johnnyferrari95 Posted January 31, 2014 Report Share Posted January 31, 2014 (edited) Ciao a tutti essendo all'ultimo anno dell' itis (indirizzo elettrotecnica), e avendo gli esami, dovrei cominciare a fare la tesina, ma non so come collegare bene i vari argomenti; i prof non ci danno neanche consigli su come fare Le materie da collegare sono: -elettrotecnica, sicuramente porterò il trasformatore -impianti (distribuzione energia elettrica, apparecchi di manovra, vari tipi di interruttori) -sistemi (collegamenti dei sistemi in serie, parallelo e retroazione) -tecnologie disegno e progettazione (non abbiamo fatto chissà cosa ancora) Avete qualche idea per poter collegare queste materie tra loro? Edited January 31, 2014 by Elvezio Franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
lboschi Posted March 6, 2014 Report Share Posted March 6, 2014 elettrotecnica, sicuramente porterò il trasformatore Bene, a questa ti puoi collegare come impianti, facendo una distribuzione dell'energia che viene dal tuo trasformatore. Dovessi farla io farei una progettazione di un campeggio. Arrivo linea in media tensione - trasformazione in bassa - distribuzione alle piazzole (220 V / 380V 3fase / 12 Vdc) con realtive protezioni - illuminazione del campeggio - gestione luci emergenza magari con un bel generatore diesel - gestione dei servizi e ti puoi sbizzarrire in tante cose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
batta Posted March 6, 2014 Report Share Posted March 6, 2014 220 V / 380V 3fase / 12 Vdc Magari sarebbe meglio 230 V / 400 V. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccy Posted March 7, 2014 Report Share Posted March 7, 2014 Dovessi farla io farei una progettazione di un campeggio. Arrivo linea in media tensione - trasformazione in bassa - distribuzione alle piazzole (220 V / 380V 3fase / 12 Vdc) con realtive protezioni - Uh...era il tema della mia seconda prova all'esame di maturità....era uscito Impianti il manuale Cremonese riportava pari pari un esempio di una progettazione molto simile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Bettinelli Posted March 7, 2014 Report Share Posted March 7, 2014 Anche io ricordo una cosa simile, ma non ricordo se era la prova d'esame di maturità o se era una esercitazione in preparazione dell'esame. Link to comment Share on other sites More sharing options...
batta Posted March 8, 2014 Report Share Posted March 8, 2014 elettrotecnica, sicuramente porterò il trasformatore Sempre restando sul trasformatore, un argomento non certo facile ma che, se ben preparato, potrebbe colpire nel segno: reattanze di dispersione. Da cosa sono generate, cosa causano, ecc. Anche se, a dire il vero, come materia riguarda più "Costruzioni" che "Elettrotecnica". Penso che iniziare con un approccio più teorico, vedendo quindi la macchina come si studia in Elettrotecnica (non trascurando, ovviamente, Vcc, Cosficc, collegamenti YY, DY, YD, parallelo tra due trasformatori, ecc.) e finire con qualcosa che riguardi le varie tecniche costruttive (in aria, a bagno d'olio, ecc) e nelle quali far entrare anche le misure da adottare per ridurre le reattanze di dispersione, dimostrerebbe una conoscenza completa della macchina elettrica. Oppure, neanche il motore asincrono sarebbe male come tema. Se arrivi a ricavare la formula della coppia, dimostri di conoscere tutta la macchina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
trademark Posted March 8, 2014 Report Share Posted March 8, 2014 salve a tutti, Dovessi farla io farei una progettazione di un campeggio. la tesina che ho fatto io molti anni fa (mi sa che non esiste più nemmeno il campeggio ) adesso ci puoi mettere anche l'impianto fotovoltaico, solare ecc ecc (l'ecologico fa piacere...) saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now