Vito Pisani Inserito: 17 gennaio 2014 Segnala Inserito: 17 gennaio 2014 Salve a tutti volevo chiedervi se esistesse un mini robot sul mercato da applicare al mio progetto per un modello di automazione.. in pratica facendo il tutto tramite plc volevo creare un semplice processo di automazione.. un robot che prende il materiale e lo poggia sul nastro trasportatore e a sua volta un altro prende il materiale e lo porta fuori dal nastro.. volevo sapere è possibile?? è possibile trovare un minirobot che compie questi pochi compiti (prendere il materiale da terra e poggiarlo sul nastro?!) Vi ringrazio anticipatamente. Distinti saluti
Mauro Dalseno Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Io presso uno stabilimento che stiamo ampliando per un nostro cliente ho visto questi, se ti possono andare bene...
lelos Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 ciao 1° cosa intendi per mini robot? 2° quanto peso devi trasportare? 3° quanto spazio devi percorrere? 4° quanti pezzi al minuto? 5° il posaggio e la presa è sul nastro fermo o in movimento? 6° ... occorrono molti dati per identificare quale robot sia più adatto. poi di modelli , marche e prezzi nei hai una vasta scelta.
Roberto Gioachin Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 Generalmente si usano questi http://www.youtube.com/watch?v=Gv5B63HeF1E
max81 Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 Come dice lelos occorrono le specifiche. Pensando ai piccoli robot mi viene in mente Mitsubishi, Adept e Denso. Per un applicazione di pick&place normalmente si usano robot Scara o Delta, ma dipende molto dai dati del problema.
Livio Orsini Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 Da come descrivi sembrerebbe che possa bastare un semplice "pik &place", però le specifiche sono talmente scarse......
Vito Pisani Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 praticamente mi serve un robot che raccoglie e mette su un nastro trasportatore degli oggetti.. come ho detto prima mi serve per un progetto per il quinto anno.. percio avevo intenzione di realizzare un sistema di automazione davvero piccolo.. percui ho bisogno di un piccolo robot.. che prenda del materiale (ex piccoli pacchetti realizzati con cartone o roba del genere) e li mette su un piccolissimo nastro trasportatore.. come specifiche: Il peso che deve trasportare è davvero molto piccolo siamo su 3 - 400g massimi.. i pezzi al minuto non saprei.. mi va bene anche 6 pz al minuto.. lo spazio che deve percorrere è molto ambiguo.. 30 - 40cm all'incirca (lo voglio mettere il piu vicino possibile al mininastro..) per il primo robot la posa sarà a nastro in movimento, per il secondo robot, posto alla fine del mininastro,la presa sarà a nastro fermo.. Comandando il tutto da plc. Come dimensioni mi va bene anche un minirobot da 30-40 cm.. Vi ringrazio per l'aiuto, buona domenica
Vito Pisani Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 ecco forse quello che mi potrebbe servire http://www.robotstore.it/product/297/Braccio-Robotico-a-5-gradi-di-libert%C3%A0-(4-assi-%2B-pinza).html.. Avete pareri, ne conoscete altri?? magari con una spesa ancora piu ambigua??
Vito Pisani Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 ma volevo comandare il tutto da plc..
lelos Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 ciao il prezzo è già basso ,perché se non è un'applicazione industriale. dalle caratteristiche dubito si possa pilotare a treno d'impulsi , ma la scheda di comando sembra accettare dei comandi seriali (anche se solo in TTL) che puoi generare con un plc.
Vito Pisani Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 potresti darmi qualche dritta su questo ttl?? Non so proprio cosa sia avrei bisogno di qualche modulo che interagisca fra plc e la scheda di comanda?! scusatemi l'ignoranza questa è la prima volta che mi affaccio in questo settore
lelos Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 ti serve un convertitore 232-TTL ( http://it.wikipedia.org/wiki/Transistor-transistor_logic ) che costa circa 10 euro e lo trovi in internet. Prima di acquistare il tutto dovresti informati su come comandare i motori attraverso la seriale. Devi sapere il protocollo di comunicazione e i comandi che andranno inviati dalla seriale del plc. Atrimenti devi cercare una schedina simile che si comanda a treno d'impulsi, che sarebbe molto più facile da gestire. che plc usi?
Vito Pisani Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 vorrei comperare questo: http://ab.rockwellautomation.com/it/Programmable-Controllers/Micro830
lelos Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 ciao se vuoi risparmiare sul plc si sono i FATEK, ma rimare il problema della gestione dei motori in seriale.
Vito Pisani Inserita: 25 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 potresti dirmi il nome del software fatek per la programmazione di questo plc? ti ringrazio! ho visto che è cinese, avrei dei problemi a programmarlo..
lelos Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 sul sito http://www.fatek.com/en/technical.php?act=software&catId=10 scarichi il programma e il manuale in inglese. basta una minima conoscenza dell'ibglese il plc è molto facile da programmare
Nino1001 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Incuriosito ho fatto una ricerca all'interno di http://www.futurashop.it/ http://www.futurashop.it/Allegato_PDF_IT/8220-KSR10.pdf http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&filter_name=braccio+robotico&product_id=3785 Costa 64 euro...però sembra fatto di plastica del tipo "Non toccarmi che mi rompo".
Vito Pisani Inserita: 26 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2014 oltre al fatto del manifattura, il robottino, riceve programmi via telecomando.. Oppure può essere programmato tramite il pc per un piccolissima sequenza di azioni.. secondo me la cosa più bella del progetto è appunto la programmazione fatta su plc.. L'impresa per me sicuramente sarà molto ardua.. ma se arriverò a compimento, sicuramente sarà un ottima soddisfazione lelos quale tipo di plc mi consigli.. ovvero, a quanti ingressi/uscite?! Prendendo in considerazione la FATEK, quale modello potrebbe andar bene?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora