita: 2 maggio 2014 Segnala Inserita: 2 maggio 2014 Ciao mazzoma1, il tuo modello di asciugatrice è del tipo a pompa di calore con il condensatore autopulente. E' presente solo il filtro interno al cestello, che deve essere pulito alla fine di ogni asciugatura, semplicemente eliminando la lanuggine con le mani. Il condensatore interno viene pulito automaticamente dalla macchina. Solo ogni 3 - 4 mesi lo devi lavare, come fai tu, con acqua, ma comunque lo devi reinserire asciutto! Nell'asciugatrice c'è un sensore che rileva l'umidità residua. Una volta raggiunto il livello voluto, è comunque possibile aumentare il grado di asciugatura impostando un tempo aggiuntivo. Il tecnico sicuramente avrà aggiunto del tempo e in questo modo alla fine i panni risultano più asciutti più del dovuto ed escono a temperatura superiore. Comunque questo parametro lo puoi modificare anche tu. Nel manuale c'è un paragrafo intitolato "Regolazione del risultato di asciugatura", dove tramite delle manovre puoi modificare il tempo aggiuntivo. Fai delle prove e poi facci sapere. MI RACCOMANDO: pulisci il filtro solo con le mai e rimettilo sempre asciutto!!!
mazzoma1 Inserita: 2 maggio 2014 Segnala Inserita: 2 maggio 2014 Ciao Marco Grazie per la preziosa spegazione. Effettuerò delle prove come mi hai suggerito e poi posterò i risultati. Nel frattempo questa mattina ho fatto partire un'asciugatura con filtro bagnato e quindi devo dedurre di aver commesso un errore. Fermerò la macchina e asciogherò il filtro e poi eseguirò nuovamente il programma. I livelli da modificare penso siano L:00 - L:01 - L:02 - L:03 ma non sono riuscito a trovare cosa significa ognuno si essi. Sai dirmi dove scaricare un manuale più completo di quello fornito e di quelli scaricabili dal sito Bosh? Grazie Mazzoma1
marco1278 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Ciao Mazzoma1, Nel frattempo questa mattina ho fatto partire un'asciugatura con filtro bagnato e quindi devo dedurre di aver commesso un errore. Si, hai commesso un errore! I livelli da modificare penso siano L:00 - L:01 - L:02 - L:03 ma non sono riuscito a trovare cosa significa ognuno si essi. Sono i tempi aggiuntivi che ti dicevo. Imposta su L00 e prova ad asciugare degli asciugamani, poi vedi il risultato e se non ti soddisfa, aumentalo a L01 e così via... Sai dirmi dove scaricare un manuale più completo di quello fornito e di quelli scaricabili dal sito Bosh? No, mi spiace, il manuale che ho scaricato dal sito Bosch è identico a quello che viene fornito con la macchina. Ormai Bosch mette questi manuali "osceni". Facci sapere cos'hai ottenuto dalle prove! Ciao
mazzoma1 Inserita: 5 maggio 2014 Segnala Inserita: 5 maggio 2014 Ciao Marco, grazie ancora ora devo solo aspettare i bucati di mia moglie!!!!!! Appena ho fatto un po di prove vi farò sapere. Mazzoma1
mazzoma1 Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Ciao Marco, eccomi qua per girarvi i risultati delle prove. Livello "L" impostato su "0" era impostato a "2". due asciugature perfette con la biancheria soffice non esageratamente calda ma asciutta e soprattutto non stroppiciata in modo inrecuperabile. Direi che il problema era solo il filtro bagnato!!!! Durante lìimpostazione del livello L ho notato altri due parametri uno numerico e relativo al sonoro dei tasti mentre l'altro settabile come "hi" o "lo"; nel mio caso è impostato su "hi" ma non so a cosa si riferisca. Sa darmi qualche dritta? Grazie Mazzoma1
marco1278 Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 (modificato) Livello "L" impostato su "0" era impostato a "2". due asciugature perfette con la biancheria soffice non esageratamente calda ma asciutta e soprattutto non stroppiciata in modo inrecuperabile. Sono molto contento che tu sia riuscito a sistemarla. Durante lìimpostazione del livello L ho notato altri due parametri uno numerico e relativo al sonoro dei tasti mentre l'altro settabile come "hi" o "lo"; nel mio caso è impostato su "hi" ma non so a cosa si riferisca. Sa darmi qualche dritta? Non lo so di preciso a cosa serva. Nelle asciugatrici ad espulsione e condensazione, quel parametro serve per limitare il massimo assorbimento elettrico a 2,3kW, perché in quelle macchine, l'aria è riscaldata da un gruppo di resistenze. Con tutte le resistenze accese, l'assorbimento massimo è solitamente di circa 2900W o superiore. In Inghilterra e in Germania, questo non è un problema, perché hanno contatori che riescono a erogare 14kW. In Italia dove abbiamo contatori standard da 3kW e se l'asciugatrice assorbe 2,9kW è un bel problema! Per evitare che l'assorbimento eccessivo faccia scattare il contatore, nelle impostazioni della macchina esiste quel parametro che se impostato su "low" spegne una resistenza e limita l'assorbimento massimo a 2,3kW. Nella tua asciugatrice non ci sono resistenze, ma un compressore, per cui l'assorbimento massimo è comunque sempre al di sotto dei 1500W. Per cui di preciso non lo so; anche perché nel manuale non è menzionato! Magari serve ad abbassare la temperatura di asciugatura. Mah! Ti consiglio di non toccarlo e di goderti la tua asciugatrice! Modificato: 12 maggio 2014 da marco1278
mazzoma1 Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 Ciao Marco, farò come consigli.....asciugature a go go..... Grazie Mazzoma1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora